Dal 22 al 27 Agosto 6 giorni x 6 tour + 3 laboratori + 1 mostra di arte partecipata.
Dal lunedì al sabato in luoghi e orari diversi: trova il tuo appuntamento preferito. La partecipazione è gratuita, la durata media delle attività è di circa due ore.
Tante guide d’eccezione tra residenti, sportivi, esperti d’arte e artisti, per riscoprire la città nella sorprendente atmosfera del mese di Agosto.
La tematica di questa quarta edizione è “La città aliena” e andremo a scoprire i tanti elementi che da stranieri, alieni, si sono così ben integrati da essere ritenuti da sempre parte del nostro ambiente. La cultura vive in un inarrestabile processo espansivo. Quindi insieme esploreremo quegli intrecci e innesti tra ambiente, arte e persone che sono stati in grado di avviare processi di rigenerazione urbana.
***Tutte le attività avverranno in osservanza delle attuali norme anti Covid-19
Gli appuntamenti
*Gli appuntamenti sono a numero chiuso quindi per permettere anche agli altri di partecipare ti preghiamo di disdire il prima possibile in caso di ripensamento.
Lunedì 22 Agosto
– ore 18:00 Inaugurazione della mostra “Art Walkaway” (visitabile dal 22 al 27)
Percorso di arte a Trastevere. La mostra è un evento di arte partecipativa realizzato con 21 artisti della scena urbana italiana.. A cura di Zaire Torrealba. Artisti: Angela Conte, Er Buio, Ivan Fornari, Kentblack, Roberto Dramis, Daniele Fantozzi, Jesu Tifa Toro, Orev, Krayon, Tina Loiodice, Nero Opaco, Kocore, Meyo, Mr.ent, Stencil Noire, Koi, Rosemary Gonzalez, Pier The Rain, Hos, Lus 57, Za.tox. c/o luoghi vari Via della Lungaretta-Via del Moro
– ore 18.15 TOUR “Il mio rione. Guida per un giorno”
Con la guida e curatrice d’arte Veronica Mazza parleremo di territorio e street art; il tour percorre le tappe della mostra “Art Walkaway” a Trastevere (i negozi, bar, botteghe che espongono le opere) per un racconto corale del quartiere anche in relazione alle forme di espressione artistica che solitamente indirettamente lo coinvolge.
Mostra+Tour >> Punto d’incontro Vicolo dei Cinque 29 ore 18.00
Martedì 23 Agosto
– ore 10:30 TOUR “Trastevere aliena”
Tour a 2 voci con una guida botanica Emiliano Pannunzi e guida Arianna Fusco. Itinerario alla scoperta delle presenze vegetali e culturali ‘altre’ nell’ambito di un quartiere da sempre caratterizzato da una forte presenza dell’elemento straniero. Un percorso alla scoperta di angoli noti e meno noti ci mostrerà la ricchezza e la stratificazione della componente urbanistica, architettonica e arborea che ha caratterizzato il Transtiberim attraverso i secoli.
Punto di incontro via Fratelli Bonnett davanti al Caffè degli Archi.
– ore 18:00 Laboratorio “Aliene in casa”
LABORATORIO DI BOTANICA AL GIARDINO DEGLI ARANCI. Un invito a conoscere da vicino le piante esotiche, aliene , alloctone che popolano la città di Roma e che sono ormai parte importante del tessuto vegetale, ecologico, simbolico , paesaggistico.
Guida botanica Emiliano Proietti Pannunzi
Punto di incontro Giardino degli aranci- Piazza Pietro d’Iliria
Mercoledì 24 Agosto
– ore 09:00 Bike Tour “Grafismi urbani”
Il percorso è un’immersione nella street art, cercando di capire le spinte che hanno generato questa forma d’arte, nata dal basso e poi valorizzata dalle amministrazioni locali per creare dei veri e propri musei diffusi in luoghi di Roma apparentemente anonimi. Scopriremo quartieri periferici divenuti icone del graffismo urbano.
Ciclo guida Luigi Menna dell’associazione RUOTALIBERA
Punto di incontro: fermata Metro B Circo Massimo >> lunghezza percorso 21 km, durata 3 ore, portare bicicletta propria, non adatto a bambini.
Giovedì 25 Agosto
ore 21:00 Astrotour – viaggio tra le stelle
Un tour tra le meraviglie dello spazio. Osservazione delle stelle, Luna, Pianeti e costellazioni con telescopi professionali e la guida esperta Fabrizio Marra.
Guida astronomica Fabrizio Marra >> Punto d’incontro: Giardino di Sant’Alessio-(Basilica di Ss. Bonifacio e Alessio) Via di S. Alessio
Venerdì 26 Agosto
– ore 10:30 Laboratorio “Mappature interne”
Laboratorio di pittura e innesti di materiale raccolto al momento. Un percorso creativo attraverso le emozioni per creare una vera e propria mappa in grado di rappresentare il nostro mondo interiore.
A cura di Zaire Torrealba
Punto d’incontro: Giardino di Sant’Alessio-(Basilica di Ss. Bonifacio e Alessio) Via di S. Alessio
– ore 17:00 “Skateboard Tour” >>ATTENZIONE CAMBIO LOCATION>>
IL PARK DI COLLE OPPIO (indicato precedentemente) E’ IMPRATICABILE PER SOPRAVVENUTI PROBLEMI TECNICI QUINDI L’APPUNTAMENTO SI TERRA’ AL PARCO DELLE ENERGIE A VIA PRENESTINA 175. Una giornata per provare questo sport; i bambini e le bambine che vorranno potranno con l’istruttore sperimentare le basi dello skateboard. Chi già lo pratica potrà invece divertirsi e esibirsi con tutta la crew.
Con ‘istruttore FISR Zeno Fabrizio >> punto d’incontro pista all’interno del Parco delle Energie via Prenestina 175 >> sarà visibile lo striscione di Rione Roma
Sabato 27 Agosto
– ore 10:30 Laboratorio “Pic-Picnic artistico”
Laboratorio d’arte creativa in cui adulti e bambini potranno esprimere il loro estro e relazionarsi ad un tema così sconosciuto come quello del “mondo alieno”. Utilizzando materiali di riciclo creeremo delle piccole opere d’arte mischiando tecnica creativa e tecnica pittorica.
a cura Patrizio Fortuna >> Punto d’incontro: Giardino di Sant’Alessio-(Basilica di Ss. Bonifacio e Alessio) Via di S. Alessio
– ore 17:00 TOUR “Le culture di Trastevere”
Il tour si svolge nella parte nord-orientale del Rione Trastevere. Il Rione sin dall’antichità si caratterizza come luogo di incontro tra culture di popoli diversi. Temi: Il rapporto con il Tevere, la vocazione commerciale e quella assistenziale del quartiere, la presenza ebraica, la comunità dei Liguri e di altri stranieri, i Mattei e altre famiglie della zona.
Guide Arianna Fusco, Romina Lunetta >> Punto d’incontro: Isola Tiberina- fronte Chiesa San Bartolomeo-.
Per prenotare: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-rione-roma-tour-festival-382773334347
INFORMAZIONI
Organizzatore:Contatto:
Telefono: 3408623971
eMail: rioneroma@gmail.com
Web: www.rioneroma.it
Green Pass: Non specificato