Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Sagra del Tartufo

Last updated: 05/10/2020
By Lazio Eventi
Published: 9 Ottobre 2020
Share
4 Min Read
SHARE

Appuntamento speciale per tutti gli amanti del pregiato tubero: il Tartufo!

Una SAGRA per degustare le qualità del Tartufo in tutti i modi e per i veri intenditori, anche fresco da portare via.

Dai classici tagliolini all’uovo alle pappardelle tirate a mano per apprezzare ancora di più il sapore del prodotto fresco.

Per palati raffinati ecco a voi i Ravioli di ricotta su crema tartufata, Carbonara al Tartufo e Gricia al Tartufo per chi preferisce abbinamenti più azzardati, Tonnarelli acqua e farina alla Cacio e pepe e Tartufo per chi vuole unire tradizione con prelibatezza.

Per chi ama i sapori forti e decisi, tagliere di salumi e formaggi al Tartufo, Bruschette miste alla creme di Tartufo Bianco e Nero, Maialino porchettato al Tartufo Nero e Insalate con Tartufo fresco.

DOVE :
Testaccio – Città dell’Altra Economia – Largo Dino Frisullo

QUANDO :
Venerdì 9 ottobre dalle ore 19, Sabato 10 ottobre dalle ore 12 alle ore 23 e Domenica 11 ottobre dalle ore 11 alle ore 17.

COME :
Ingresso GRATUITO scrivendo il proprio nome + il numero delle persone partecipanti ed il giorno nella discussione dell’evento stesso.
Ingresso libero si paga solo quello che si mangia, disponibilità di parcheggio fino a 200 posti

DETTAGLI:
Nel villaggio appositamente realizzato per la nostra Sagra verranno posizionati tavoli e sedie, servizi comuni tutti nel rispetto delle normative vigenti in materia di prevenzione e sicurezza da contagio da covid-19. Saranno allestiti oltre 1.000 posti a sedere posizionati a distanza di sicurezza ed il team di steward coadiuvato con gli operatori della Protezione Civile si occuperà del ritiro dei rifiuti e della sanificazione dei tavoli e dei vassoi. Tutti i visitatori, in fila nelle casse o per il ritiro dei piatti o nelle aree comuni, dovranno indossare le mascherine in volto e mantenere la distanza minima interpersonale di 1 metro

IL PARTICOLARE: L’azienda Agricola Orlandi Tartufi di Avezzano, raccoglie e seleziona Tartufi nella propria tartufaia di Avezzano, dove con passione per diversi anni ha piantato e curato oltre 1000 piante tra noccioli, faggi e querce. Oggi la raccolta del Tartufo avviene grazie all’aiuto dei suoi 35 cani Lagotto Romagnolo. Durante la Sagra ci sarà la possibilità di acquistare Tartufi freschi bianchi e neri a seconda della raccolta, Tartufi trasformati sotto forma di creme, salse, patè, prodotti caseari e di norcineria al tartufo.
Amici, fatevi avvolgere anche voi dall’inebriante profumo del Tartufo, vi attendiamo a Testaccio presso la Città dell’Altra Economia in Largo Dino Frisullo dal 9 all’11 ottobre per un gustoso fine settimana.

COME RAGGIUNGERCI
Metro
metro B (fermata Piramide)
Tram
3 (fermata Marmorata / Galvani)
Autobus
719 (fermata Galvani / Zabaglia)
170 – 781 (fermata L.go Marzi)
Dalla Stazione Termini
Prendere la metro B (direzione Laurentina) o metro B1 (direzione Laurentina) per 4 fermate e scendere a Piramide, recarsi alla fermata Cave Ardeatine (MB), prendere la linea 719 ( direzione Candoni / rimessa Atac) per 3 fermate. Scendere alla fermata Galvani / Zabaglia.
Oppure Da Piazza dei Cinquecento (davanti alla stazione) prendere la linea 75 (direzione Poerio / Marino) per 14 fermate e scendere alla fermata Marmorata / Galvani.
Oppure prendere la linea 170 (direzione Agricoltura) per 13 fermate e scendere alla fermata L.go Marzi.


Sagra del Tartufo

Quando

9.10.2020 - 11.10.2020    
19:00 - 17:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 339 337 0689
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Dove

Citta' Dell' Altra Economia - Roma
Largo Dino Frisullo snc

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Castro dei Volsci

Storia Il territorio di Castro fu abitato sin dal l’antichità, come dimostra l’insediamento di...

Distanza: 0,58 km


Roseto Comunale di Roma

Nel cuore di Roma, adagiato sulle dolci pendici del colle Aventino, si nasconde un...

Distanza: 1,35 km


Amatrice

Posta al confine tra Lazio e Abruzzo, si trova Amatrice (955 s.l.m.). Il territorio...

Distanza: 1,52 km


Circo Maximo Experience, l’età imperiale rivive con la realtà virtuale

Un progetto che sfrutta la realtà virtuale e aumentata per trasportare i viaggiatori nel...

Distanza: 1,55 km


Terme di Caracalla

Le Terme di Caracalla sono uno dei siti archeologici più importanti e impressionanti di...

Distanza: 1,56 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Sagra della Polenta

    Sagra della Polenta
    8.11.2025 - 9.11.2025 | Roma
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Sagra della polenta a Lunghezza

    Sagra della polenta a Lunghezza
    8.11.2025 - 9.11.2025 | Roma
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    La Scuola Volonté al MedFilm Festival

    La Scuola Volonté al MedFilm Festival
    8.11.2025 - 9.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Sapori di ieri, mani di domani

    Sapori di ieri, mani di domani
    8.11.2025 - 9.11.2025 | Roma
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Belle Toaste

    Belle Toaste
    9.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Sagra della Polenta

27 Settembre 2022

Rrione San Giovanni in festa

4 Agosto 2022

Mompeo una scelta di gusto

5 Gennaio 2024

Centocelle Typical Truck Street Food

4 Maggio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up