Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Sono Partita di Sera

Last updated: 25/02/2020
By Lazio Eventi
Published: 4 Marzo 2020
Share
7 Min Read
SHARE

Mercoledì 4 e giovedì 5 marzo, all’OFF/OFF Theatre risuona la Voce di Roma, quella di cantastorie dell’indimenticata Gabriella Ferri, ricordata dalla pièce “Sono Partita di Sera“.

Il testo, scritto dall’autrice Betta Cianchini, è interpretato da una straordinaria Valentina De Giovanni che in scena veste i panni della popolare cantante testaccina, accompagnata dalla chitarra classica di Gabriele Elliott Parrini e diretta dalla regia di Camilla Piccioni in una produzione a cura di Florian Metateatro.

Nella stagione teatrale della sala di Via Giulia, che il direttore artistico Silvano Spada ha dedicato ai valori assoluti, non poteva mancare un tributo a colei che con la sua storia, ha reso immortali le storie di tanti. La voce dei romani è un riconosciuto ed indiscutibile valore per la città e per la sua tradizione, che travalica i confini capitolini e si rinnova, ogni qualvolta che un’artista decide di omaggiarne la memoria. Gabriella Ferri rivive così grazie alla talentuosa interpretazione di Valentina De Giovanni che, in un duetto chitarra e voce, consuma i ricordi una vita non facile ma restituita al pubblico con la leggerezza di un sorriso. La storia della donna e dell’artista viene sussurrata sullo sfondo di una Roma verace, a cui manca la sua anima più bella: Gabriella!

SINOSSI:
“Sono partita di sera” è una storia “lieve, lieve”, come l’anima della donna che la racconta. Una storia su una Roma che non c’è più. Non c’è più come la voce della più grande artista romana di tutti i tempi: Gabriella Ferri. La donna sul palco si racconta ed ha una voce splendida e potente e le canzoni saranno sì quelle di Gabriella, ma non a caso si è scelto di NON richiamare l’attenzione con il nome della grande artista testaccina nel titolo. Il nome dell’Artista vuole essere onorato, non “usato”. Non è solo un Recital, è la storia di ciò che è perduto. E’ la storia di una donna che ha regalato 1000 volti e 1000 canzoni ad una Roma che non le ha ridato in cambio neanche una Via, una Piazza, un vicoletto. È il racconto a ritroso del coraggio spensierato di una ragazza che vendeva le lamette per strada, che aveva le scarpe con la para e che aveva un padre che ballava, che era il “mejo tacco de trastevere”. Quante storie simili ha visto Roma? Tante. Ma quante avevano quegli occhi azzurri e malinconici e quella voce possente e vellutata? Solo una! Una donna che si sentiva “sempre a metà” ma che è stata la più grande voce che Roma ci abbia mai regalato, “e per intero”. Ma la verità di Gabriella è solo sua. In questa pièce si ricerca il cuore e l’urgenza delle sue parole e delle sue canzoni. “La verità è quella che è utile per vivere”, scriveva di sua mano. Ed ancora: “E’ il dramma della mia fragile ricerca di un po’ di speranza fra i fantasmi che il mondo mi ha donato: la miseria, la paura, il tentativo di credere, la paura del male”

GLI SCRITTI DI GABRIELLA:
Per scrivere questo racconto sono state fondamentali le parole, le poesie, i disegni ed i racconti della stessa Ferri, che ci hanno praticamente prese per mano e condotte nei meandri degli arabeschi mentali argentati e affascinanti di questa donna forte, selvaggia, madre, leonessa ma al contempo impaurita, cardellino e fiocco di neve. Un’intelligenza straordinariamente acuta, inquieta come solo le anime vive e palpitanti sanno essere. Che troppe domande si pone e che troppa poca arroganza depone nelle sue risposte. E che sente il bisogno incessante di cercare e ricercare. Un bisogno logorante e sfiancante. Che solo la sua voce instancabile saprà sublimare. Ma non per sempre.

NOTE DELL’AUTRICE BETTA CIANCHINI:
Ho scelto di dedicarmi con amore, passione ed in punta di piedi all’idea di Valentina De Giovanni di mettere in scena le canzoni di Gabriella Ferri per la grande ed immensa stima per questa grande Artista e perché la Voce dell’attrice ed interprete dei brani: Valentina De Giovanni appunto, ritengo che possa essere l’unica a ridarci la sua immensità e la sua straziante malinconia, pur nelle sue corde vivaci, taglienti ed ironiche, poiché Gabriella Ferri era nero e bianco, risata e pianto. Ma il mistero del suo segreto è ineffabile e solo suo. E nelle pieghe della sua vita avventurosa, dietro al suo magnifico sorriso sarcastico e beffardo, dietro a quella donna bellissima e sinuosa che amava vestire i panni del clown, si cela e si nasconde il fuoco indomabile di un’artista dalla eccellente sensibilità, che mai ha smesso di cercare “l’attimo fuggente, quello per cui vivi nell’affanno. Felice e triste”. Un’artista che non sapeva “quale riva l’avrebbe accolta fredda e serena”. E noi le sue canzoni forti e volitive e la sua vita intraprendente e piena di “giornate arruffate, di colori e di insegne luminose”, le vogliamo ricordare. Col dovuto ossequio e rispetto.

OFF/OFF THEATRE
Via Giulia 19 – 20 – 21, Roma / DIREZIONE ARTISTICA SILVANO SPADA
Costo Biglietti: Intero 25€; Ridotto Over65 18€; Ridotto Under35 15€;
Dal Martedì al Sabato h.21,00 – Domenica h.17,00
Info e Prenotazioni: +39 06.89239515 – offofftheatre.biglietteria@gmail.com

SITO: http://off-offtheatre.com/ – FB: https://www.facebook.com/OffOffTheatreRoma/ –
IG: https://www.instagram.com/offofftheatre/?hl=it


Sono Partita di Sera

Quando

4.03.2020 - 5.03.2020    
21:00 - 19:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 06.89239515
eMail: offofftheatre.biglietteria@gmail.com
Web: off-offtheatre.com
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

OFF/OFF THEATRE - Roma
Via Giulia 19 – 20 – 21

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Barbarano Romano
Il borgo di Barbarano Romano ha una pianta organizzata su tre strade parallele, ed...

Distanza: 0,45 km


Dove praticare sport a Roma: consigli utili e attività da svolgere nella capitale
Benvenuti in questo viaggio attraverso le migliori opportunità per praticare sport nella vivace e storica...

Distanza: 0,52 km


Arpino
Arpino è un comune italiano di 7.552 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio....

Distanza: 0,55 km


I Sotterranei di Piazza Navona
I sotterranei di Piazza Navona sono un complesso di ambienti sotterranei situati sotto la...

Distanza: 0,55 km


Fantasma di Olimpia Pamphili
Il Fantasma di Olimpia Pamphili vaga ancora per Piazza Navona nelle notti di plenilunio...

Distanza: 0,55 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Intrecci - di Isabella Laurell, Bengt Kristenson e Pontus Kristenson
    Intrecci - di Isabella Laurell, Bengt Kristenson e Pontus Kristenson
    27.06.2025 - 5.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Cortili di Cinema
    Cortili di Cinema
    4.07.2025 - 5.07.2025 | Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Memorial Ennio Morricone
    Memorial Ennio Morricone
    6.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Attraversamenti
    Attraversamenti
    1.07.2025 - 6.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Roma c'è! Visite guidate (anche per bambini) dal 3 al 6 luglio 2025
    Roma c'è! Visite guidate (anche per bambini) dal 3 al 6 luglio 2025
    3.07.2025 - 6.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

“Miseria Bella” di Peppino De Filippo

12 Ottobre 2021

Absolutery… Ennio Morricone

5 Maggio 2022

Festa della Carota

12 Maggio 2025

Montreal Jazzlab Orchestra

4 Novembre 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up