Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Se il tempo fosse un gambero

Last updated: 24/03/2025
By Lazio Eventi
Published: 28 Marzo 2025
Share
3 Min Read
SHARE

All’Auditorium Pierluigi di Palestrina l’associazione ‘Marionette senza fili’, guidata da Claudio Tagliacozzo, torna in scena con il musical per tutta la famiglia “Se il tempo fosse un gambero”, dal 28 al 30 marzo e dal 4 al 13 aprile (venerdì alle ore 21; sabato e domenica alle ore 18).

Tornare indietro nel tempo…Ipotesi affascinante, sogno antico quanto l’uomo stesso, motivo ispiratore di generazioni di scrittori. Questo sogno è accompagnato in ‘Se il tempo fosse un gambero’ da una colonna sonora memorabile -del compianto Trovaioli- e dalla leggerezza e dal divertimento del testo originale proposto in un moderno adattamento. Tutto prende il via dall’ottantenne Adelina (Manuela Serpetti), nubile da sempre, che mentre assiste alle prove di una sgangherata compagnia teatrale, piena di nostalgia per la giovinezza perduta, resta affascinata da una canzone che i giovani cantano e ballano, ed allora esprime un desiderio segreto e mai sopito, per il quale venderebbe anche l’anima al diavolo: tornare a quando aveva 20 anni e poter così sposare quel Principe Poniatowskij (Angelo Giovannetti) che aveva chiesto la sua mano e che lei aveva rifiutato.
Tanto basta per risvegliare l’interesse del Re delle Tenebre (Alessandro Ernesti), grande collezionista di anime buone, il quale invia sulla Terra un suo emissario allo scopo di far commettere alla candida Adele quel peccato che non commise in gioventù. Il compito è modesto e non sembra presentare eccessive difficoltà. Ma, l’incaricato di carpire l’anima della vecchietta è una specie di impiegato di serie “C” (Claudio Tagliacozzo), fanalino di coda delle “Legioni infernali”. Ma, tornare indietro nel tempo non basta a cambiare il carattere di Adelina. Il nostro diavolo ce la mette tutta per corrompere e tentare la sua preda: nonostante i suoi sforzi, la sua abilità di trasformista e l’appoggio di Sora Lalla (Claudia Murru) madre di Adele (lusingatissima all’idea che sua figlia possa diventare principessa) la ragazza non è di facile “cattura”.
Ogni tentativo di approccio tra il Principe e Adelina si conclude però con uno schiaffo, proprio come 60 anni prima. Ma se il Male non ha presa sull’anima schietta di Adelina, ecco che invece, il Bene da lei rappresentato, comincia ad esercitare un curioso fascino sul nostro Max che, proprio ad un passo dalla vittoria, compie un gesto imperdonabile per un essere infernale. Riuscirà Max a riconquistare il suo diabolico prestigio? E, Adelina, riuscirà a salvarsi l’anima? Non è detto, perché il Grande Tentatore odia le sconfitte e non demorde così facilmente. Le scommesse sono aperte. Tuttavia tanto per darvi un amichevole suggerimento sappiamo che noi crediamo nell’Amore, abbiamo fiducia nel Bene e siamo irresistibilmente attratti dal lieto fine.

Vi aspettiamo numerosi a teatro per divertirci insieme!

Potete prenotare il Vostro posto inviando un messaggio al 351 6328232 oppure direttamente su ticket.it


Se il tempo fosse un gambero

Quando

28.03.2025 - 30.03.2025    
21:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 351 6328232
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Auditorium Pierluigi di Palestrina - Palestrina
Piazza Santa Maria degli Angeli

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Museo del giocattolo di Zagarolo

C’è un luogo magico alle porte di Roma dove il tempo sembra essersi fermato,...

Distanza: 5,20 km


Ninfeo Bramante

Tra i monumenti più affascinanti di Genazzano vi è il “Ninfeo”. Il cosiddetto “Ninfeo...

Distanza: 6,69 km


Magicland

MagicLand, "la Capitale del Divertimento" è il più grande parco divertimenti dell'Italia centromeridionale.

Distanza: 9,84 km


Convento San Francesco a Bellegra

Bellegra, immerso nella natura della campagna romana. Qui fece una sosta San Francesco nell’anno...

Distanza: 12,11 km


Il bosco di Paliano

Il Bosco di Paliano è una area boschiva dedicata allo svago nella natura,...

Distanza: 13,63 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    La Passeggiata Giubilare

    La Passeggiata Giubilare
    26.08.2025 | Velletri
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    NINA TRA LE CORDE DELL'ALTALENA concerto Quartetto d'Arti

    NINA TRA LE CORDE DELL'ALTALENA concerto Quartetto d'Arti
    28.08.2025 | Nemi
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Subiaco Folk Festival "Popolarea" 2025

    Subiaco Folk Festival "Popolarea" 2025
    28.08.2025 - 29.08.2025 | Subiaco
    Arte e Cultura nel Lazio


    'E NON STA BENE - Memorie di un attore viaggiatore Marco Simeoli, Daniele Derogatis

    'E NON STA BENE - Memorie di un attore viaggiatore Marco Simeoli, Daniele Derogatis
    30.08.2025 | Nemi
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Borgo in Festa

    Borgo in Festa
    30.08.2025 | San Vito Romano
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Guida pratica per coppie alla deriva

22 Febbraio 2023

ANTICORPI

28 Febbraio 2022

Leuca

10 Maggio 2023

Valzer per un Amore

2 Marzo 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up