Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Preentazione de “I Fantasmi della Tuscia”

Last updated: 08/02/2023
By Lazio Eventi
Published: 11 Febbraio 2023
Share
5 Min Read
SHARE

Tra gli eventi nel foyer del Teatro dell’Unione di Viterbo, sabato 11 febbraio alle ore 18 si tiene la presentazione del libro “I Fantasmi della Tuscia”.

Italian Ghost Story e Tuscialove si uniscono in una partnership da cui nasce il libro, che racconta la storia, la tradizione e la cultura della Tuscia in chiave contemporanea, nuova, inaspettata e portando con sé un approccio innovativo al turismo sia nazionale che locale. Italian Ghost Story è un progetto nato nel gennaio 2020 ad opera di un team eterogeneo di esperienze provenienti dal mondo dell’archeologia e della storia dell’arte, del digital marketing turistico, dell’economia, del teatro e del managerial events, che ha saputo convogliare le proprie specificità creando una startup che facesse dell’alto valore culturale del nostro territorio nazionale, quel quid pluris dal quale partire per un nuovo progetto appassionante, che lega passato e presente all’universo del paranormale e delle leggende collegate ad esso.

Italian Ghost Story traccia un percorso che si identifica in due filoni che si intrecciano, le ghost stories e il ghost tour; la collaborazione con il team di Tuscialove trasporta tutto questo nella provincia dell’alto Lazio. Le ghost stories si dedicano al mondo dei racconti, con la creazione di opere dedicate alle città ospitante il progetto: i libri descrivono, in chiave romanzata e alla portata di tutte le sensibilità e di tutti i target, grazie ad un pool di ghost writers, le storie occulte, antiche e moderne, ottenute attraverso i racconti orali e le testimonianze scritte delle comunità stanziali. Le storie, che compongono il libro “I Fantasmi della Tuscia”, sono state raccolte dai ragazzi di Tuscialove, così come nelle altre zone vengono trovate dagli altri referenti. Si è scoperto, in Tuscia, un mondo incredibilmente ampio che si riferisce, appunto, al paranormale e all’occulto. Il ghost tour nasce congiuntamente alla nascita del libro: da qui prende il largo la dimensione scenica, il teatro.
Per l’appunto, saranno coinvolte anche compagnie teatrali della Tuscia. Invero, un attore definito “medium” accompagna in un tour gli interessati attraverso i luoghi descritti nei racconti, trasportandoli in una dimensione onirica, in cui passato e presente si intrecciano, esplodendo nell’attimo presente, attraverso l’inaspettato arrivo di anime perse: i fantasmi, che in carne e ossa inscenano le storie stesse rendendole reali. Ma Italian Ghost Story non si ferma qui e sbarca anche nel mondo degli eventi con la rappresentazione teatrale in versione scenica, dedicata al racconto delle storie più emozionanti sulle “presenze” dell’intero patrimonio nazionale, in un unico spettacolo, in cui i fantasmi prendono vita grazie alle mani sapienti della compagnia teatrale “Fonderie delle Arti- Signor Keuner” che accompagna Igs in questo lungo viaggio, dagli esordi. Eventi che con Tuscialove saranno replicati nella Tuscia, seguendo i racconti racchiusi nel libro “I Fantasmi della Tuscia”.

L’ambizione di Italian Ghost Story è quella di giungere alla nascita del ghost tourism in Italia attraverso un format specifico e già delineato che si basi su contenuti altamente qualificati ed emotivamente coinvolgenti che possano gratificare dal punto di vista esperienziale, facendo leva sui capisaldi di un progetto in chiave turistica: i partecipanti, in quanto caratterizzanti gli eventi stessi, la localizzazione originale e accessibile, i servizi aggiuntivi come i collegamenti, l’accessibilità, una comunicazione di pregio per certificare il lavoro fatto e permettere di raggiungere la maggior utenza possibile ed eventuali stakeholder. Tuscialove sposa questa conten mission, e la inaugura nella sua provincia con il lavoro letterario “I Fantasmi della Tuscia”, perché il suo storytelling ha delle potenzialità enormi, come dimostra la forte attenzione riscontrata da questo progetto.

Italian Ghost Story e Tuscialove aprono le danze di questa nuova frontiera di fare turismo e cultura in Tuscia, e fungono, inoltre, da strumento di comunicazione del territorio di cui ne benefici in primis la città protagonista dell’evento, con la riscoperta della propria identità e l’acquisizione, in ultima analisi, di elevati benefici economici per la comunità locale.

Attualmente il libro “I Fantasmi della Tuscia” è in vendita presso le librerie del territorio e sull’e-commerce di Amazon.


Preentazione de "I Fantasmi della Tuscia"

Quando

11.02.2023    
18:00 - 19:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web: teatrounioneviterbo.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Foyer del Teatro dell'Unione - Viterbo
Piazza Giuseppe Verdi

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Viterbo Underground: alla scoperta di un mondo sotterraneo

Se pensate che Viterbo sia solo una città di piazze storiche, chiese medievali e...

Distanza: 0,85 km


Terme dei Papi a Viterbo

terme dei papi viterbo
Le Terme dei Papi sono un complesso termale situato nella città di Viterbo, nel...

Distanza: 3,71 km


Villa Lante

Villa Lante è una delle maggiori realizzazioni del Cinquecento italiano. Da ricordare in modo...

Distanza: 3,74 km


Giardino delle Peonie – Centro Botanico Moutan

Nella mitologia greca Peon, medico degli dei e allievo di Esculapio, curò Plutone da...

Distanza: 5,80 km


Parco Cinque Sensi

Immaginate di togliervi le scarpe, abbandonare per qualche ora lo smartphone e immergervi completamente...

Distanza: 5,91 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Notte delle Candele

    Notte delle Candele
    30.08.2025 | Vallerano
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Apertura straordinaria notturna del Parco dei Mostri

    Apertura straordinaria notturna del Parco dei Mostri
    30.08.2025 | Bomarzo
    Arte e Cultura nel Lazio


    Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart

    Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart
    30.08.2025 | Vetralla
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Capodimonte Summer

    Capodimonte Summer
    20.08.2025 - 31.08.2025 | Capodimonte
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Sagra del fagiolo

    Sagra del fagiolo
    29.08.2025 - 31.08.2025 | Sutri
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Presentazione del libro “Eredi Boggiano”

13 Febbraio 2023

Mortuary Echoes, la mostra personale di Bardia Haddad

18 Dicembre 2024

Necropoli di Tuscania

10 Aprile 2024

Giornate FAI d’Autunno Tuscania

13 Ottobre 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up