“ScopriAMO i Parchi” – Sport, natura e inclusione al Parco Calimera
Un fine settimana all’insegna del movimento, della salute e della comunità. Dal 7 al 9 novembre 2025, il Parco Calimera (ingresso in Via di Torrenova, 700), nel cuore di Torre Angela, si trasformerà in un grande villaggio dello sport e del benessere con “ScopriAMO i Parchi”, l’evento che mette insieme sport, natura e inclusione per tutte le età.
Promosso e organizzato da ACSD Smile Events, affiliata alla Federazione Italiana Motonautica e all’Ente di Promozione Sportiva OPES, il progetto intende valorizzare gli spazi verdi del territorio e promuovere uno stile di vita attivo, sostenibile e condiviso. Tre giornate dedicate al movimento, alla salute e alla socialità che coinvolgeranno scuole, famiglie, associazioni, giovani e anziani, in una grande festa dello sport all’aria aperta.
Tre giornate di sport e scoperta
La manifestazione prenderà il via venerdì 7 novembre con una mattinata dedicata alle scuole del territorio, realizzata in collaborazione con il VI Municipio.
Dalle 8.30 alle 13.00 centinaia di studenti si cimenteranno in diverse discipline sportive guidati da tecnici qualificati, con una premiazione finale e la ripresa delle attività aperte a tutti dalle ore 14:30 fino alle 17.00.
Sabato 8 novembre, dalle 10.00, si partirà con il risveglio muscolare collettivo, seguito da interventi istituzionali e un’intera giornata di sport e divertimento.
Domenica 9 novembre, dalle 10.00 alle 17.00, il Parco tornerà ad animarsi con attività di fitness, intrattenimento, convivialità e momenti di aggregazione per tutte le fasce d’età.
Un Parco trasformato in una palestra a cielo aperto
Durante le tre giornate saranno allestite oltre dieci aree sportive, grazie alla collaborazione di Federazioni, Enti di Promozione Sportiva e associazioni. I visitatori potranno cimentarsi in calcio, volley, rugby, tennis, bocce, pattinaggio, golf, tiro con l’arco, arrampicata, scacchi, badminton, percorsi di psicomotricità, Balance Training e molto altro.
Non mancheranno esperienze più innovative come i simulatori di sport acquatici – motonautica, vela e canoa – e i simulatori di guida ed Esports, simbolo dello sport del futuro. A ciò si aggiungeranno sessioni di fitness e wellness guidate da istruttori qualificati, pensate per avvicinare tutti alla pratica del movimento come stile di vita quotidiano.
Dallo sport del passato al futuro digitale
Il percorso dell’evento si articolerà in tre aree tematiche – passato, presente e futuro dello sport – per offrire un’esperienza completa e coinvolgente.
Nell’area del passato si riscopriranno i giochi tradizionali e di strada come la campana, il tiro alla fune, la palla prigioniera e i giochi con le biglie. L’area del presente ospiterà le discipline sportive contemporanee con prove pratiche aperte al pubblico. L’area del futuro sarà dedicata a Esports e tecnologia applicata allo sport, in un contesto interattivo e immersivo.
Benessere, alimentazione e sostenibilità
Accanto alle aree sportive, una mostra fotografica e un percorso enogastronomico informativo guideranno i visitatori alla scoperta di prodotti tipici del territorio laziale, educazione alimentare e corretti stili di vita.
“ScopriAMO i Parchi” è anche un evento green, attento alla sostenibilità e alla tutela ambientale, con l’utilizzo di materiali eco-friendly e la promozione del riciclo. L’obiettivo è prendersi cura di sé e del pianeta, favorendo un benessere globale e sostenibile.
Inclusione, accessibilità e partecipazione per tutte le età
L’intero evento è pensato per essere inclusivo e accessibile: percorsi fruibili anche da persone con disabilità, aree attrezzate e servizi dedicati garantiranno la partecipazione di tutti. Previsti inoltre punti ristoro, bagni accessibili, spazi di socializzazione e punti informativi, per creare un ambiente sicuro, accogliente e piacevole.
Focus speciale: gli Over 65 protagonisti del benessere
Tra i principali obiettivi di “ScopriAMO i Parchi” c’è la valorizzazione della partecipazione attiva degli Over 65, una fascia della popolazione sempre più centrale nella vita sociale e comunitaria.
Durante le tre giornate saranno proposte attività specificamente dedicate alla terza età come sessioni di ginnastica dolce e momenti di socializzazione.
L’obiettivo è incoraggiare gli anziani a mantenere mente e corpo attivi, migliorando equilibrio, flessibilità e tono muscolare, ma anche stimolando la memoria e il benessere emotivo attraverso il gioco e la relazione con gli altri.
Gli Over 65 potranno partecipare a lezioni di fitness leggero, stretching e attività posturale, condotte da istruttori specializzati, in un contesto rilassato e accogliente.
Il progetto mira inoltre a favorire l’incontro tra generazioni, con attività condivise, creando un ponte tra esperienza e vitalità. Attraverso lo sport e il movimento, la manifestazione intende promuovere la cultura dell’invecchiamento attivo, contrastare l’isolamento sociale e diffondere l’idea di una terza età dinamica, curiosa e protagonista.
Un progetto per una comunità più sana e attiva
Con “ScopriAMO i Parchi”, ACSD Smile Events offre alla città un’occasione concreta di educazione al movimento, alla salute e alla socialità, trasformando lo sport in strumento di crescita personale, rigenerazione urbana e inclusione sociale.
Il Parco Calimera, grazie alla sua posizione e alle sue potenzialità naturali, si conferma luogo ideale per iniziative di questo tipo: un grande spazio verde che diventa palestra, piazza e punto d’incontro per una comunità più sana, attiva e unita.















