Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Rame, materiale per una termo-poetica

Last updated: 11/03/2024
By Lazio Eventi
Published: 16 Marzo 2024
Share
3 Min Read
SHARE

Primo Book Tour per l’opera in prosa poetica di Cecilia Lavatore, “Rame, materiale per una termo-poetica”, edito da Fuorilinea nella sua collana Pithecusa.

Avrà inizio a Roma, il 14 marzo alle ore 19, alla Libreria Pub Altroquando, in Via del Governo Vecchio.
La seconda tappa si terrà a Capena, il 15 marzo alle ore 18, presso la Biblioteca Comunale Mgr Francesco Mirra, in Via Matteotti, 36.
Infine, il 16 marzo alle ore 17.30, l’appuntamento sarà a Monterotondo, alla Libreria Cartacanta, in Via Edmondo Riva 33, nell’ambito della rassegna Anticorpi, con ‘Risonanze Resistenti’.

Si tratta di un evento dedicato alla luce delle donne come quella riflessa dai suoi racconti. In quella occasione l’autrice presenterà anche “Mia sorella è figlia unica. Storie di donne, di lotte, di vita, di libertà” (Redstar Press) con musiche di Anna Boccolini.
“Rame, materiale per una termo-poetica” è nato dalla raccolta di testi scritti da Cecilia Lavatore negli ultimi due anni, testi di vari generi che sono uniti da una forte energia, motivo per cui l’autrice ha scelto la metafora del rame, materiale altamente termoconduttore. Una scelta che evoca la forza del linguaggio, in particolare della prosa poetica, per trasmettere storie, un riferimento alla tradizione delle parole scritte e dette ad alta intensità comunicativa, dalla forte carica vitale.
Infatti i suoi micro-racconti poetici, come dei fili conduttori di micro-circuiti elettrici, si fanno forieri di storie, spaccati di vita, frammenti di una corsa nel mondo. Materiale umano organizzato in versi liberi, testimonianze di possibili versioni della realtà dal denso tessuto emotivo – fatto di sensazioni, ricordi, attese, aspirazioni – che diventa veicolo di senso in una dimensione narrativa astratta e protetta, fino a quando non si manifesta a sorpresa nella prosaicità del quotidiano. I brani sono pensati e scritti per essere portati anche in scena, diventando poesia performativa, quella dei “Poetry slam” e degli “open mic”.
Cecilia Lavatore, classe 1990, insegna Lettere alle Scuole superiori. E’ autrice di racconti, testi teatrali e romanzi. Editorialista per il Messaggero, scrive di attualità, di narrativa collegata ai diritti umani e tematiche con un impegno sociale. Alle spalle ha un’esperienza nel mondo del turismo e ha vissuto 6 anni all’estero, negli Stati Uniti (da piccola), in Inghilterra e in Spagna. Ha pubblicato per la prima volta un romanzo nel 2022, Citofonare Morabito, le voci di Corviale, edito da Rogas, che ha ricevuto ottimi riconoscimenti di critica e pubblico. Nel 2023 è uscito anche il suo “Cabaret Decameron. Una rivisitazione in romanesco di dodici novelle dal capolavoro di Giovanni Boccaccio” (Edda Edizioni) e ha scritto a quattro mani con la cantautrice Marta La Noce spettacolo teatrale Libera, interpretato dalle due autrici.


Rame, materiale per una termo-poetica

Quando

16.03.2024    
17:30 - 19:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 3384106660
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Libreria Cartacanta - Monterotondo
Via Edmondo Riva 33

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Terme di Cretone
Le Terme Sabine di Cretone sono un complesso termale situato nella frazione di Cretone,...

Distanza: 7,18 km


Lucus Feroniae
Lucus Feroniae è un sito archeologico collocato sull'antica via Tiberina vicino al casello autostradale della...

Distanza: 8,78 km


Abbazia di San Giovanni in Argentella
L'Abbazia di San Giovanni in Argentella sorge a circa 2 km fuori dall'abitato di Palombara Sabina,...

Distanza: 11,28 km


Castello di Leprignano
Il Castello di Leprignano, oggi noto come Palazzo dei Monaci, è un affascinante esempio...

Distanza: 11,33 km


Accumoli
Situata all’altitudine di 855 m s.l.m. nell’Appennino umbro-marchigiano, Accumoli appartiene alla Comunità montana del...

Distanza: 12,42 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Apre le porte a Roma AURA ACADEMY: Let me cook
    Apre le porte a Roma AURA ACADEMY: Let me cook
    1.07.2025 | Roma - Varie
    Segreti di una Escort di classe l’esordio dell’autrice Donatella Zaccagnini Romito
    Segreti di una Escort di classe l’esordio dell’autrice Donatella Zaccagnini Romito
    2.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    A SCIENTIFIC APPROACH: Visual Documents and Creative investigation Methods
    A SCIENTIFIC APPROACH: Visual Documents and Creative investigation Methods
    6.06.2025 - 3.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Roma legge d'estate
    Roma legge d'estate
    4.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    AllYouCanSing e Disotto: La Serata da Leggenda
    AllYouCanSing e Disotto: La Serata da Leggenda
    4.07.2025 | Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Rocca Farnese di Ischia di Castro

20 Maggio 2025

Vivi Roma con Romanitas!

1 Marzo 2023

Roma c’è! visite guidate (anche per bambini) dal 26 al 27 novembre 2022

17 Novembre 2022

Cinque donne e un arancino

25 Giugno 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up