Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Passeggiata nel Ghetto ebraico nel giorno della memoria

Last updated: 14/10/2021
By Utenza Internet
Published: 16 Ottobre 2021
Share
3 Min Read
SHARE

La Giornata della Memoria, il 16 ottobre, è il giorno in cui si ricordano le vittime dell’Olocausto, gli Ebrei deportati dal ghetto di Roma. Naturalmente non dobbiamo dimenticare che nei famigerati campi di concentramento e sterminio nazisti vennero trucidati anche zingari, omosessuali e persone comuni, incolpate senza alcun fondamento di avere comportamenti sociali “deviati”. Ciò che è stato fatto al popolo ebraico deve avere valore di monito: la Giornata della Memoria, per far sì che fatti del genere non avvengano più.

Durante la nostra passeggiata ripercorreremo, come in una cinepresa in bianco e nero i tratti salienti della storia di questa comunità, una delle più antiche fuori dal medio oriente, e sveleremo da dove deriva il termine ghetto e tante altre curiosità.

Inizieremo dall’Isola Tiberina, di fronte all’ospedale dei Fatebenefratelli. Proprio nell’Ottobre del 1943 molti Ebrei, che qui si erano rifugiati, furono salvati dalle deportazioni grazie all’intervento di un uomo coraggioso che riuscì ad inventare una malattia, molto contagiosa, che chiamò “sindrome di K”.

Attraverseremo poi il ponte Fabricio, chiamato Pons Judaeorum nel Medioevo ed entreremo nel piccolo e suggestivo quartiere ebraico, il “Serraglio”, istituito con la bolla Cum Nimis Absurdum da papa Paolo IV nel 1555 ed abolito soltanto con l’annessione di Roma al Regno d’Italia, nel 1870.

Passeggiando per le vie caratteristiche di questo rione ci imbatteremo nelle pietre d’ inciampo, un sanpietrino davvero particolare ricoperto da una targa in ottone ove sono incisi il nome e altri dettagli di coloro che furono deportati, e non fecero più ritorno. Un inciampo metaforico della nostra mente, memorie del passato da non dimenticare.
Arriveremo poi al Portico di Ottavia, al vicino Teatro di Marcello, e poi ancora alla bellissima Fontana delle Tartarughe in Piazza Mattei, vedremo Piazza Costaguti, il tempietto del Carmelo e tanto altro ancora.
Cosa aspettate, immergetevi con me in questo Rione storico, tesoro nascosto di Roma, fuori dai circuiti Turistici, ma ricco di fascino e Storia.

Appuntamento PIAZZA DI S. BARTOLOMEO ALL’ISOLA.

Durata visita guidata 2 ore, dalle 16.00 alle 18.00.

Costo visita guidata: 10 euro adulti, 5 euro ragazzi fino a 18 anni, gratis bambini fino dieci anni.

Eventuali auricolari: 2 euro a persona.

Per prenotazione chiama il numero 335.81.45.599 nunzia o scrivi alla mail: nunzarbol@gmail.com
specificando nome, numero persone e recapito telefonico.

N.B. La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere contattati in caso di
variazioni.

Non è necessario il green pass.


Passeggiata nel Ghetto ebraico nel giorno della memoria

Quando

16.10.2021    
16:00 - 18:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: NUNZIA ARBOLINO
Contatto:
Telefono: 3358145599
eMail: NUNZARBOL@GMAIL.COM
Web: www.nunziatour.it
Green Pass: No

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

ROMA - ROMA
PIAZZA S. BARTOLOMEO ALL 'ISOLA

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Il Ghetto Ebraico di Roma

ghetto ebraico roma
Il ghetto ebraico di Roma è un piccolo quartiere delimitato dal Tevere da una...

Distanza: 0,19 km


Il Mitreo del Circo Massimo

Il Mitreo del Circo Massimo è un sito archeologico situato a Roma, nei pressi...

Distanza: 0,40 km


Barbarano Romano

Il borgo di Barbarano Romano ha una pianta organizzata su tre strade parallele, ed...

Distanza: 0,52 km


Museo della Luce

È affascinante, è divertente ed è sicuramente sorprendente. Benvenuti nel palazzo storico ricco di...

Distanza: 0,56 km


Area Sacra di Largo Argentina

Area Sacra di Largo Argentina
La storia millenaria dell’Area Sacra di Largo Argentina, dal 20 giugno, si offre al pubblico...

Distanza: 0,58 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Rome Open Art Exhibition

    Rome Open Art Exhibition
    12.09.2025 - 18.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Corso di Nordic Walking nel Parco della Caffarella

    Corso di Nordic Walking nel Parco della Caffarella
    20.09.2025 | Roma
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Scenic e-bike tour from the Appian Way to Castel Gandolfo (ITA-ENG)

    Scenic e-bike tour from the Appian Way to Castel Gandolfo (ITA-ENG)
    20.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    La via Ostiense dai Magazzini Generali a San Paolo

    La via Ostiense dai Magazzini Generali a San Paolo
    20.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Tramonto sugli Acquedotti di Roma Antica - visita guidata a piedi

    Tramonto sugli Acquedotti di Roma Antica - visita guidata a piedi
    20.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Il Priorato dei Cavalieri di Malta all’Aventino

16 Febbraio 2023

Mostra “Bernini e la pittura del ‘600. Dipinti dalla Collezione Koelliker”

6 Dicembre 2024

Roma di Notte: Fontane di Roma di Notte

15 Giugno 2021

Storie d’Archivio

14 Marzo 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up