Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Supergiù

Last updated: 29/11/2023
By Lazio Eventi
Published: 7 Ottobre 2023
Share
3 Min Read
SHARE

A calciar le stelle mi ritrovai.
di Carlo De Meo

Presentazione della stanza
2 dicembre 2023 alle 16:30
Pinacoteca Comunale Antonio Scipione, via De Lieto 2, Gaeta

Il 2 dicembre alle ore 16:30, la Pinacoteca Comunale di Gaeta presenta la stanza “SUPERGIÚ, a calciar le stelle mi ritrovai” di Carlo De Meo. Un’installazione ambientale in bianco e nero che va ad inserirsi nel percorso espositivo della collezione permanente del museo.
L’opera, voluta da Vincenzo Lieto, direttore artistico della Pinacoteca, e donata dall’artista, vuole essere luogo nel luogo in un rapporto oggettivo tra entrata e uscita, una visione sghemba nella quale entrare completamente interagendo con la visionarietà di De Meo.

L’insieme dell’installazione si apre a diverse possibilità d’interpretazione e condizionamento dello spazio fisico percorribile. Tutto si muove su un percorso di rimodulazione dell’orizzonte visivo e del suo ribaltamento costante fino ad un epicentro annunciato dove tutto converge in una grande forma significante che non giustifica ma tende ad amplificare, senza risolverla, quell’incertezza costante che accompagna il visitatore verso un’eventuale e idealizzata uscita che non esiste, due entrate (in senso figurato) che non danno alternativa… “esiste un dentro che non definisce un fuori?” è la domanda che si pone in questa occasione l’artista.

Carlo De Meo (Maranola, 1966), artista il cui lavoro adopera diversi tipi di linguaggi artistici (dalla pittura alla scultura fino alla performance), riusa materiali e oggetti del quotidiano con un talento plastico dove la poesia crea funzioni plausibili e il difetto artigianale esalta la potenza muscolare della migliore scultura. È artista denso, capace di raccontarti storie
trasversali, come questa di SUPERGIÙ, attraverso il proprio corpo e lo spazio.
Narratore instancabile, ironico e a volte pungente, non scherza nella raffinata potenza del risultato.

In questa installazione, SUPERGIÙ a calciar le stelle mi ritrovai, De Meo gioca essenzialmente sul ribaltamento dei piani, visivi e concettuali. Qui le stelle non si mirano, si calciano destabilizzando un ordine astrale, il sidereo. Lo dice nel titolo ma, nella sua ambiguità, ci si domanda: chi è che parla? L’autore in una sorta di delirio cosmico, la figura nella sua perentorietà spaziale o (per riflessione) lo spettatore che, entrando nel luogo della narrazione, non può far altro?

E così, a calciar le stelle, ci trovammo.

A seguire: “Chiacchiere d’artista” per raccontare la stanza parlando di stelle.

Costo del biglietto Euro 5.


Supergiù

Quando

7.10.2023 - 26.11.2023    
16:30 - 19:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 0771.466346 – 339.2776173
eMail: pinacotecagaeta@gmail.com
Web: www.pinacotecagaeta.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Pinacoteca Comunale - Gaeta
Via De Lieto, 2-4

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

La Montagna Spaccata

Il complesso della Montagna spaccata a Gaeta nel Parco di Monte Orlando si incastona nel contesto...

Distanza: 0,79 km


Monte Orlando

l promontorio di Monte Orlando (171 m) è il prolungamento verso il mare del...

Distanza: 0,79 km


Tomba di Cicerone

La Tomba di Cicerone, nota anche come Mausoleo di Cicerone o Sepolcro di Cicerone...

Distanza: 4,79 km


Cisternone Romano a Formia

Il Cisternone Romano, sottostante piazza S. Anna a Formia, è una delle più grandi...

Distanza: 5,44 km


Parco di Gianola e Monte di Scauri

Il Parco di Gianola e Monte di Scauri sorto nel 1987 tra i Comuni...

Distanza: 9,37 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Pedagna in Rosa

    Pedagna in Rosa
    19.10.2025 | Itri
    Varie


    Sagra delle Castagne e delle Zeppole Spignesi

    Sagra delle Castagne e delle Zeppole Spignesi
    17.10.2025 - 19.10.2025 | Spigno Saturnia
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Festa al Casale delle zucche

    Festa al Casale delle zucche
    18.10.2025 - 19.10.2025 | Fondi
    Varie


    Formia BierFest

    Formia BierFest
    16.10.2025 - 19.10.2025 | Formia
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Pizza Fest

    Pizza Fest
    17.10.2025 - 19.10.2025 | Gaeta
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Proiezione

9 Febbraio 2022

Criminalità minorile

24 Marzo 2022

Tutti i colori del mondo

26 Maggio 2025

Arte a cavallo

24 Marzo 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up