Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Rosencrantz & Guildenstern sono morti al Teatro 7 Off

Last updated: 08/03/2022
By Utenza Internet
Published: 16 Marzo 2022
Share
4 Min Read
SHARE

Al Teatro 7 Off di Roma, dal 16 al 20 marzo prossimo sarà in scena la tragicommedia “Rosencrantz & Guildenstern sono morti” di Tom Stoppard, adattamento a cura di Luca Basile, Ilario Crudetti e Marco Simeoli, con: Luca Basile e Ilario Crudetti, Lara Balbo, Alessandro Catalucci e Igor Petrotto, con la regia di Marco Simeoli  e aiuto regia di Cristiano Arsì.

Un genere che ricalca il noto teatro dell’assurdo, dove i due più famosi personaggi minori dell’Amleto shakespeariano diventano improvvisamente protagonisti.

Poco importa se anche nella rivisitazione di Tom Stoppard i due siano destinati alla stessa identica fine, senza possibilità di variare il loro infausto destino, traditi proprio dal loro stesso amico o pseudo tale Amleto (Igor Petrotto).

Da qui parte la pièce teatrale dove Rosencrantz (Luca Basile) e Guildenstern (Ilario Crudetti) girano in tondo, filosofeggiano, si interrogano sul significato della vita e della morte, cercando di comprendere il loro ruolo nella storia e poter prendere finalmente una decisione che cambi il corso degli eventi.

La dialettica tra i due è un palleggio di battute continuo e pressante, come in un campo da tennis immaginario, dove man mano che il pubblico viene trascinato nel gioco giunge a non distinguere più chi sia Rosencrantz e Guildenstern, ammesso che questo abbia ancora importanza. Del resto tutti i personaggi della trama li confondono continuamente.

Rosencrantz e Guildenstern sono due facce della stessa moneta. L’uno affronta gli eventi in maniera pragmatica e l’altro in maniera filosofica.

A far da collante tra i tre personaggi Lara Balbo (che interpreta il personaggio dell’Attrice, di Ofelia e di Gertrude) e Alessandro Catalucci (nei ruoli dell’Attore, di Re Claudio e di Polonio).

Come dichiara Marco Simeoli nelle sue note di regia: “Insicurezza, provvisorietà e solitudine: sembra quasi di rivivere i sentimenti che ci hanno accompagnato in questo 2020, un anno terribile e indefinibile, appunto, il primo forse, dopo la terribile seconda guerra mondiale.

La loro, quella di Rosencrantz & Guildenstern, una missione da portare a termine per il loro amico dei tempi addietro, una missione che nasconde un inganno che sarà ribaltato a loro sfavore dallo stesso Amleto, il loro amico: i tranelli dell’amicizia che nascondono un dolore, una sofferenza, una delusione e il dubbio per ciò che è successo dopo la morte del padre del sedicente amico dei due poveri ingannati. La voglia è quella di raccontare, anche e soprattutto con leggerezza, la vicenda travagliata di Rosencrantz & Guildenstern in modo da sublimare le loro e le nostre paure ed uscire da Teatro più rasserenati, più leggeri e forti rispetto al nostro domani, ma soprattutto uscire da Teatro perché ciò significa che finalmente ci siamo riusciti a rientrare.”

Come dichiarerà Guildenstern al termine “I nostri nomi guidati in una certa alba…un’ambasciata…un ordine…Deve esserci stato un momento, all’inizio, in cui avremmo potuto dire…di no. Ma ci è sfuggito chissà come…”.

Photo Credits: Raffaella Conti

 

Rosencrantz & Guildenstern sono morti

 

Rosencrantz & Guilderstern sono morti

Teatro 7 Off Via Monte Senario, 81 – Roma

16-17-18-19 marzo ore 21  –  20 marzo ore 18.00

Per info e biglietti: 06-92599854


Rosencrantz & Guildenstern sono morti al Teatro 7 Off

Quando

16.03.2022 - 20.03.2022    
21:00 - 22:45
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Stefania Vaghi Comunicazione
Contatto: Stefania Vaghi
Telefono: 06-92599854
eMail: vaghistefy@gmail.com
Web: www.teatro7off.it/cartellone-21-22
Green Pass: Si

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Teatro 7 Off - Roma
Via Monte Senario 81

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Le Catacombe di Priscilla

Situate lungo la storica Via Salaria, a pochi chilometri dal centro di Roma, le...

Distanza: 2,58 km


Agosta

Agosta è situata su una elevazione rocciosa alle pendici dei monti Simbruini, nell’alta valle...

Distanza: 3,75 km


Bunker di Villa Torlonia

Il Bunker di Villa Torlonia è un luogo di grande interesse storico e culturale...

Distanza: 3,75 km


Technotown

Nel cuore della splendida Villa Torlonia a Roma, si cela un luogo dinamico e...

Distanza: 3,90 km


Explora, il Museo dei Bambini

Struttura permanente nel cuore di Roma, Explora il Museo dei Bambini attiva dal 2001,...

Distanza: 5,80 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Il Castello d’Estate

    Il Castello d’Estate
    22.08.2025 - 24.08.2025 | Roma
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    CineVillage Talenti

    CineVillage Talenti
    18.08.2025 - 24.08.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Cinevillage Villa Lazzaroni

    Cinevillage Villa Lazzaroni
    18.08.2025 - 24.08.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Notti di cinema a Piazza Vittorio

    Notti di cinema a Piazza Vittorio
    18.08.2025 - 24.08.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Roma c'è! Visite guidate (anche per bambini) dal 21 al 24 agosto 2025

    Roma c'è! Visite guidate (anche per bambini) dal 21 al 24 agosto 2025
    21.08.2025 - 24.08.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

DirezioniAltre Festival

4 Agosto 2025

Un’estate al Parco

14 Luglio 2025

Ineffabili Armonie

8 Giugno 2022

Anemo

11 Aprile 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up