Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

SpazioTempismo a Palazzo Scacciaricci

Last updated: 03/03/2023
By Lazio Eventi
Published: 5 Marzo 2023
Share
4 Min Read
SHARE

Nove gli Artisti nella terza tappa dello SpazioTempismo a Palazzo Scacciaricci

Il 5 Marzo p.v. a Viterbo in Piazza Scacciaricci, continua il viaggio verso il Festival “ViterboImmagine2023”

Domenica 5 marzo alle ore 18,00 a Palazzo Scacciaricci sarà inaugurata la terza mostra itinerante, che porterà la crescente raccolta di opere in SpazioTempismo verso l’evento finale del 9 settembre 2023 con il Festival dell’immagine “ViterboImmagine2023”.
Durante il percorso a tappe, la raccolta delle opere si arricchisce sempre più, aggiungendo altri artisti, come in questa circostanza, ad impreziosire la mostra sono: Raffaela Cristofari di Carbognano e Jennifer Venanzi di Barbarano Romano.
La presentazione della mostra, nonché del concetto SpazioTempistico, sarà condotta dalla Prof.ssa Francesca Pandimiglio, Professor MIUR e conservatore Beni Culturali.
L’esposizione di opere pittoriche, scultoree e installazioni è dedicate allo “ SpazioTempismo “, frutto dall’idea del fotografo Enzo Trifolelli, per rappresentare in tutte le discipline artistiche la multi-prospettiva con continuità dello Spazio-Tempo.

Durante il Vernissage, con ingresso libero, ci sarà un confronto aperto con la Prof.ssa Francesca Pandimiglio, e l’ideatore Enzo Trifolelli, sarà quindi possibile maggiori indicazioni sul nuovo concetto artistico.

Le linee programmatiche dello “SpazioTempismo” saranno esposte in tutte le loro specificità e messe a disposizione sia a nuovi Artisti, che intendono partecipare alla realizzazioni di nuove opere sia a appassionati e fruitori.

Introdurre e sviluppare un nuovo linguaggio e quindi nuovi concetti nell’arte, per estenderne il campo di visione, non è qualcosa che deve preoccupare, spaventare o far gridare al sacrilegio, continua così Enzo Trifolelli, si tratta soltanto del normale sviluppo di un linguaggio visivo in evoluzione, e le opere in SpazioTempismo lo attestano.
Il linguaggio dell’immagine è un elemento culturale potentissimo, questo perché non è soltanto un insieme di figure o elementi grafici che servono a descrivere il mondo, ma è uno “strumento” che crea il mondo perché è possibile pensare, rappresentare e parlare solo di ciò che si conosce attraverso il linguaggio e con nuovi modi espressivi si comunica e si crea ancora di più.
Un linguaggio che non si modifica è un linguaggio morto, e un linguaggio che non abbraccia l’arte, è un linguaggio che altro non fa che descrivere il mondo chiuso nel passato. 
Inoltre nello stesso spazio, grazie alla collaborazione tra il gallerista Silvio Merlani e l’artista Geremia Renzi, sarà presentato per la prima volta a Viterbo il suo progetto “ 2000 segni di pace” che coinvolge oltre 1500 artisti nazionali e internazionali, tra i quali Enzo Trifolelli e Raffaela Cristofari, sul tema della pace.

Le mostre di Palazzo Scacciaricci, completano la serie di esposizioni ideate e coordinate da Silvio Merlani e Giodano Perini di TUSCIART EVENTI, con l’esposizione dell’Artista Stefano Cianti nel Palazzo degli Alessandri, che avrà l’inaugurazione il 4 marzo ore 17,30.

Le mostre saranno visitabile fino al 19 marzo, dal martedì alla domenica dalle ore 10,00 alle 12,30 e dalle 16,00 alle 19,00 salvo appuntamenti specifici su richiesta a Tusciart Italia Eventi.


SpazioTempismo a Palazzo Scacciaricci

Quando

5.03.2023 - 19.03.2023    
10:00 - 19:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 349 7304356
eMail: info@viterboimmagine.it
Web: lnx.viterboimmagine.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Palazzo Scacciaricci - Viterbo
Piazza Scacciaricci

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Viterbo Underground: alla scoperta di un mondo sotterraneo

Se pensate che Viterbo sia solo una città di piazze storiche, chiese medievali e...

Distanza: 0,17 km


Terme dei Papi a Viterbo

terme dei papi viterbo
Le Terme dei Papi sono un complesso termale situato nella città di Viterbo, nel...

Distanza: 3,34 km


Villa Lante

Villa Lante è una delle maggiori realizzazioni del Cinquecento italiano. Da ricordare in modo...

Distanza: 4,17 km


Terme o Pozze di San Sisto

Le Terme di San Sisto (anche dette Masse o Pozze di San Sisto) sono...

Distanza: 6,02 km


Giardino delle Peonie – Centro Botanico Moutan

Nella mitologia greca Peon, medico degli dei e allievo di Esculapio, curò Plutone da...

Distanza: 6,45 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Cioccofest

    Cioccofest
    18.10.2025 - 19.10.2025 | Caprarola
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Festival CioccoTuscia Viterbo

    Festival CioccoTuscia Viterbo
    18.10.2025 - 19.10.2025 | Viterbo
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Beethoven Festival Sutri

    Beethoven Festival Sutri
    19.10.2025 | Sutri
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Sagra della Castagna e del Fungo Porcino

    Sagra della Castagna e del Fungo Porcino
    18.10.2025 - 19.10.2025 | Viterbo
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Giornate della Castagna Canepina

    Giornate della Castagna Canepina
    18.10.2025 - 19.10.2025 | Canepina
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Edoardo De Angelis e “Il dolore del mondo”

30 Aprile 2022

Presentazione del libro “Tutto su Vittorio De Sica”

29 Gennaio 2025

Presentazione del libro “Luci d’ombra” di Salvatore Enrico Anselmi

19 Settembre 2023

Diamo Voce

18 Settembre 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up