Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Per fare un film

Last updated: 04/02/2025
By Lazio Eventi
Published: 8 Febbraio 2025
Share
3 Min Read
SHARE

Per fare un film.
Dialoghi sulla collaborazione creativa
II Edizione

Terzo appuntamento:
Sabato 8 febbraio 2025 – Ore 10:00

Incontro con
Saverio Costanzo – regista
Mario Gianani – produttore
Modera: Boris Sollazzo

Ingresso gratuito

Terzo incontro del ciclo “PER FARE UN FILM”, organizzato dalla Scuola d’Arte Cinematografica Gian Maria Volonté presso il Cinema Farnese ArtHouse di Roma. Dopo le precedenti conversazioni incentrate sulla relazione tra regista e aiuto regista e tra regista e montatore, si parlerà ora del fondamentale rapporto tra regista e produttore nell’industria cinematografica.

L’evento, in programma sabato 8 febbraio dalle 10:00 alle 13:00, vedrà protagonisti Saverio Costanzo, regista e sceneggiatore tra i più apprezzati del panorama italiano, e Mario Gianani, produttore di spicco nel settore audiovisivo, tra i fondatori di Offside e Wildside, nonché recentemente co-fondatore di Our Films. A moderare l’incontro sarà il giornalista e critico cinematografico Boris Sollazzo.

Il rapporto tra regista e produttore è uno degli aspetti più complessi e cruciali nella realizzazione di un film. Se il regista è il custode della visione artistica, colui che dà forma e anima all’opera, il produttore è la figura che rende possibile la sua concretizzazione, garantendo la sostenibilità economica e organizzativa del progetto, ma anche sostenendo il progetto filmico dal punto di vista artistico. È un dialogo costante tra creatività e pragmatismo, tra esigenze artistiche e vincoli produttivi, che spesso determina il successo di un film. In questo ambito, la sinergia tra Costanzo e Gianani rappresenta uno straordinario esempio di connubio vincente. La loro collaborazione ha preso avvio con il film Private del 2004 ed è proseguita con In memoria di me (2007), dal romanzo Lacrime impure di Furio Monicelli, La solitudine dei numeri primi (2010), adattamento dell’omonimo romanzo di Paolo Giordano, consolidandosi poi negli anni con titoli come Hungry Hearts (2014), premiato a Venezia, Finalmente l’alba (2023) e soprattutto con la serie L’amica geniale (2018-2020), tratta dai romanzi di Elena Ferrante, modello di equilibrio tra narrazione autoriale e grandi produzioni televisive.

La loro collaborazione, che verrà approfondita nell’incontro attraverso racconti diretti e clip delle opere realizzate insieme, dimostra come il ruolo del produttore vada ben oltre la semplice gestione del budget, dimostrando l’importanza di un’interlocuzione strategica, capace di accompagnare il regista in tutte le fasi del processo creativo, dalla scrittura alla distribuzione, e assicurando che la visione artistica possa prendere forma senza compromessi, ma anche senza perdere di vista le dinamiche del mercato.

L’ingresso è gratuito, fino ad esaurimento posti.

La Scuola d’Arte Cinematografica Gian Maria Volonté è un Centro di formazione professionale della Regione Lazio, dedicato alle professioni del cinema. Il percorso formativo triennale, gratuito, è cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo e gestito tramite convenzione dalla società regionale LAZIOcrea S.p.A.


Per fare un film

Quando

8.02.2025    
10:00 - 12:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Scuola d’Arte Cinematografica Gian Maria Volonté
Contatto:
Telefono: 06 6864395
eMail: segreteria@scuolavolonte.it
Web: www.scuolavolonte.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Cinema Farnese Arthouse - Roma
Piazza Campo de' Fiori 56

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Barbarano Romano

Il borgo di Barbarano Romano ha una pianta organizzata su tre strade parallele, ed...

Distanza: 0,20 km


Area Sacra di Largo Argentina

Area Sacra di Largo Argentina
La storia millenaria dell’Area Sacra di Largo Argentina, dal 20 giugno, si offre al pubblico...

Distanza: 0,38 km


Arpino

Arpino è un comune italiano di 7.552 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio....

Distanza: 0,43 km


I Sotterranei di Piazza Navona

I sotterranei di Piazza Navona sono un complesso di ambienti sotterranei situati sotto la...

Distanza: 0,43 km


Fantasma di Olimpia Pamphili

Il Fantasma di Olimpia Pamphili vaga ancora per Piazza Navona nelle notti di plenilunio...

Distanza: 0,43 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Musei Vaticani - Ingresso gratuito

    Musei Vaticani - Ingresso gratuito
    31.08.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Terra - Il Pianeta in cinque sensi

    Terra - Il Pianeta in cinque sensi
    3.04.2025 - 31.08.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Estate magica con il Luna Village

    Estate magica con il Luna Village
    1.08.2025 - 31.08.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Il Castello d’Estate

    Il Castello d’Estate
    29.08.2025 - 31.08.2025 | Roma
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Roma c'è! Visite guidate (anche per bambini) dal 28 al 31 agosto 2025

    Roma c'è! Visite guidate (anche per bambini) dal 28 al 31 agosto 2025
    28.08.2025 - 31.08.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

OPA Greek Festival

28 Marzo 2023

Roma c’è! visite guidate (anche per bambini) dall’1 al 7 maggio 2023

27 Aprile 2023

Found and Discovered │Mostra Collettiva

5 Marzo 2025

Sergio Giuffrida show

19 Agosto 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up