Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Roma Jewelry Week

Last updated: 01/08/2025
By Lazio Eventi
Published: 24 Ottobre 2025
Share
7 Min Read
SHARE

Torna nella Capitale la Roma Jewelry Week (RJW), l’atteso evento internazionale che celebra la cultura del gioiello contemporaneo, d’artista, d’autore insieme alle eccellenze orafe storiche, moderne e attuali. Giunta alla sua quinta edizione, la manifestazione si svolgerà dal 24 al 26 ottobre, con una serie di importanti appuntamenti di anteprima che già dal 19 settembre 2025 che animeranno la città con esposizioni, incontri, performance e progetti culturali. Il tema generale attorno cui ruota l’evento è Gaudium, per celebrare un avvenimento importante per Roma come il Giubileo 2025, dal punto di vista filosofico, sociologico, sociale, spirituale, storico o religioso.

In un tempo segnato da conflitti e incertezza, la RJW sceglie il tema ‘Gaudium’ per riaffermare con energia che la vera gioia non nasce solo da piaceri immediati, ma da una condizione più duratura. Un invito a riscoprire la gioia autentica, quella radicata nel significato latino del termine – non effimera allegria, ma profonda, duratura soddisfazione dell’animo e benessere spirituale, una risposta capace di illuminare veramente il nostro tempo, come sorgente interiore di pace e speranza.

Il tema verrà sviluppato attraverso mostre, workshop, conferenze e incontri che vedranno la partecipazione di artisti orafi e jewelry designer provenienti da tutta Italia e dall’estero, atelier, gallerie e associazioni, accademie e scuole, in un unicum all’insegna della condivisione.

Ecco, in anteprima, alcuni degli appuntamenti salienti. Il 19 settembre, al WeGil di Roma, si inaugurerà la mostra dei lavori di alcuni studenti delle scuole superiori di arte orafa, di designer e Maestri orafi resa possibile grazie ad una prima collaborazione con la Rete di Impresa PREZIOSARE, (che opera con il contributo della Regione Lazio) e con il patrocinio di Fedepreziosi Roma. Questa esposizione segna l’inizio di un nuovo dialogo, di più ampio respiro, con le realtà associative del territorio. La mostra si concluderà il 21 settembre.

Il 14 ottobre è la giornata dedicata al contest di illustrazione organizzato in collaborazione con la Temple University Rome, in cui partecipano non solo gli studenti, ma anche illustratori, grafici, designers. Le opere in concorso saranno esposte presso lo spazio espositivo Gallery of Art della Temple University Rome.

Il 16 ottobre al WeGil è la volta del convegno sullo stato dell’arte del gioiello, e lo stesso giorno si terrà presso la galleria Incinque Open Art Monti il vernissage della mostra dei vincitori per categoria fine jewelry del Premio Incinque jewels dell’edizione 2024: Matteo Vitali, François Santo e Luigina Rech che festeggerà anche i 50 anni da Maestro mosaicista. I vincitori della categoria Experimental Jewelry Arata Fuchi, Livia D’Agostino e Anna Paparella avranno una loro mostra dedicata, sempre nella galleria Incinque.

Il 21 ottobre un appuntamento per celebrare i 35 anni di attività de Le Sibille, presso il loro atelier in Prati si inaugurerà la mostra “Le Sibille 35° anniversario da Roma al Mondo”.

Ma il vero cuore pulsante dell’edizione 2025 sarà la grande mostra che si terrà dal 24 al 26 ottobre presso un luogo di straordinario valore storico e artistico: le Corsie Sistine del Complesso Monumentale di Santo Spirito in Sassia, adiacente alla Città del Vaticano, custode di capolavori rinascimentali e testimonianze di Leonardo da Vinci. Una sede di grande importanza storica e artistica che incontra l’obiettivo della RJW di promuovere il patrimonio storico artistico della città unitamente a quello immateriale.

All’interno dell’esibizione, accanto ai più importanti creatori dell’arte orafa e del gioiello contemporaneo, verranno esposti i lavori dei partecipanti al Premio Incinque Jewels, giunto alla sesta edizione in cui artisti, designer e maestri orafi da tutto il mondo sono chiamati a interpretare questo concetto attraverso la creazione di gioielli unici, portatori di storie, valori e visioni, in dialogo tra arte, filosofia, religione e contemporaneità. Obiettivo del contest anche quello di promuovere la ricerca nell’ambito della progettazione e di sostenere la creatività, la tradizione e l’innovazione.

