Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Pop Art, mostra collettiva alla Galleria CiCo

Last updated: 13/05/2025
By Utenza Internet
Published: 16 Maggio 2025
Share
4 Min Read
SHARE

La Galleria d’Arte Studio CiCo presenta la mostra collettiva “POP ART”, in programma dal 16 al 30 maggio 2025 nella sede di Via Gallese 8 | 10 | 12, Roma.L’inaugurazione si terrà venerdì 16 maggio alle ore 18:00, arricchita dalla performance canora dell’artista americana GIOCONDA, voce d’oltreoceano che darà un tocco vibrante all’atmosfera dell’evento.La mostra nasce da un’attenta selezione a cura del prof. Piero Zanetov, critico d’arte, e di Cinzia Cotellessa, artista e direttrice artistica della galleria. In esposizione, le opere di Franco Bacci, Miriam Brancia, Mariajose Callejas, Cinzia Cotellessa, Giosetta Fioroni, Gabriella Frustaci, Egidio Gramantieri, Edoardo Iacolucci, Pierpaolo Mancinelli, Barbara Maresti, Ruggero Marino, Walter Necci, Filippo Romagnoli, Liliana Sarrocco, Luca Theodoli, Massimo Turlinelli, Paolo Viterbini, Nelly Volcanes e Vilma Volcanes – artisti diversi per percorso e visione, ma uniti dal desiderio di dialogare in modi differenti con l’eredità della Pop Art.

Un viaggio nella storia della Pop Art

Nata nel secondo dopoguerra tra la Gran Bretagna e gli Stati Uniti, la Pop Art si impose come rivoluzione estetica e culturale, infrangendo i confini dell’arte accademica per dar voce all’immaginario collettivo e alla nuova società dei consumi. Le prime avvisaglie del movimento si manifestarono nel Regno Unito, grazie a figure come Eduardo Paolozzi, che già nel 1947 con i suoi collage (tra cui il celebre “I was a rich man’s plaything) prefigura l’impatto delle immagini pubblicitarie e dei prodotti di massa sull’arte contemporanea.Negli Stati Uniti, il movimento esplose negli anni ’60 con protagonisti iconici come Andy Warhol, celebre per le sue serigrafie dedicate a Marilyn Monroe e alle Campbell’s Soup, Roy Lichtenstein con i suoi quadri ispirati ai fumetti, Claes Oldenburg con le sue monumentali sculture di oggetti d’uso comune, Tom Wesselmann, James Rosenquist e Arman, ognuno capace di trasformare il banale e il quotidiano in linguaggio artistico dirompente.Parallelamente, anche in Italia la Pop Art trovò terreno fertile. A Roma, in particolare, si sviluppò una corrente originale e autonoma, conosciuta anche come “Scuola di Piazza del Popolo”, che ebbe il suo epicentro nelle gallerie storiche della capitale come La Tartaruga e la Galleria del Centro. Tra i protagonisti più noti spicca proprio Giosetta Fioroni, l’unica donna del gruppo, che con le sue celebri “argenti” esplorava l’universo femminile e i miti del tempo, e anche artisti come Mario Schifano, Franco Angeli e Tano Festa, che rileggevano i simboli della cultura popolare e del consumismo con uno sguardo critico e poetico, spesso legato anche alla tradizione figurativa italiana.La mostra “POP ART” intende proprio raccogliere e reinterpretare questo ricco patrimonio visivo, ponendo in dialogo la grande eredità dei maestri internazionali e italiani con le nuove sensibilità artistiche contemporanee. Attraverso dipinti, collage, installazioni e opere digitali, gli artisti in mostra propongono una rilettura attuale del linguaggio pop, capace ancora oggi di sorprendere e interrogare lo spettatore.“POP ART” non è solo una mostra: è un’esplosione visiva, un viaggio emotivo tra icone familiari e nuove provocazioni, un riflesso poetico della nostra realtà contemporanea. Un invito a guardare il quotidiano con occhi nuovi, dove ogni immagine può diventare arte.InfoOrari della Galleria, nei giorni dopo la mostra: 12:00 – 19:00 (domenica solo su appuntamento)
Sede: Galleria d’Arte Studio CiCo – Via Gallese 8 | 10 | 12, RomaPer ulteriori informazioni e prenotazioni:
cotellessa.cinzia@gmail.com


Pop Art, mostra collettiva alla Galleria CiCo

Quando

16.05.2025 - 30.05.2025    
18:00 - 20:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Cinzia Cotellessa
Contatto: Galleria Studio CiCo
Telefono: 3398468414
eMail: nopressnostress@gmail.com
Web: studiocico.com
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Galleria Studio Cico - Roma
Via Gallese 8 Roma

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Vigamus – Il Museo del Videogioco
Il Vigamus è un museo immersivo e interattivo per scoprire origini ed evoluzione dei...

Distanza: 5,85 km


Explora, il Museo dei Bambini
Struttura permanente nel cuore di Roma, Explora il Museo dei Bambini attiva dal 2001,...

Distanza: 6,35 km


Il Museo delle Anime del Purgatorio
Lo sapevate? A Roma c’è un luogo unico e inquietante: il Museo delle Anime...

Distanza: 7,43 km


Casa museo Mario Praz
Creato in sessant'anni di appassionato collezionismo da Mario Praz (Roma 1896-1982) anglista e...

Distanza: 7,71 km


Parco Archeologico di Veio
Il Parco Archeologico di Veio è una perla poco conosciuta a due passi da...

Distanza: 7,78 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Il Colosseo spiegato ai bambini - Visita giocata per famiglie con bambini
    Il Colosseo spiegato ai bambini - Visita giocata per famiglie con bambini
    26.04.2025 - 14.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Rome International Art Fair 2025– 14ª Edizione
    Rome International Art Fair 2025– 14ª Edizione
    2.05.2025 - 15.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Negli occhi di chi guarda
    Negli occhi di chi guarda
    15.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Demetra Bellina - "Not for sale"
    Demetra Bellina - "Not for sale"
    15.05.2025 | Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Minimo Immenso l’esordio poetico di Sara Secondino a Palazzo Valentini
    Minimo Immenso l’esordio poetico di Sara Secondino a Palazzo Valentini
    16.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Mostra personale: Alessandro Morino, Private rooms

29 Giugno 2021

Rievocazione delle Idi di Marzo

14 Marzo 2025

Contemporary Icons

3 Aprile 2024

Roma Sotterranea. Le Tombe di Via Latina

3 Aprile 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up