Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Premio d’Arte Robert Cook. La materia racconta i bambini di Scuola primaria.

Last updated: 11/05/2025
By Utenza Internet
Published: 29 Maggio 2025
Share
3 Min Read
SHARE

L’Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea, in convenzione formativa con l’Università degli Studi di Roma Tre, accredito della Regione Lazio, iscritta all’albo di Roma Capitale e del Comune di Canale Monterano, con il patrocinio dell’Istituto Comprensivo di Manziana per la Scuola Primaria di Canale Monterano, in collaborazione con l’APS Nobile Contrada Carraiola, celebra la decima edizione del Premio d’Arte Robert Cook.

Gli alunni di quinta classe di Scuola primaria sono invitati presso la Galleria Accademica d’Arte Contemporanea della città d’Arte Canale Monterano di Roma in Corso della Repubblica 50, il 29 maggio 2025 alle ore 14,30, per celebrare il senso unico e universale e il valore dell’identità con proiezione artistico-letteraria delle opere, assegnazione dei diplomi con critiche in semiotica estetica della presidente dell’Accademia prof.ssa Fulvia Minetti, conferimento commemorativo di tre medaglie cookiane in pregiata fusione a cera persa in argento ed incisione del laboratorio orafo di Via Margutta 51, premi della giuria accademica e della Contrada Carraiola.

L’evento omaggia la memoria dell’artista internazionale Robert Cook, che ha vissuto a Canale Monterano, dove è eternato dalla sua arte, che ispira i bambini per l’espressione identitaria dall’essere all’esistere. L’arte del Cook esprime il divenire del vivere: la vita che scorre in movimento senza fine, elargendo un viaggio di creazione, di conoscenza di sé, di cambiamento, per l’emersione, la significazione e la valorizzazione identitaria.

Il processo abduttivo dell’arte è un’inferenza anche più complessa delle operazioni di deduzione e d’induzione, che neurofisiologicamente utilizza e sviluppa la neocorteccia nella maturazione di una semiotica estetica psicofisiologica: un processo diveniente di prospettiva ipotetica creativa di sé e di mondo. Il luogo artistico offre uno spazio infinito di possibilità di configurazione, un nuovo abbraccio primario e un grembo sempre accogliente e condivisibile nel preconscio del simbolo, per una libera rinascita, per una rifigurazione protagonistica di sé e della propria vita: una possibilità di essere riconosciuto dall’altro, riconoscere l’altro e riconoscersi sempre nuovamente diverso, in divenire dall’universale collettivo condiviso, che dona il senso dell’essere.

L’evento è occasione di emersione esistenziale dell’identità, che si racconta nell’arte, fra poesia, fiaba, disegno, pittura, scultura e fotografia, che è raccontata dall’altro, nel dono mutuale di riconoscimento e di riconoscenza, che si racconta nuovamente nella vita, a rinascere dal grembo materno della materia e dall’abbraccio relazionale. La materia del mondo è la madre che accoglie, che trasforma e che fa rinascere attraverso il movimento che lega tutti i sensi insieme: la sinestesia. Si cresce come un quadro in una cornice, nell’aspettativa, ma si è sempre liberi di raccontare una nuova storia di sé, attraverso l’arte e il dono dell’alterità.

 

Premio Robert Cook

 


Premio d’Arte Robert Cook.  La materia racconta i bambini di Scuola primaria.

Quando

29.05.2025    
14:30 - 16:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea
Contatto: Fulvia Minetti
Telefono:
eMail: accademia.poesiarte@gmail.com
Web: www.accademiapoesiarte.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Galleria Accademica d'Arte Contemporanea - Canale Monterano
Corso della Repubblica 50

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

L’Antica Città di Monterano
Una città morta esercita sempre un fascino particolare sul visitatore, tanto più se i...

Distanza: 2,11 km


Apparizioni nel Convento di San Bonaventura a Monterano
Un’opera transrealista-visionaria di Francesco Guadagnuolo ambientata nella provincia di Roma, mette in corrispondenza Monterano...

Distanza: 2,11 km


Palazzo Altieri a Oriolo Romano
palazzo altieri
Il Palazzo Altieri ad Oriolo Romano è uno splendido esempio di architettura italiana che...

Distanza: 3,85 km


La Caldara di Manziana
Caldara di Manziana
Un piccolo geyser in pieno Lazio La “callara” è il nome che viene dato,...

Distanza: 5,36 km


Lago di Bracciano
Il Lago di Bracciano, originariamente chiamato anche Lago Sabatino (latino: Lacus Sabatinus), è un lago di origine vulcanica situato nel nord della provincia...

Distanza: 7,16 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    La principessa Artemisia
    La principessa Artemisia
    11.05.2025 | Bracciano - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Festa della Mamma al Castello di Santa Severa
    Festa della Mamma al Castello di Santa Severa
    11.05.2025 | Santa Marinella - Arte e Cultura nel Lazio
    Ronciglione foto festival
    Ronciglione foto festival
    10.05.2025 - 11.05.2025 | Ronciglione - Arte e Cultura nel Lazio
    Da Alsium a Ladispoli
    Da Alsium a Ladispoli
    14.05.2025 | Ladispoli - Arte e Cultura nel Lazio
    Cineclub Biblioteca
    Cineclub Biblioteca
    16.05.2025 | Santa Marinella - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Sant’Agnese in Agone: chiesa, cripta e sagrestia

6 Novembre 2024

A lume di candela!

8 Marzo 2022

Petrarca e il Grand Tour

8 Giugno 2023

Viterbo – Giornate Fai

20 Marzo 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up