Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

SnewS – fake news scientifiche

Last updated: 17/04/2022
By Lazio Eventi
Published: 2 Maggio 2022
Share
3 Min Read
SHARE

Un progetto di Bluecheese Project
“Il progetto, promosso da Roma Culture, è vincitore dell’Avviso Pubblico EUREKA! Roma 2020 – 2021 – 2022 curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE”

Cosa sappiamo sul riciclo dei rifiuti alimentari? e sullo spreco? Come può l’informazione cambiare gli approcci individuali sul tema?
A queste e molte altre domande risponderà la 5° edizione di Snews – dal 2 al 4 Maggio – l’evento dedicato alle false notizie che circolano su social network, giornali on line e siti.

3 giorni per conoscere i meccanismi dell’informazione e capire come orientarsi tra il vero e il falso.
Una edizione tutta dedicata ai temi dei rifiuti alimentari e alla completezza e correttezza delle notizie che sull’argomento tutti i giorni riceviamo.

Snews: tante risposte a tante domande per cittadini più informati e consapevoli.

Dalla chimica al giornalismo tutti i laboratori e le tavole rotonde in programma forniranno spunti di riflessione per diffondere la cultura di una gestione sostenibile delle risorse alimentari.
Con la biologa Lucia Latella e la chimica Martina Sandonà verrà riprodotta in piccola scala la pioggia acida per capire gli effetti che ha sugli alimenti. Ogni partecipante riceverà un kit con il materiale necessario all’esecuzione degli esperimenti scientifici.
Con il giornalista Massimiliano Di Giorgio analizzeremo la quantità e la qualità delle notizie che riceviamo dai mezzi di informazione tradizionali e dai nuovi media; si cercherà di capire in che modo false notizie e buone informazioni possano scoraggiare o promuovere comportamenti responsabili tra i consumatori.
Nel laboratorio di riciclo sui rifiuti organici con l’architetto Jacopo Fedi affronteremo i temi sui processi di decomposizione, l’energia dal cibo e i nuovi carburanti, le aziende virtuose.
Novità di quest’anno è il laboratorio creativo con lo street artist Koi che guiderà i partecipanti alla creazione di un’opera collettiva con tecnica stencil sul tema “ciclo del cibo”. A chiudere, l’imperdibile TG Snews di Tanya Santolamazza che mostrerà con il suo stile originale le campagne pubblicitarie italiane ed internazionali e le App più famose contro lo spreco alimentare.

“Giunti al quinto anno di questo progetto – racconta il co-organizzatore Pierpaolo Fabrizio – possiamo dire che si tratta davvero di una formula capace di sensibilizzare e informare il giovane pubblico al quale ci rivolgiamo sull’utilizzo delle tecnologie che hanno a disposizione. Capire che non tutto quello che leggono è vero e saper distinguere un blog da una testata giornalistica gli consente di orientarsi in modo più consapevole nel flusso delle informazioni che quotidianamente li, e ci, investe”.

La partecipazione è gratuita e la prenotazione obbligatoria.

Prenotazioni: inviare una mail a associazionebluecheese@gmail.com

Il programma completo su: www.snews-fakenews.com


SnewS - fake news scientifiche

Quando

2.05.2022 - 4.05.2022    
15:30 - 19:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 3932969668
eMail: associazionebluecheese@gmail.com
Web: www.snews-fakenews.com
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Varie

Dove

CAG Spazio Incontro Scholè - Roma
via T. Fortifiocca 71

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Labirinto di Roma

Il Labirinto di Roma è un sistema di gallerie sotterranee che si estende per...

Distanza: 1,07 km


Catacombe di San Callisto

Le catacombe di S. Callisto sono tra le più grandi e importanti di Roma....

Distanza: 1,63 km


Parco Regionale dell’Appia Antica

Alle porte di Roma, là dove il fragore della metropoli si attenua fino a...

Distanza: 1,63 km


Museo delle Mura – Porta San Sebastiano

Ospitato all’interno della Porta San Sebastiano delle mura Aureliane, il Museo delle Mura è...

Distanza: 1,85 km


Villa di Massenzio

Il complesso massenziano, una delle aree archeologiche più suggestive della campagna romana, si estende...

Distanza: 1,96 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    La Magliana

    La Magliana
    6.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Frigidaire, storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

    Frigidaire, storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
    19.03.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Dancescreen in the land

    Dancescreen in the land
    5.09.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Festa del Cipollaro

    Festa del Cipollaro
    4.09.2025 - 7.09.2025 | Ciampino
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Cinevillage Villa Lazzaroni

    Cinevillage Villa Lazzaroni
    1.09.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Concorso Cortinmusica

8 Gennaio 2020

Premio Internazionale Evento Donna

29 Maggio 2022

Oro Festival

17 Maggio 2023

La Donna Etrusca e Capolavori del Museo di Villa Giulia

28 Ottobre 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up