Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Rassegna “Storie di vita tra le pagine, scrittrici raccontano mondi”

Last updated: 29/10/2024
By Lazio Eventi
Published: 11 Novembre 2024
Share
3 Min Read
SHARE

Due nuovi incontri, con autrici molto giovani, che ci condurranno nel mondo dei ragazzi della loro generazione, raccontandoci delle loro difficoltà, dei sogni, delle speranze e della loro capacità di reagire di fronte a mali improvvisi.

– martedì 5 novembre alle ore 16:45 : Giulia Caminito presenterà il suo ultimo romanzo Il male che non c’è.

L’autrice, finalista al premio Strega e vincitrice del Campiello con l’amatissimo L’acqua del lago non è mai dolce, scrive una storia sul potere dell’immaginazione e dell’infanzia, un romanzo nel quale ci mostra come nella vita possa esserci prima una discesa agli inferi e poi una risalita verso la luce, che alla fine ci lascia il messaggio e la speranza che tutti noi, se vogliamo, possiamo emergere anche dai dolori più bui.

La storia di Loris e della sua dolorosa crescita attraversata dalla presenza della “beffarda Catastrofe”, l’ipocondria, permettono all’autrice di raccontarci la sua generazione: ragazzi e ragazze che non hanno subito direttamente la devastazione delle guerre o le privazioni materiali ma che convivono con l’invisibile solitudine della Rete e la costante delle precarietà lavorativa.

– lunedì 11 novembre alle ore 16:45 : Greta Olivo presenterà il suo romanzo d’esordio Spilli.

Edito da Einaudi, il libro è stato uno dei finalisti del Premio Flaiano 2024 – Narrativa under 35 , e racconta la storia della giovane Livia, che vive spensieratamente la sua vita e che improvvisamente si trova a dover affrontare un problema di salute che la obbliga a reimpostare tutto.

E’ sicuramente una storia di formazione: Greta Olivo, con un linguaggio pulito e scorrevole, ci racconta la vita di un adolescente piena di speranze e sogni, le amicizie, il rapporto con i genitori e la scoperta dell’amore. La grande forza di questo romanzo è la capacità di raccontare la malattia senza però renderla centrale: si concentra sul presente, sull’impatto che questa improvvisa dimensione ha nella azioni quotidiane della protagonista, sulla rabbia e le nuove paure che Livia dovrà affrontare per crescere in questa sua nuova realtà e raggiungere l’indipendenza.

Entrambi gli eventi fanno parte della rassegna Storie di vita tra le pagine: scrittrici raccontano mondi curata dalla Libreria Tuba , che con essi giunge a conclusione.

Il progetto è stato realizzato con il sostegno della Regione Lazio per Biblioteche, Musei e Archivi – Piano annuale 2023, L.R. 24/2019, è a partecipazione libera e gratuita e non occorre prenotazione.

Vi aspettiamo numerosi!


Rassegna "Storie di vita tra le pagine, scrittrici raccontano mondi"

Quando

11.11.2024    
16:45 - 18:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Biblioteca Comunale - Ladispoli

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Oasi Naturale Bosco di Palo
L’Oasi Bosco di Palo si estende per circa 120 ettari nel comune di Ladispoli,...

Distanza: 1,95 km


Baubeach®
Baubeach®, la prima spiaggia in Italia per cani liberi e felici, a Maccarese, Comune...

Distanza: 11,94 km


Castello di Torre in Pietra
Il Castello di Torre in Pietra (o Castello Falconieri) è un antico castello situato...

Distanza: 12,18 km


Castello di Santa Severa
Castello di Santa Severa
Il Castello di Santa Severa è un’imponente struttura situata lungo la costa tirrenica dell’Italia,...

Distanza: 12,44 km


Collalto Sabino
Collalto Sabino è un comune di 466 abitanti della provincia di Rieti. Sorge su...

Distanza: 12,49 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Cineclub Biblioteca
    Cineclub Biblioteca
    16.05.2025 | Santa Marinella - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Eco&Chic Market - Handmade and more
    Eco&Chic Market - Handmade and more
    17.05.2025 - 18.05.2025 | Fiumicino - Fiere e Mercatini nel Lazio
    Da Alsium a Ladispoli
    Da Alsium a Ladispoli
    21.05.2025 | Ladispoli - Arte e Cultura nel Lazio
    Cineclub Biblioteca
    Cineclub Biblioteca
    23.05.2025 | Santa Marinella - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Festa della Carota
    Festa della Carota
    24.05.2025 - 25.05.2025 | Fiumicino - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Vision Think Tank Festival

21 Luglio 2022

Reading “Il Minotauro”

20 Giugno 2020

La tenuta di Castel Fusano

22 Giugno 2020

La Fabbrica di San Pietro

12 Luglio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up