Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Roma Borgata Festival

Last updated: 09/05/2025
By Lazio Eventi
Published: 18 Maggio 2025
Share
5 Min Read
SHARE

Il festival diffuso delle borgate e delle periferie romane

Il 18 maggio a Villa De Sanctis pic-nic performativo per illustrare il programma dell’edizione, che quest’anno propone accanto a format conosciuti ed amati come Operai all’Opera e Bar Campioni, nuove performance fra laboratori, musica e poesia

Prenotazione obbligatoria

Partirà il 18 maggio a Villa De Sanctis, con un pic-nic performativo durante il quale verrà illustrato il programma, il Roma Borgata Festival 2025, il festival diffuso delle borgate e delle periferie romane. Da maggio a settembre, da Centocelle a Torpignattara, dal Trullo al Corviale, passando per Torrevecchia e Primavalle, musica, teatro, danza e circo contemporaneo dialogheranno con il territorio, utilizzando gli spazi urbani come palcoscenici.
Roma Borgata Festival nasce dall’esperienza del festival de La Città Ideale, che per anni ha portato lo spettacolo dal vivo negli spazi urbani meno convenzionali della città, e sceglie di radicalizzare ancora di più la sua programmazione con attività innovative e sempre coinvolgenti, in zone prettamente periferiche della città.

La programmazione spazierà dalla musica nei mercati rionali all’Opera Lirica nei cortili ATER, dal teatro nei bar e nelle edicole alle performance di danza contemporanea site-specific e agli spettacoli circensi nei parchi, accanto a laboratori, workshop e tour performativi.

Il Festival propone spettacoli che escono dai confini tradizionali del teatro per approdare in spazi all’aperto e luoghi inusuali, come “Il Sogno di una Cosa” l’opera pasoliniana che vede protagonisti Elio Germano e Teho Teardo o “Bar Campioni”, il format teatrale che anima i bar di quartiere con storie dedicate all’importanza dello sport come leva di riscatto e identità, con il debutto del nuovo spettacolo, “Pesi massimi” di Emiliano Morana.

La proposta si arricchisce con il ritorno di “Operai all’Opera” di E45, il format satirico che quest’anno ci racconta il “Rigoletto” dal punto di vista degli addetti ai lavori e con “Omaggio a John Williams” uno speciale tributo alle colonne sonore del compositore, in uno spettacolo che celebra l’immaginario cinematografico attraverso le sue partiture più iconiche.

A coinvolgere attivamente la comunità ci sarà anche la compagnia Kodance con il laboratorio di danza contemporanea partecipata “Materica” e le performance site-specific “Pillole Urbane”, mentre tutti i fine settimana una ricca programmazione di circo contemporaneo è pensata per coinvolgere adulti e bambini anche in forma laboratoriale. 
Infine con “Street Stories”, una serie di passeggiate performative, tra musica e poesia, verrà raccontata la storia dei quartieri attraverso quello che la strada ha da raccontare.

Il Roma Borgata Festival avrà inizio il 18 maggio con una giornata all’aria aperta all’insegna della convivialità, del divertimento e della condivisione. L’evento inaugurale di presentazione del programma del Festival si svolgerà nel cuore di Villa de Sanctis, nel Municipio V, dove i partecipanti potranno assistere ad una maratona di eventi dal vivo durante un pic-nic performativo nella verde cornice del parco.

Un avvio caloroso che riflette lo spirito del Festival: diffondere la cultura valorizzando il legame tra persone, territorio e linguaggi artistici.Per partecipare all’evento, la prenotazione è obbligatoria a questo link: https://www.i-ticket.it/eventi/opening-roma-borgata-festival-villa-de-sanctis-biglietti

Cura la variegata e multidisciplinare attività del Festival la direttrice artistica Alessandra Muschella, che concretizza in questo ruolo la sua lunga esperienza artistica, produttiva e organizzativa nel settore dello spettacolo dal vivo. 
«Il Roma Borgata Festival nasce dalla volontà di portare l’arte fuori dai luoghi istituzionali della cultura, calandola negli spazi del vivere quotidiano delle periferie e delle borgate romane, rendendoli punto di incontro e racconto di storie che meritano di essere ascoltate. Il nostro è un festival al servizio delle comunità che propone una serie di eventi multidisciplinari in grado di parlare ad un pubblico di tutte le età, con una programmazione diffusa in diversi municipi della città, al fine non solo di abitare, ma nella speranza di far conoscere questi luoghi carichi di fascino e di vita vissuta», dichiara Alessandra Muschella, direttrice artistica del Roma Borgata Festival


Roma Borgata Festival

Quando

18.05.2025    
17:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web: www.romaborgatafestival.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Villa De Sanctis - Roma
Via dei Gordiani, 5

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Labirinto di Roma
Il Labirinto di Roma è un sistema di gallerie sotterranee che si estende per...

Distanza: 3,49 km


Museo Storico della Liberazione
Il museo storico della liberazione a Roma è un luogo di memoria e testimonianza...

Distanza: 3,93 km


Villa di Massenzio
Il complesso massenziano, una delle aree archeologiche più suggestive della campagna romana, si estende...

Distanza: 3,94 km


Catacombe di San Callisto
Le catacombe di S. Callisto sono tra le più grandi e importanti di Roma....

Distanza: 3,96 km


Museo delle Mura – Porta San Sebastiano
Ospitato all’interno della Porta San Sebastiano delle mura Aureliane, il Museo delle Mura è...

Distanza: 4,24 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Roma c'è! Visite guidate (anche per bambini) dall’8 all’11 maggio 2025
    Roma c'è! Visite guidate (anche per bambini) dall’8 all’11 maggio 2025
    8.05.2025 - 11.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Sagra delle Pappardelle al cinghiale
    Sagra delle Pappardelle al cinghiale
    10.05.2025 - 11.05.2025 | Roma - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Giubileo 2025. L’Appia Antica in bicicletta tra sacro e storia
    Giubileo 2025. L’Appia Antica in bicicletta tra sacro e storia
    11.05.2025 | Roma - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
    GAU EUR
    GAU EUR
    11.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Scale e scalette di Monteverde
    Scale e scalette di Monteverde
    11.05.2025 | Roma - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Gidon Kremer Trio

21 Febbraio 2022

Interno Camera

8 Marzo 2022

Natale nel Borgo di Trivio

14 Dicembre 2021

Popular Inclusion

18 Maggio 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up