Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Puliamo il Mondo

Last updated: 30/09/2022
By Lazio Eventi
Published: 2 Ottobre 2022
Share
4 Min Read
SHARE

Anche quest’anno Puliamo il Mondo, la storica iniziativa di volontariato ambientale di Legambiente, torna in campo in tante città d’Italia.

Puliamo il Mondo vuole essere qualcosa di più della solita giornata ecologica: nutriamo l’ambizione di coniugare l’intento dichiarato di restituire decoro e pulizia ai luoghi collettivi della nostra quotidianità con la riproposizione dei valori che animano la vita dell’associazione.

“Per un clima di pace” è il titolo dell’edizione 2022 della manifestazione, che celebra quest’anno la sua 30° edizione. Uno slogan che unisce due parole chiave drammaticamente attuali e vuole sottolineare come, per essere efficace, il contrasto ai cambiamenti climatici richieda una cooperazione internazionale di lungo periodo, possibile solo disinnescando i conflitti fra le grandi potenze mondiali e cessando al più presto le ostilità in Ucraina.

Ma la pace, come ci hanno insegnato i più grandi pensatori della storia, si costruisce dal basso, abbattendo le barriere dei pregiudizi, non smettendo mai di gettare ponti anche quando le distanze sembrano incolmabili. È con questo spirito che il Circolo di Frosinone “Il Cigno” intende organizzare quest’anno Puliamo il Mondo: l’evento di domenica 2 ottobre infatti si arricchirà di una presenza particolarmente significativa, quella di un gruppo di detenuti della Casa Circondariale di Frosinone e dei loro accompagnatori. Sarà bello vedere insieme all’opera cittadini liberi e persone private della libertà con l’obiettivo di ripulire la città dai rifiuti e dall’onnipresente plastica, in una comunanza che si manifesta con il prendersi cura del bene comune indipendentemente dal proprio status sociale e dalla propria condizione personale.

L’ubicazione dell’iniziativa di quest’anno prende le mosse dalle segnalazioni ricevute tramite i social da diversi cittadini sui luoghi cittadini che maggiormente abbisognano di pulizia. Essa si prefigge di accendere i riflettori sulla parte alta di Frosinone, a partire dal suo centro storico, soggetto a un evidente declino socioeconomico e a una sempre più preoccupante desertificazione. Ci auguriamo che l’amministrazione comunale abbia la reale volontà di invertire questo trend e sia in grado, attingendo alle pratiche più avanzate di recupero ecosostenibile dei centri storici, di ripristinare la centralità della porzione più identitaria della città capoluogo, che resta scolpita nel cuore di tutti i frusinati doc. Crediamo che il semplice gesto di camminare per le sue strade, i suoi vicoli, le sue scale e i suoi giardini mentre si raccolgono rifiuti spinga i partecipanti e i passanti che questi incroceranno nel corso della mattinata a una riscoperta della città vecchia, che nonostante tutto conserva ancora valori storici, culturali e artistici meritevoli di tutela e valorizzazione.

L’evento di domenica, con ritrovo dei partecipanti alle 9:30 presso Largo Turriziani, è patrocinato dal Comune di Frosinone e beneficia del contributo di una grande azienda del territorio. Nel punto di ritrovo si procederà alla registrazione dei volontari e alla consegna dei kit (sacchi, guanti, cappellino, pettorina e pinze raccogli-rifiuti).
I volontari si divideranno in gruppi e percorreranno a piedi itinerari prestabiliti che saranno indicati sul posto. La rimozione dei rifiuti coprirà aree specifiche della parte alta della città e del versante collinare. La partecipazione è gratuita. Ogni volontario registrato godrà di una polizza assicurativa valida per tutta la durata della manifestazione.

Auspichiamo un’ampia partecipazione da parte dei cittadini e invitiamo tutti a condividere l’iniziativa.


Puliamo il Mondo

Quando

2.10.2022    
09:30 - 13:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Varie

Dove

Largo Turriziani - Frosinone

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Museo dell’Energia di Ripi

museo energia ripi
Il Museo dell’Energia di Ripi è un laboratorio didattico, museo geologico e museo scientifico...

Distanza: 6,68 km


Fumone

Le origini di Fumone sono incerte e si perdono nella leggenda. Si dice che...

Distanza: 11,17 km


Castello di Fumone

Conosciuto anche come Castello Longhi-De Paolis il Castello di Fumone si trova ad...

Distanza: 11,18 km


Abbazia di Casamari

Nell'abbazia di Casamari, come è consuetudine in tutte le costruzioni dei cistercensi, vi sono...

Distanza: 11,75 km


Quadrato Magico – Certosa di Trisulti

Il Quadrato Magico (Sator) è un palindromo formato da cinque parole di cinque lettere...

Distanza: 14,09 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Castelliri in cantina

    Castelliri in cantina
    6.09.2025 | Castelliri
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Una tavolata lunga un Corso

    Una tavolata lunga un Corso
    6.09.2025 | Sora
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Fiera delle 4 Strade

    Fiera delle 4 Strade
    12.09.2025 | Supino
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Estate Arpinate

    Estate Arpinate
    18.07.2025 - 14.09.2025 | Arpino
    Arte e Cultura nel Lazio


    Priverno Eventi Estate

    Priverno Eventi Estate
    31.05.2025 - 14.09.2025 | Priverno
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Cassino 22 Gennaio 1944

20 Gennaio 2023

Festa del Contadino

4 Giugno 2025
Halloween

La Notte di Mezzo

26 Ottobre 2023

Notte Verde

29 Maggio 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up