Il Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia rimarrà aperto a Pasqua e Pasquetta
Un’occasione unica che offre ai visitatori l’opportunità di esplorare alcuni dei più importanti tesori archeologici della Tuscia
Il Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia è lieto di annunciare l’apertura dei suoi quattro siti per le festività di Pasqua e Pasquetta 2025. Un’occasione unica che offre ai visitatori l’opportunità di esplorare alcuni dei più importanti tesori archeologici dell’antica civiltà etrusca.
Necropoli dei Monterozzi
Conosciuta in tutto il mondo per le sue tombe dipinte, la Necropoli è un altro sito UNESCO che affascina i visitatori con le sue rappresentazioni di scene di vita quotidiana e rituali. Le tombe sono una testimonianza eccezionale della cultura e delle tradizioni etrusche. Lungo il percorso è posizionato un punto ristoro e aree pic-nic.
Museo archeologico nazionale
Questo museo è una tappa obbligata per chi desidera approfondire la conoscenza della civiltà etrusca. Le sue collezioni, conservate all’interno dello splendido Palazzo Vitelleschi, includono reperti di grande valore archeologico, storico e artistico, che raccontano la storia di Tarquinia e della sua importanza nel mondo antico. Presso il Museo è possibile visitare la mostra: “1437. La Madonna di Filippo Lippi, Tarquinia e il Cardinale Vitelleschi”.
“Domenica al museo” da record nella Tuscia: più di 2mila visitatori al parco archeologico di Cerveteri e Tarquinia e oltre mille a villa Lante
Questi i dettagli dell’apertura:
Date: domenica 20 aprile 2025 e lunedì 21 aprile 2025
Orari: dalle ore 09:00 alle ore 19:30, ultimo ingresso ore 18:30
Luogo: Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia
