Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Presentazione del libro “Divina Mulier”

Last updated: 09/12/2022
By Lazio Eventi
Published: 17 Dicembre 2022
Share
3 Min Read
SHARE

Alla sala Sacchetti della Stas la presentazione del libro “Divina Mulier” di Debora Rossi

Un pomeriggio tra letteratura ed enogastronomia declinate al femminile. È quello che proporrà il 17 dicembre, alle 17,30, alla sala Sacchetti, al civico 4 di via dell’Archetto, la Società Tarquiniense d’Arte e Storia (Stas), con la presentazione del volume “Divina Mulier. Storie di donne e di vino” dell’archeologa Debora Rossi e, a seguire, una degustazione di vini locali e piatti tipici. Il libro che fa parte della collana “Storia delle donne” edito da AntiquaRes s’incentra sulla narrazione del rapporto tra la donna e il vino, legame contrastato dalla visione discriminatoria e maschilista della società antica. Tale rapporto, letto in una prospettiva storica confortata dalle fonti letterarie, iconografiche, epigrafiche, cambia nei secoli e nelle civiltà, divenendo la storia di un processo evolutivo della società umana.

Debora Rossi, archeologa con numerose esperienze in Etruria e direttrice dei Musei Civici Archeologici di Pitigliano, ne parlerà con Sergio Grasso, noto giornalista di antropologia alimentare che ha diretto per più di dieci anni “Linea verde” sulla RAI per poi passare a Sky creando il programma “Grasso ma non troppo” sul canale Marco Polo, dove racconta le città e la loro storia accentrando l’attenzione sulle loro tradizioni enogastronomiche. A impreziosire di gusti e sapori il pomeriggio gli assaggi di vini delle cantine tarquiniesi Muscari e Giorgini, accompagnati dai piatti preparati da Vittoria Tassoni, chef, foodblogger e cuoca dell’Alleanza SlowFood.

“Sarà un sabato pomeriggio dedicato alla buona letteratura e alla buona cucina – sottolinea la presidente della Stas Alessandra Sileoni -. Da una parte il bel libro di Debora Rossi che racconta il rapporto donna-vino in prospettiva storica, confortato dall’uso sapiente delle fonti scritte, letterarie ed epigrafiche e fonti iconiche, che è anche la storia del processo evolutivo della società umana che riconosce nella donna nuove attitudini lavorative e capacità organizzative, un processo fatto spesso di battaglie vinte e perse. Dall’altra la degustazione di vini qualità di due aziende tarquiniesi d’eccellenza, a cui si unisce la bravura e la simpatia in cucina di Vittoria Tassoni con i suoi appetitosi piatti”.

L’evento è patrocinato dal Ministero della Cultura (MiC) ed è in collaborazione con la Fisar.

La presentazione del libro è a ingresso libero, mentre per partecipare alle degustazioni, dal costo di 5 euro, è indispensabile la prenotazione entro il 15 dicembre al 339 2011849 o all’email tarquiniense@gmail.com.


Presentazione del libro “Divina Mulier”

Quando

17.12.2022    
17:30 - 20:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 339 2011849
eMail: tarquiniense@gmail.com
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Palazzo dei Priori - Tarquinia
via dell’Archetto 4

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Acuto

Acuto viene fondata nel V secolo da abitanti di Anagni fuggiti da un’invasione, ma dei ritrovamenti hanno dimostrato...

Distanza: 0,16 km


Necropoli di Monterozzi

Questa necropoli si estende per settecentocinquanta ettari e raggruppa circa duecento sepolcri. La...

Distanza: 0,74 km


Collezione Peruzzi

La Collezione Peruzzi è composta da oltre duecento opere seriali di arte italiana contemporanea,...

Distanza: 3,98 km


Parco Avventura Riva dei Tarquini

Se sei alla ricerca di un’esperienza che unisca il brivido dell’avventura al piacere di...

Distanza: 9,45 km


La Madonnina che piange

Accadde il 2 febbraio 1995 a Pantano, frazione di Civitavecchia. Una Madonnina di gesso,...

Distanza: 12,40 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Rassegna Paesaggi dell'Arte

    Rassegna Paesaggi dell'Arte
    5.09.2025 - 7.09.2025 | Tarquinia
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

La Dolce Vita di Federico Fellini e Leo Catozzo

24 Ottobre 2022

Un Soffio d’Arte

12 Aprile 2023

OUMI

28 Maggio 2025

Pier Paolo Pasolini. Tutto è Santo

26 Settembre 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up