Il vasto e raffinato programma dedicato ai 500 anni dalla nascita del musicista pretestino Giovanni Pierluigi, prosegue dopo l’eccezionale fine settimana chiuso dall’emozionantissimo Concerto dei Maestri diretti dal M° Maurizio Sacquegna per il format “Cantiamo a casa di…”. Oltre al prestigio conferito grazie alle scelte messe a punto dalla Fondazione guidata dal dott. Marco Angelini, cresce l’appeal per i singoli eventi che rinnovano gli apprezzamenti in una escalation di emozioni che si stanno susseguendo. I festeggiamenti iniziati da appena un paio di mesi promettono di arrivare ad un infittirsi di eventi proprio tra aprile-maggio e giugno, regalando grandi opportunità sempre a titolo gratuito.
La Fondazione Pierluigi conquista con un repertorio di inviti che stanno continuando ad apportare grande prestigio alla città conosciuta nel mondo grazie al celebre compositore che viene connotato anche come “Il Palestrina”. Monolite Notizie ha svolto diversi videoservizi di cui invita i Lettori a rivedere le interviste per apprezzare a pieno i vari aspetti della musica del compositore nativo di Palestrina che “inventò una nuova prospettiva per la musica sacra polifonica”: cliccando qui il link.
25 aprile 2025 Cattedrale di Palestrina
Concerto Westmister Cathedral Choir (Inghilterra)
“Festival di Musica Sacra – realizzato con il contributo della Regione Lazio”
27 aprile 2025 Palazzo Barberini, Palestrina
Respiri Mediterranei – Francesca Ascioti ed Enea Barock Orchestra
3 maggio 2025 Cattedrale di Palestrina
Concerto Colloquium Chor Fussen (Germania)
Dal 3 all’11 maggio 2025
Mostra fotografica “I cori polifonici e la musicalità a Palestrina
Dal 9 al 15 maggio 2025 Auditorium Pierluigi, Palestrina
Rappresentazione teatrale : “Il Palestrina dei Prenestini”
a cura della compagnia “Allegra Brigata”
10 maggio 2025 Cattedrale di Palestrina
Concerto della Cappella Musicale Lauretana della Fondazione Domenico Bartolucci
“Festival della Musica Sacra- realizzato con il contributo della Regione Lazio”
Dal 15 al 25 maggio 2025
Mostra di pittura: Pierluigi, la vita, la musica e i suoi luoghi”
16 maggio 2025 Cattedrale di Palestrina
Concerto del Coro della Cappella Sistina
“Festival della Musica Sacra- realizzato con il contributo della Regione Lazio”
Dal 16 al 18 maggio 2025 : Complesso Edifici del Foro di Praeneste
Convegno Internazionale di Studi: “Palestrina: vita, opere, stile, ascendenze”
