La rassegna conferma la sua formula riassunta nello slogan “ogni sera un film che ha vinto un premio” che ha segnato il suo successo delle due precedenti edizioni. Anche quest’anno infatti sulle rive dell’Aniene, nelle sere d’estate, sarà possibile riscoprire i film più amati dal pubblico, apprezzati dalla critica e premiati nei festival di tutto il mondo, che arricchiranno l’offerta dell’Estate Romana 2019.
ArenAniene unisce alle tradizionali caratteristiche del ritrovo serale estivo, la ricerca della qualità del prodotto cinematografico. Per sei sere alla settimana un pezzetto di Venezia, Cannes, Berlino, Taormina, Roma, Los Angeles approderà perciò sulle rive dell’Aniene. Una volta alla settimana, invece, la wild card della direzione artistica selezionerà un lavoro ritenuto particolarmente meritevole.
Molti gli eventi collaterali che arricchiranno la programmazione di ArenAniene 2019. Tra questi: un reading de “Le notti bianche” di Dostojevski, evento che cerca di costruire un ponte tra letteratura e psicologia, a cura di Giampiero Strangio e Valeria Campinoti; la proiezione del trailer dello spettacolo “Marx a Soho” di Fabio Sebastiani e infine in chiusura l’anteprima di “Viva il 68!” performance dell’Oscar della radio,Zap Mangusta, un racconto in musica ed immagini del triennio che ha cambiato la nostra storia.
Non sono ammessi gli animali. E’ vietato fumare in tutta l’area del parco.
Questa la programmazione 2019 :
30 luglio martedi
Il primo re di Matteo Rovere – storico – nastro d’argento 2019 miglior fotografia
31 luglio mercoledì
Momenti di trascurabile felicità di Daniele Luchetti – premio Flaiano 2019 miglior sceneggiatura
1 Agosto Giovedì
Tito e gli alieni di Paola Randi – fantascienza/commedia – Nastro d’argento 2019 miglior soggetto
2 Agosto Venerdì
Virgin Mountain di Dagur Kari – drammatico -Tribeca Film Festival 2015 Premio miglior film
3 Agosto Sabato
Non ci resta che il crimine – di Massimiliano Bruno wild card
4 Agosto Domenica
L’uomo che comprò la luna di Paolo Zucca – commedia -Nastro d’argento miglior attore in un film commedia
5 Agosto Lunedì
Un valzer tra gli scaffali di Thomas Stuber – sentimentale – festival di Berlino 2019 premio della giuria ecumenica
6 Agosto Martedì
Dolor y gloria di Pedro Almodovar – Festival di Cannes 2019 premio miglior attore
7 Agosto Mercoledì
Dumbo di Tim Burton – wild card
8 Agosto Giovedì
Sulla mia pelle di Alessio Cremonini – Festival di Venezia 2018 Premio Pasinetti al film e agli attori
9 Agosto Venerdì
Dogman di Matteo Garrone – Festival di Cannes 2018 miglior attore
10 Agosto Sabato
È nata una stella di Bradley Cooper- Premio Oscar 2019
11 Agosto Domenica
La paranza dei bambini– di Claudio Giovannesi Festival di Berlino 2019 Orso d’argento miglior sceneggiatura
12 Agosto Lunedì
Croce e delizia – di Simone Godano – commedia – Nastro d’Argento 2019 Premio Siae miglior sceneggiatura
13 agosto Martedi
Sei ancora qui di Scott Speer – wild card
14 Agosto Mercoledì
Ti presento Sofia – di Guido Chiesa – Premio Flaiano 2019 miglior interprete femminile
15 Agosto Giovedì
Green Book di Peter Farrelly – commedia – Premio Oscar 2019 Miglior Film
16 Agosto Venerdì
Quello che veramente importa di Paco Arango
17 Agosto Sabato
La casa dei libri di Isabel Coixet – Premio Goya 2018 miglior film
18 Agosto Domenica
Soldado – di Sergio Sollima – Nastro d’Argento Premio Behind the camera
19 Agosto Lunedì
Un giorno all’improvviso di Ciro D’Emilio – sentimentale – Nastri d’Argento 2019 miglior attrice protagonista
20 agosto martedì
Coco di Lee Unkrich e Adrian Molina – Golden Globe miglior film animato 2018
21 agosto mercoledì
Cold war di Pavel Pawlikowki – Festival di Cannes 2018 Premio miglior regia
22 agosto giovedì
Il campione di Leonardo D’Agostini – Nastro d’argento 2019 miglior regista esordiente
23 agosto venerdì
Il corriere the mule – di Clint Eastwood – wild card
24 agosto sabato
Un affare di famiglia di Hirokazo Kore’eda – Palma d’oro Festival di Cannes 2018
25 agosto domenica
Il vizio della speranza – di Edoardo De Angelis – David Donatello 2019 attrice non protagonista
26 agosto lunedì
Il sole a mezzanotte di Scott Speer – Teen Choise Award 2018 miglior film drammatico
27 agosto martedì
Blackkklansman di Spike Lee – premio Oscar 2018 miglior sceneggiatura non originale
28 agosto mercoledì
Bangla di Phaim Bhuiyan – commedia – nastro d’argento 2019 miglior film commedia
29 agosto giovedì
Ma cosa ci dice il cervello – di Riccardo Milani – Nastro d’argento miglior attrice di commedia
30 agosto venerdì
Un’altra vita- Mug – di Malgorzada Szumowka Orso d ‘Argento 2018
31 agosto sabato
Una storia senza nome – di Roberto Andò premio Flaiano 2019 miglior regia
1 settembre domenica
Il traditore di Marco Bellocchio – Nastro D’Argento 2019 miglior regista
2 settembre lunedì
Cafarnao di Nadine Labaki – Festival di Cannes 2018 Premio della Giuria
3 settembre martedì Serata di chiusura
Ore 21 – spettacolo teatrale “ Viva il 68! “ -Racconto in musica di anni travolgenti. 68-71. Un triennio che ha cambiato la nostra storia– con Zap Mangusta ( Oscar della radio )
0re 23 – Cocktail bar – storie jazz di Roma, di note di amori – di Stefano Landini e Toni Lama
INFORMAZIONI
Organizzatore:Contatto:
Telefono: 366 318 8501
eMail: arenaniene@gmail.com
Web: www.arenaniene.it
Green Pass: Non specificato