In mostra tornano anche le creazioni realizzate per il progetto lanciato nel marzo 2025 Jewels for Fredoom con gioielli ideati da Elina Chauvet, Incinque Resident e Alessio Boschi, espressione del gioiello come forma d’arte e strumento sociale.

Anche per questa edizione, grande attesa per il Premio Incinque Jewels, che prevede una serie di importanti riconoscimenti: dalle categorie Fine Jewelry ed Experimental Jewelry, al Premio Mani Intelligenti per un Giovane Artista, Premio Milano Fashion & Jewels, Premio Internazionale Elena Donati, Premio Lefevre per il Saper Fare Premio alla Carriera, fino ai premi per la comunicazione, Premio Main Media Partner, Premio Journal dex bijoux e Premio Miss Giò. Nel corso di settembre saranno svelati altri premi importanti. Inoltre, a seguito delle collaborazioni con la Florence Jewelry week e Venice Design Week, alcuni artisti selezionati parteciperanno gratuitamente all’edizione fiorentina e veneziana della rassegna.

Durante le ultime tre giornate della RJW tornano le conferenze, e sabato 25 ottobre saranno moderate da Laura Astrologo Porchè giornalista senior specializzata in gioielleria.

Novità di quest’anno la RJW apre le porte alla moda con una sfilata di “Sottrazioni” di Domitilla Funghini.

Promossa e curata dall’Associazione Culturale Incinque Open Art Monti, sotto la direzione dell’architetto Monica Cecchini, ideatrice del progetto, la RJW si conferma una piattaforma di riferimento per il gioiello come espressione artistica, capace di unire creatività, saper fare, innovazione e riflessione culturale.

Novità di questa quinta edizione nuove sinergie come quella con Alessia Crivelli, che diventa partner della manifestazione con un focus sulla formazione, che da sempre è un elemento importante della Rome Jewelry Week anche grazie alla collaborazione con Barbara Brocchi, illustratrice designer e coordinatrice del corso sul gioiello Ied Roma.

La Roma Jewelry Week si svolge con il Patrocinio della Regione Lazio e dell’Assessorato Grandi Eventi, Sport, Turismo E Moda Di Roma Capitale. I media partner sono: MB Media Consulting Swiss con Celebre Magazine, Rinascimento Magazine, Luxury Investment Magazine, Journal des Bijoux.

I media partener sono: Maria Laura Berlinguer, MissGiò, TheUnique Magazine.


Roma Jewelry Week

Quando

24.10.2025 - 26.10.2025    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail: info@romajewelryweek.com
Web: www.romajewelryweek.com
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Fiere e Mercatini nel Lazio

Dove

Corsie Sistine - Roma
Borgo Santo Spirito, 1

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Dove praticare sport a Roma: consigli utili e attività da svolgere nella capitale
Benvenuti in questo viaggio attraverso le migliori opportunità per praticare sport nella vivace e storica...

Distanza: 0,64 km


Casa museo Mario Praz
Creato in sessant'anni di appassionato collezionismo da Mario Praz (Roma 1896-1982) anglista e...

Distanza: 0,72 km


Il Museo delle Anime del Purgatorio
Lo sapevate? A Roma c’è un luogo unico e inquietante: il Museo delle Anime...

Distanza: 0,81 km


Arpino
Arpino è un comune italiano di 7.552 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio....

Distanza: 0,86 km


I Sotterranei di Piazza Navona
I sotterranei di Piazza Navona sono un complesso di ambienti sotterranei situati sotto la...

Distanza: 0,86 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Il Castello d’Estate
    Il Castello d’Estate
    1.08.2025 - 3.08.2025 | Roma - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
    CineVillage Talenti
    CineVillage Talenti
    28.07.2025 - 3.08.2025 | Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Cinevillage Villa Lazzaroni
    Cinevillage Villa Lazzaroni
    28.07.2025 - 3.08.2025 | Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Notti di cinema a Piazza Vittorio
    Notti di cinema a Piazza Vittorio
    28.07.2025 - 3.08.2025 | Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Notti di cinema a Villa Bonelli
    Notti di cinema a Villa Bonelli
    28.07.2025 - 3.08.2025 | Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Green Market Festival

9 Aprile 2025

Festa del Baccanale

19 Aprile 2023

Il Mercatino di Bracciano

3 Giugno 2025

Roma Expo Guitars

2 Marzo 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up