Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Storia Arte e Tradizioni Ai Colli Albani

Last updated: 11/07/2022
By Lazio Eventi
Published: 24 Luglio 2022
Share
4 Min Read
SHARE

Con “Ariccia da Amare – sinergie rinnovabili 2022” nasce Il “Festival dell’archeologia. Storia Arte e Tradizioni Ai Colli Albani” – domenica 24 luglio
Simbolo del festival è il volto di ‘Augusto da Ariccia, città natale di sua madre Azia

Torna anche quest’anno la rassegna di eventi culturali organizzata dal Comune di Ariccia “Ariccia da Amare – sinergie rinnovabili 2022”, progetto finanziato con il contributo di LAZIOcrea, patrocinato dalla Città Metropolitana di Roma e dalla Regione Lazio. L’intento che il progetto si propone è quello di far conoscere le eccellenze di cui è ricco il territorio locale e regionale, mirando a un turismo di qualità. L’evento  è organizzato in collaborazione con una pluralità di associazioni tra cui ARCHEOCLUB ARICINO – NEMORENSE Aps che ha come partner quest’anno i SOTTERRANEI DI ROMA.

Protagonista dell’estate ariccina sarà dunque anche l’archeologia e la speleologia nell’ambito del convegno che si svolgerà Domenica 24 luglio nella splendida dimora barocca di Palazzo Chigi.
Simbolo del Festival sarà la notevole testa in marmo di “Augusto da Ariccia” (II sec. d.C.), conservata presso il Museum of Fine Art di Boston e rinvenuta in Valle Ariccia. Il più importante degli imperatori romani era legato ai Castelli Romani. Il padre Gaio Ottavio era di Velletri e la madre Azia Balba Cesonia era proprio di Ariccia.
I relatori del convegno approfondiranno tematiche di ricerca che si preannunciano piuttosto  interessanti che vanno dallo studio di Alberto Silvestri, storico delle antichità romane, su una nota iscrizione rinvenuta nell’area nemorense ed altre novità che riguardano le navi romane rinvenute sul fondo del lago di Nemi, alle ultime indagini sull’antico emissario a cura di Romano Moscatelli, Pino Pulitani e Marco Placidi, esperti speleologi che ci riserveranno più di una sorpresa, agli apporti greci pervenuti nel territorio della latina Aricia quali culti e interventi di bonifica, individuati dall’archeologa Maria Cristina Vincenti, alla ricerca topografica sulle testimonianze del culto di Diana nel territorio dell’antico Tusculum di Rosa De Santis. Ospite d’onore sarà una nota studiosa l’archeologa Rita Paris, già direttrice del Parco Archeologico dell’Appia Antica. Durante la giornata coloro che parteciperanno al convegno potranno visitare anche siti di alto valore storico-artistico come la Locanda Martorelli e Palazzo Chigi (con biglietto di ingresso).
Nel pomeriggio terminati i lavori di studio si svolgeranno delle escursioni presso l’emissario del lago di Nemi a cura dei SOTTERRANEI DI ROMA.

Domenica 24 luglio ore 10:00
Palazzo Chigi – Sala Bariatinsky
Tutti gli eventi sono gratuiti e ad ingresso libero (fino ad esaurimento posti):

Programma:

  • Convegno Domenica 24 luglio ore 10:00/13:00, presso la Sala Bariatinsky di Palazzo Chigi. Dopo i Saluti Istituzionali ci saranno interventi di Rita Paris, Alberto Silvestri, Romano Moscatelli – Pino Pulitani – Marco Placidi, Maria Cristina Vincenti e Rosa De Santis. Al termine del convegno si svolgerà un momento conviviale. Per partecipare al convegno è necessaria la prenotazione ai seguenti contatti: tel. 3883636502; vincentimariacristina@virgilio.it –   archeoclubaricia@alice.it
  • Escursioni presso l’emissario del lago di Nemi a cura dei Sotterranei di Roma si svolgeranno nel pomeriggio alle ore 16:00 e alle ore 18:00 (gruppo max 15 persone). Coloro che intendono partecipare devono iscriversi gratuitamente per tempo all’Associazione per motivi assicurativi inviando una mail a attivita@sotterraneidiroma.it Ai partecipanti sarà fornito il casco di protezione ma dovranno portare con se una torcia.

*Ricordatevi di portare con voi la mascherina FFP2.


Storia Arte e Tradizioni Ai Colli Albani

Quando

24.07.2022    
10:00 - 18:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Luoghi vari - Colli Albani

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Palazzo Chigi
Il palazzo ducale di Ariccia costituisce un esempio unico di dimora barocca rimasta inalterata...

Distanza: 0,05 km


Museo delle navi romane di Nemi
Il Museo delle navi romane di Nemi è un luogo unico nel suo genere,...

Distanza: 2,00 km


La Salita del Diavolo, la strada antigravitazionale
Salita del Diavolo Ariccia
Nel Lazio nei pressi di Ariccia sui Castelli Romani esiste una strada magica, la...

Distanza: 2,66 km


Ville Pontificie di Castel Gandolfo
Ville Pontificie di Castel Gandolfo
Le Ville Pontificie di Castel Gandolfo sono un insieme di palazzi e giardini appartenenti...

Distanza: 2,96 km


Il Ninfeo del Bergantino
Ninfeo Bergantino
Meglio noto come Bagni di Diana, il Ninfeo Bergantino si trova sulla riva occidentale...

Distanza: 3,50 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Roma legge d'estate
    Roma legge d'estate
    4.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    AllYouCanSing e Disotto: La Serata da Leggenda
    AllYouCanSing e Disotto: La Serata da Leggenda
    4.07.2025 | Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Intrecci - di Isabella Laurell, Bengt Kristenson e Pontus Kristenson
    Intrecci - di Isabella Laurell, Bengt Kristenson e Pontus Kristenson
    27.06.2025 - 5.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    EMISFERI concerto di Barbara Eramo con Andrea D'Apolito e Caterina Bono
    EMISFERI concerto di Barbara Eramo con Andrea D'Apolito e Caterina Bono
    5.07.2025 | Nemi - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Cortili di Cinema
    Cortili di Cinema
    4.07.2025 - 5.07.2025 | Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

CHERNOBYL

18 Febbraio 2025

Criminalità minorile

24 Marzo 2022

Stasera parliamo di musica…

12 Gennaio 2023

Quartieri dell’Arte: Caravaggio

9 Novembre 2021

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up