Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Sagra delle Sagne Strasciate

Last updated: 19/07/2023
By Utenza Internet
Published: 30 Luglio 2023
Share
3 Min Read
SHARE

Sagra delle Sagne Strasciate, Paganico Sabino (RI) presenta il suo piatto più famoso

La storia di un borgo va in tavola con la Sagra delle Sagne Strasciate.
Da più di 30 anni Paganico Sabino, antico paese sulle rive del Lago del Turano, chiama a raccolta gli amanti delle tradizioni di una volta intorno al proprio piatto più rappresentativo. L’appuntamento è fissato domenica 30 luglio per scoprire questa specialità, che ancora oggi viene preparata con l’amore e la cura di sempre: si realizza a mano una sfoglia con farina, acqua e uova che viene strappata in piccoli lembi, cotti e conditi con i prelibati funghi porcini raccolti nei boschi della zona.

Il risultato è una vera e propria prelibatezza da gustare a partire dalle 12.30, insieme a un secondo a sorpresa con contorno e al vino rosso locale, presso il Centro Diurno con posti coperti da capienti tensostrutture.

Nel paese di 200 abitanti in provincia di Rieti dove il tempo sembra essersi fermato, è in programma un’intera giornata di festa che partirà alle 11 con le esposizioni all’insegna della storia, della cultura e delle tradizioni del posto: “La scuola a Paganico”, “Arredi sacri e Attrezzi della civiltà contadina” e “170° anniversario della Repubblica Romana”. Stand con i prodotti tipici del territorio e curiosità di vario genere saranno allestiti nelle vie del borgo e, dopo il pranzo a base di sagne strasciate, si andrà avanti fino a tarda sera con arrosticini, birra e musica dal vivo. Il tutto nel rispetto della natura, perché gli organizzatori daranno vita a un evento totalmente plastic free!

A disposizione dei visitatori ci sarà anche un servizio gratuito di bus navetta, e chi vorrà trascorrere qualche ora in più da queste parti potrà visitare la Chiesa dell’Annunziata – che conserva splendidi affreschi Cinquecenteschi -, la trecentesca Chiesa di San Nicola, il Belvedere della Rocca e i vicoli e le piazzette ben curate del centro storico. Il paese è strettamente legato al Lago del Turano – creato artificialmente nel 1939 con una diga sull’omonimo fiume e collegato al Lago del Salto da una galleria – ed è immerso in uno dei territori più genuini e incontaminati del Lazio. Qui sorge anche la particolare “Pietra Scritta”, il monumento funerario della famiglia dei Muttini risalente alla seconda metà del I secolo a.C.: si tratta di un monumento funerario “a dado”, realizzato modellando un masso erratico esistente sul posto e che si era probabilmente distaccato dall’incombente monte Cervia.


Sagra delle Sagne Strasciate

Quando

30.07.2023    
09:30 - 23:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Proloco
Contatto: 0765 723032
Telefono:
eMail: proloco@paganicosabino.org
Web: www.paganicosabino.org
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Dove

- Paganico Sabino

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Sul lago del Turano arriva THIORA

Dal 31 luglio 2025 è possibile vivere un’esperienza indimenticabile sul Lago del Turano a bordo del battello elettrico THIORA....

Distanza: 3,88 km


Cascata delle Vallocchie

La Cascata delle Vallocchie si trova nel cuore verde della Riserva Naturale dei Monti...

Distanza: 5,14 km


Orvinio: un gioiello medievale tra i monti Lucretili

Nascosto tra le dolci colline dei Monti Lucretili, Orvinio è un piccolo borgo medievale...

Distanza: 8,10 km


Grotte di Val dè Varri

Le Grotte di Val Dè Varri sono uno dei principali inghiottitoi dei monti Carseolani. Nel territorio di...

Distanza: 10,75 km


Santuario di Santa Vittoria

Posta su un terrazzamento artificiale alle pendici di Colle Foro, l'attuale Santuario di Santa...

Distanza: 12,10 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    La montagna tra due laghi:il Navegna

    La montagna tra due laghi:il Navegna
    31.08.2025 | Varco Sabino
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    XXI In Vino Veritas

    XXI In Vino Veritas
    5.09.2025 - 6.09.2025 | Riofreddo
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    ARTEr.i.e

    ARTEr.i.e
    4.09.2025 - 7.09.2025 | Fara in Sabina
    Arte e Cultura nel Lazio


    Estate a Montelibretti

    Estate a Montelibretti
    20.06.2025 - 14.09.2025 | Montelibretti
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    I 30 guadi del Farfa

    I 30 guadi del Farfa
    14.09.2025 | Castelnuovo di Farfa
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Concerto Gran Gala Lirico

14 Agosto 2023

“Costa Power” il nuovo show di Antonello Costa

6 Febbraio 2023

Popolare è Donna

27 Marzo 2024

International Residence Project

23 Maggio 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up