Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Premio Fabrizio De André – Parlare Musica

Last updated: 10/09/2025
By Lazio Eventi
Published: 13 Settembre 2025
Share
5 Min Read
SHARE

Il 13 e il 14 settembre si terrà, nella storica Piazza Fabrizio De André a Roma, la finale della 24ª edizione del PREMIO FABRIZIO DE ANDRÉ PARLARE MUSICA

, riconoscimento patrocinato dalla Fondazione Fabrizio De André Onlus e organizzato da iCompany – con la direzione artistica di Luisa Melis – che da anni mira a promuovere la creatività e l’originalità delle nuove produzioni artistiche italiane nella musica, nella poesia e nella pittura.

Alla finale, promossa e sostenuta dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale, con il coordinamento del Dipartimento Attività Culturali, in collaborazione con il Municipio Roma XI e il supporto organizzativo di Zètema Progetto Cultura, saranno presenti i vincitori della Targa Faber e della Targa Quelli che cantano Fabrizio (il premio per le reinterpretazioni delle opere di De André), oltre ai vincitori della sezione poesia e della sezione pittura e i finalisti della sezione musica.

Nelle edizioni precedenti sono stati premiati per la Targa Faber e la Targa Quelli che cantano Fabrizio: Ron, Ariete, Perturbazione, Madame, Samuele Bersani, Enzo Avitabile, Daniele Silvestri, Brunori SAS, Niccolò Fabi, Mannarino, Piero Pelù, Fiorella Mannoia, Eugenio Finardi, Negrita, Enrico Ruggeri, Vinicio Capossela, Neri Marcorè, Simone Cristicchi, Ex-Otago, Motta, Bandabardò, Clementino, Cristina Donà, Diodato e Peppe Barra, Paola Turci, Bobo Rondelli, Musica Nuda, Morgan, Roberto Vecchioni.

Questi i nomi (in ordine alfabetico) dei finalisti della sezione poesia (selezionati da Vincenzo Costantino Cinaski), dai quali verrà decretato il vincitore che sarà presente alle serate finali del Premio a Roma: ANGELA MARIA BENEDETTO, DAVIDE BOROWSKI, DAVIDE PASSONI, ELENA, FEDERICO CATENI, KETTY MASTROLORENZO, LAFIÓ, MATTEO DI FABIO, MIRIANA MARCHETTI, SILVIA CIURLI.

Questi i nomi (in ordine alfabetico) dei finalisti della sezione pittura (selezionati da Roberto Sironi), dai quali verrà decretato il vincitore che sarà presente alle serate finali del Premio a Roma: BENEDETTO DI COMUN, ANTONELLA PROTO, LULI, ALESSIA ZOLFO, MARIO MARASA’, ANNA RITA PERETTI, MELANIE MOLLO, CINZIA.

Questi i nomi (in ordine alfabetico) dei semifinalisti della sezione musica che si esibiranno il 3, 4 e 5 settembre a Isernia e dai quali verranno decretati i finalisti che saliranno il 13 e 14 settembre sul palco di Piazza Fabrizio De André a Roma: ALFIERO, BLOWY, BUSSOLETTI, EDEL, EDOARDO CHIESA, FRANZ, GABRIELE LAPONTE, GIULIANO CRUPI, LE NORA, LIO, LO BELLO, LORENZO DIPAS, LORENZO IURACA’, MANCINO, P.A.O., PIERSANTE, SAMSARA, SASA’ CALABRESE, SUMO, VERRONE.

A questi ultimi si aggiungono i selezionati attraverso il tour nazionale “E ti piace lasciarti ascoltare”, progetto-format dedicato alla ricerca e all’incontro di nuovi talenti, che prevede la partecipazione di promotori e produttori culturali partner del Premio, operanti in Centri Culturali di Produzione e Formazione, Teatri e Live Club, Festival e Rassegne Musicali che organizzano concerti nelle diverse regioni italiane per incontrare e ascoltare talenti del territorio: ALBERTO GIOVINAZZO, CARLO VALENTE, CINUS, CLAUDIO COVATO, CRISTIANO GULLONE, FABULA, FABIO MACAGNINO, FEDERICO BALDI, GIULIA IMPERATO, I BUCA, NEDO, RADIO SABIR.

La semifinale, promossa dal Comune di Isernia Assessorato alla Cultura, è organizzata da Borghi Artistici I.S srl con il Patrocinio della Fondazione De André.

Dodici dei semifinalisti sono stati selezionati attraverso il tour nazionale di scouting “E ti piace lasciarti ascoltare”, giunto alla sua seconda edizione e organizzato da Borghi Artistici. Gli altri venti invece sono stati selezionati da Luisa Melis attraverso il contest nazionale.

La 24ª edizione del “Premio Fabrizio De André – Parlare Musica” è patrocinata dalla Fondazione Fabrizio De André Onlus, promossa e sostenuta dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale con il coordinamento del Dipartimento Attività Culturali, in collaborazione con il Municipio Roma XI, la produzione esecutiva di iCompany, la direzione artistica di Luisa Melis, il supporto organizzativo di Zètema Progetto Cultura.

Il Premio Fabrizio De André, istituito nel 2002, nasce con l’obiettivo di valorizzare nuovi talenti che si distinguono per l’originalità delle loro creazioni artistiche. Mira a incentivare la creatività di autori, compositori, interpreti ed esecutori emergenti della musica italiana. L’intento è quello di promuovere una creatività libera, svincolata da mode, generi e logiche commerciali, per incoraggiare l’innovazione e la freschezza delle nuove opere artistiche. Riconosciuto come uno degli eventi di riferimento per gli artisti che esplorano nuove vie nella musica d’autore, il Premio si avvale di una giuria composta da musicisti, scrittori, giornalisti, critici musicali e professionisti del settore, presieduta da Dori Ghezzi.

Premio Fabrizio De André
https://www.premiofabriziodeandre.it
Instagram: https://www.instagram.com/premiofabriziodeandre_/
Facebook: https://www.facebook.com/premiodeandre
YouTube: https://www.youtube.com/PremioDeAndre

iCompany
https://www.icompany.it/
Instagram: https://www.instagram.com/icompanymusic/
Facebook: https://www.facebook.com/iCompanymusic
YouTube: https://www.youtube.com/IcompanyItalia


Premio Fabrizio De André - Parlare Musica

Quando

13.09.2025 - 14.09.2025    
21:00 - 23:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail: premiodeandre@icompany.it
Web: www.premiofabriziodeandre.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

quartiere della Magliana - Roma

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Domus Romane di Palazzo Valentini

Il Palazzo Valentini, sede della Provincia di Roma dal 1873, fu edificato a partire...

Distanza: 0,13 km


Altare della Patria

L’Altare della Patria è il più grande monumento nazionale d’Italia ed è stato inaugurato...

Distanza: 0,25 km


Museo della Luce

È affascinante, è divertente ed è sicuramente sorprendente. Benvenuti nel palazzo storico ricco di...

Distanza: 0,26 km


Area Sacra di Largo Argentina

Area Sacra di Largo Argentina
La storia millenaria dell’Area Sacra di Largo Argentina, dal 20 giugno, si offre al pubblico...

Distanza: 0,43 km


IKONO Roma

Esci dalla zona di comfort e immergiti in un’esperienza unica che non dimenticherai mai!...

Distanza: 0,44 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Mostra collettiva "Affacciati alla finestra" - Arte argentina contemporanea

    Mostra collettiva "Affacciati alla finestra" - Arte argentina contemporanea
    1.09.2025 - 12.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    SUGGESTIONS

    SUGGESTIONS
    6.09.2025 - 12.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Salotto Dantesco Manipolazioni e Inganni

    Salotto Dantesco Manipolazioni e Inganni
    12.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Pink Floyd Legend in “Live at Ostia Antica”

    Pink Floyd Legend in “Live at Ostia Antica”
    12.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    E-Bike Tour - Trust-Turismo rurale e urbano sostenibile

    E-Bike Tour - Trust-Turismo rurale e urbano sostenibile
    13.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

NEVER AGAIN Kabarett

29 Ottobre 2021

ITINERARI Tra Arte, Natura e Cultura

2 Febbraio 2024

Presepe Vivente

28 Dicembre 2023

La Rosa non ci Ama

16 Febbraio 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up