Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Soft Trekking sulle banchine del Tevere

Last updated: 09/11/2020
By cristianaberto
Published: 14 Novembre 2020
Share
5 Min Read
SHARE

Soft Trekking sulle banchine del Tevere – L’Isola, i porti ed i ponti, storia di una città attraverso il suo “Fiume”

 

INFO

-La visita sarà condotta da: Cristiana Berto, storica dell’arte, esperta di urbanistica antica, moderna e contemporanea.

-Durata: circa 2 ore.

-Accoglienza e registrazioni: da 30’ prima, Ponte Sublicio (lato Piazza di Porta Portese).

-La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma che la visita partirà, se ci sono ancora posti disponibili e soprattutto per essere ricontattati in caso di variazioni. VEDI SOTTO COME PRENOTARE.

 

COSTO

-Contributo associativo per partecipare alla visita guidata:

Adulti: €10 nuovi iscritti; €9 soci

Ragazzi (14-17 anni) €6 nuovi iscritti; €5 soci

Bambini (6-13 anni) €3 nuovi iscritti; €2 soci

Bambini (0-5 anni) gratis

+ auricolare €2.

 

NOTA BENE

Contributi di partecipazione, quote sociali e donazioni, sono i principali strumenti di sostentamento per un’associazione no-profit: questi servono a coprire le spese annuali organizzative, amministrative e di gestione ordinaria e a mantenere in vita il progetto sociale e culturale portato avanti dal direttivo, consentendo di organizzare e promuovere sempre nuove attività per tutti i soci.

 

SCONTI

2 euro di sconto a chi prenota e partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra Associazione durante la stessa settimana (la settimana va da lunedì a domenica). Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it

 

DESCRIZIONE

Il Trekking urbano, altro non è che una passeggiata a passo spedito, che permette di scoprire le bellezze e i segreti della nostra città conciliando il perfetto equilibrio fra corpo e mente.  

Scarpe da ginnastica e via! Faremo una passeggiata lungo il Tevere, ne seguiremo il suo percorso e la sua storia, una storia che segnerà il destino di Roma.

Roma deve la sua nascita e la sua esistenza al Tevere, la leggenda ce lo racconta. C’è chi ha detto, però, che il Tevere non è solo responsabile della nascita di Roma, ma è la città stessa; l’identificazione va riferita alla sua storia, all’assetto naturale che la caratterizza, ma anche alla vita, che nel passato, si svolgeva in prevalenza sulle rive del fiume e che in buona parte dipendeva dal fiume stesso; perché era approvvigionamento di viveri, di acqua, di lavoro, in una parola, della vita stessa della sua popolazione.

Seguiremo le banchine del fiume come la trama di una storia, quando all’inizio il Tevere  costituiva un confine sicuro e facilmente difendibile, ma con l’ingrandirsi della città furono costruiti i ponti e i porti per i tanti commerci che si svolgevano sulle sue rive. Ma er “Fiume” come affettuosamente lo chiamano i romani, ha sempre messo a dura prova il suo popolo, esondazioni e inondazioni hanno distrutto, strappato, allagato in una eterna alternanza di fortune.

 

PRENOTAZIONI consigliate ENTRO IL GIORNO PRIMA

via mail a romaelazioxte@gmail.com oppure a rome4ucristianaberto@gmail.com

o inviando un SMS (se si prenota nelle 24 ore che precedono l’evento) al 3315632913 o 3383435907.

INDICANDO:

data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l’età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.

***La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.

 

DISCLAIMER: foto tratte dal Web.

Le foto presenti su questo blog sono state per la maggior parte tratte da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione – indirizzo e-mail: romaelazioxte@gmail.com – in modo da ottenere immediata rimozione di dette immagini.


Soft Trekking sulle banchine del Tevere

Quando

14.11.2020    
15:30 - 17:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Roma e Lazio per Te
Contatto: Cristiana
Telefono: 3315632913
eMail: rome4ucristianaberto@gmail.com
Web: romaelazioperte.blogspot.com/2020/05/soft-trekking-sulle-banchine-del-tevere.html
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Roma - Roma
Ponte Sublicio (lato Piazza di Porta Portese)

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Il Mitreo del Circo Massimo
Il Mitreo del Circo Massimo è un sito archeologico situato a Roma, nei pressi...

Distanza: 0,77 km


Basilica di Santa Maria in Trastevere
Tra le strade acciottolate e l’atmosfera bohémienne del quartiere Trastevere, sorge una delle più...

Distanza: 0,80 km


Circo Maximo Experience, l’età imperiale rivive con la realtà virtuale
Un progetto che sfrutta la realtà virtuale e aumentata per trasportare i viaggiatori nel...

Distanza: 0,88 km


Il Ghetto Ebraico di Roma
ghetto ebraico roma
Il ghetto ebraico di Roma è un piccolo quartiere delimitato dal Tevere da una...

Distanza: 1,01 km


Barbarano Romano
Il borgo di Barbarano Romano ha una pianta organizzata su tre strade parallele, ed...

Distanza: 1,15 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Il Sentiero Trilussa
    Il Sentiero Trilussa
    10.05.2025 | Roma - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
    Il Sabato del Vignaiolo
    Il Sabato del Vignaiolo
    10.05.2025 | Roma - Fiere e Mercatini nel Lazio
    XXXIII Femminissage Donne al cento per cento
    XXXIII Femminissage Donne al cento per cento
    12.04.2025 - 10.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Voynich Manuscript Flora, mostra personale di Klára Sedlo
    Voynich Manuscript Flora, mostra personale di Klára Sedlo
    3.05.2025 - 10.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Tramonto sugli Acquedotti di Roma Antica - visita guidata a piedi
    Tramonto sugli Acquedotti di Roma Antica - visita guidata a piedi
    10.05.2025 | Roma - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Mostra di arte presepiale

16 Dicembre 2021

I Venerdì del Teatro Romano

8 Settembre 2023

Fidia

23 Novembre 2023

Visite guidate a Formello

9 Luglio 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up