Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

San Giuseppe tra cultura, gusto e tradizioni

Last updated: 13/03/2023
By Lazio Eventi
Published: 19 Marzo 2023
Share
3 Min Read
SHARE

Domenica 19 marzo, dalle 9,30, visita al centro storico con deliziosa colazione a base di bignè di San Giuseppe, a cura dello staff di Impero Bar

Tarquinia celebra la festa di San Giuseppe tra cultura, gusto e tradizioni, per salutare l’inverno che finisce e dare il benvenuto alla primavera. Lo farà domenica 19 marzo con la guida turistica Claudia Moroni e lo staff dell’Impero Bar, nell’ambito di una collaborazione più ampia che porterà a realizzare altre iniziative tra aprile, maggio e giugno, che abbineranno il bello dell’arte al buono della tavola. “Visiteremo alcuni luoghi significativi della storia della nostra città ma nascosti e meno conosciuti – afferma la guida turistica Claudia Moroni -. Monumenti che, oltre al loro pregio artistico, sono custodi di un grande valore affettivo per la comunità tarquiniese”.

Alle 9,30, a piazza Cavour, difronte a palazzo Vitelleschi, Impero Bar proporrà i gustosi bignè fritti di San Giuseppe, la cui tradizione risale indietro nei secoli ai festeggiamenti nella chiesa di San Giuseppe del Falegnami al Foro Romano, dove si celebrava la giornata con riti solenni, processioni e i famosissimi banchetti a base di frittelle, da cui deriva l’usanza di mangiare i bignè fritti dalla forma tondeggiante ripieni di crema pasticciera. Dopo la deliziosa colazione, si partirà per raggiungere la piccola chiesa di San Giuseppe, a una sola navata, al cui interno è conservata la splendida statua lignea del Cristo Risorto, che viene portata in processione la domenica di Pasqua. Si salirà, poi, nella parte più alta del centro storico per ammirare la chiesa e di San Francesco, edificata tra la fine del XIII e l’inizio del XIV secolo. Si scenderà, quindi, in via Santa Lucia Filippini per conoscere la casa natale della santa, di cui nel 2022 si sono festeggiati i 350 anni della nascita, e, infine, entrare nella “Cantina del Passato” per fare un tuffo indietro nel tempo in una Tarquinia che non c’è più, osservando vecchie fotografie, quadri, documenti storici, spade e armature e un butto medievale del 1300.

“Accanto ai monumenti più conosciuti come la chiesa di Santa Maria in Castello e il Museo Archeologico Nazionale, ci sono tanti altri edifici, chiese, palazzi signorili, conventi, torri, che rimangono nascosti agli occhi dei turisti e che, invece, meritano di essere visti e apprezzati – conclude la guida turistica Claudia Moroni -. L’intento di questa visita è quello di dare visibilità a questa parte nascosta del patrimonio artistico tarquiniese, abbinando le prelibatezze dolciarie legate alle festa del papà”.

Per tutte le informazioni è possibile chiamare al 347 6920574 o scrivere a claumor@hotmail.it.


San Giuseppe tra cultura, gusto e tradizioni

Quando

19.03.2023    
09:30 - 11:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 347 6920574
eMail: claumor@hotmail.it
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Luoghi vari - Tarquinia

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Acuto

Distanza: 0,17 km


Necropoli di Monterozzi

Questa necropoli si estende per settecentocinquanta ettari e raggruppa circa duecento sepolcri. La...

Distanza: 0,62 km


Collezione Peruzzi

La Collezione Peruzzi è composta da oltre duecento opere seriali di arte italiana contemporanea,...

Distanza: 3,99 km


Parco Avventura Riva dei Tarquini

Se sei alla ricerca di un’esperienza che unisca il brivido dell’avventura al piacere di...

Distanza: 9,56 km


La Madonnina che piange

Accadde il 2 febbraio 1995 a Pantano, frazione di Civitavecchia. Una Madonnina di gesso,...

Distanza: 12,32 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Caccia All'Antidoto

    Caccia All'Antidoto
    31.10.2025 | Tarquinia
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Botteghe Anonima Teatri

    Botteghe Anonima Teatri
    1.11.2025 - 2.11.2025 | Tuscania
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Masterclass con Aleksandros Memetaj e Yoris Petrillo

    Masterclass con Aleksandros Memetaj e Yoris Petrillo
    1.11.2025 - 2.11.2025 | Tuscania
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Dall’uomo all’attore, dall’attore al personaggio

    Dall’uomo all’attore, dall’attore al personaggio
    15.11.2025 - 16.11.2025 | Tuscania
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    AMAE

    AMAE
    22.11.2025 | Tuscania
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Cromosfera

1 Febbraio 2024

Dante Alighieri, il sommo poeta, il medico

8 Dicembre 2021

Immagina – Mostra fotografica

29 Aprile 2024

Tarquinia di sera

6 Agosto 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up