Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Sagra degli Antichi Sapori e dell’Acquacotta

Last updated: 08/03/2023
By Lazio Eventi
Published: 14 Luglio 2023
Share
2 Min Read
SHARE

Per tre giorni Piazza Agostino Chigi, cuore del paese, sarà il crocevia obbligatorio di tutti gli amanti della cucina genuina delle nostre nonne.

La sagra, infatti, si prefigge lo scopo di riscoprire i piatti tipici della tradizione locale, come l’ACQUACOTTA e la MENTUCCIATA, due piatti “poveri” fatti di pane, verdure e patate, le BEGHE e gli GNOCCHI FATTI A MANO, le FETTUCCINE AL TARTUFO, la CACCIAGIONE ed i VINI LOCALI, oltre all’immancabile PIZZA BRODOSA, un dolce di zucchero, ricotta e cannella.

E non dimentichiamo le nostre birre artigianali, per accompagnare non solo la cena ma anche gli spettacoli musicali, rigorosamente a km 0 come tutti i prodotti culinari, con band locali di sicuro valore ed un animo rock & folk puro e genuino!

La sagra per noi vuol dire riscoperta e valorizzazione dei prodotti delle nostre terre, vuol dire poterli cucinare insieme, sotto gli occhi vigili dei nostri nonni e quelli curiosi dei nostri figli. Vuol dire dosi giuste, trucchetti e ingredienti segreti; racconti, leggende e aneddoti. Vuol dire impegno e sacrificio ma anche, e soprattutto, risate e leggerezza.

Con 3 strutture per mangiare al coperto, musica tutte le sere, bancarelle dell’artigianato, intrattenimento per bambini, escursioni su fuoristrada tra gli sterrati delle nostre campagne e molto altro!

Il tutto nell’incantevole cornice di Allumiere, un piccolo paese rinascimentale incastonato fra i Monti della Tolfa, con una vista verso mare che fa perdere lo sguardo fino in Corsica nei giorni particolarmente tersi!

VI ASPETTIAMO IL 14-15-16 LUGLIO ad Allumiere (RM)!


Sagra degli Antichi Sapori e dell'Acquacotta

Quando

14.07.2023 - 16.07.2023    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Contrada polveriera
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Dove

Piazza chigi - Allumiere

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Stagione estiva di Aquafelix

Parchi acquatici AQUAFELIX
Si inaugura sabato 11 giugno la nuova stagione di Aquafelix a Civitavecchia, il più...

Distanza: 9,27 km


La Madonnina che piange

Accadde il 2 febbraio 1995 a Pantano, frazione di Civitavecchia. Una Madonnina di gesso,...

Distanza: 11,40 km


La Fontana del Vanvitelli

La fontana del Vanvitelli Fu voluta da Traiano,ed inserita nella parte centrale del muraglione...

Distanza: 11,42 km


Apparizioni nel Convento di San Bonaventura a Monterano

Un’opera transrealista-visionaria di Francesco Guadagnuolo ambientata nella provincia di Roma, mette in corrispondenza Monterano...

Distanza: 14,80 km


L’Antica Città di Monterano

Una città morta esercita sempre un fascino particolare sul visitatore, tanto più se i...

Distanza: 14,81 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Pillole di psicologia

    Pillole di psicologia
    8.11.2025 | Tarquinia
    Arte e Cultura nel Lazio


    Gabriele Ripa in concerto

    Gabriele Ripa in concerto
    8.11.2025 | Tarquinia
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Maurice Ravel

    Maurice Ravel
    8.11.2025 | Vetralla
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Fragranze d'Autunno

    Fragranze d'Autunno
    7.11.2025 - 9.11.2025 | Blera
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Il Mercatino di Bracciano

    Il Mercatino di Bracciano
    9.11.2025 | Bracciano
    Fiere e Mercatini nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Festeggiamenti in onore della Madonna della Rocca e di San Michele Arcangelo

25 Settembre 2025

Sagra delle Cordicelle

23 Giugno 2025

FoodStock

27 Marzo 2023

Torna il Giorno di Bacco a Palombara Sabina

14 Novembre 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up