Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Teatroteka

Last updated: 15/04/2022
By Lazio Eventi
Published: 28 Aprile 2022
Share
4 Min Read
SHARE

Dal sipario al grande schermo, per una serie di spettacoli nati dal dialogo tra cinema e teatro, costruiti attraverso un’abile sinergia di entrambi i linguaggi. Giovani drammaturghi e registi esordienti insieme, uniti da testi selezionati in base a rigorose linee guida: originalità, qualità artistica, valori etici ed estetici.

Il ciclo TEATROTEKA arriva al Cinema Farnese di Roma dalla Polonia e porta per la prima volta in Italia 11 spettacoli di drammaturgia polacca contemporanea. Proiettati gratuitamente e in lingua originale con sottotitoli in italiano, i film saranno accompagnati da incontri e dibattiti con i giovani autori e registi in tre giorni di intenso dialogo e scambio tra teatro, cinema e tecnologia.

TEATROTEKA è un originale format polacco creato dagli Studi Cinematografici WFDiF di Varsavia, uno dei più antichi in Polonia, dove registi come Andrzej Munk, Andrzej Wajda e Krzysztof Kieślowski hanno girato i propri film. Il progetto mira a utilizzare le potenzialità della tecnologia cinematografica per l’adattamento dei migliori testi della giovane drammaturgia polacca sotto la direzione di registi spesso al proprio esordio e rappresenta un nuovo passo nella concezione degli adattamenti teatrali. Dal 2013, gli Studi Cinematografici WFDiF hanno prodotto per TEATROTEKA oltre 60 adattamenti di testi drammatici che evidenziano la ricchezza del dialogo tra teatro e cinema a livello tecnico e formale.

Il programma completo della rassegna, gli orari, le sinossi e i trailer degli spettacoli sono disponibili su ww.wfdif.pl/ROMA
Ingresso libero con prenotazione su https://www-2552h.bookeo.com/bookeo/b_farneselive_start.html

 

Il programma di Teatroteka

Giovedì 28 aprile

H. 18,30 APERTURA DELLA RASSEGNA

H. 19 Walizka / La valigia 67’
Testo: Małgorzata Sikorska-Miszczuk; Regia: Wawrzyniec Kostrzewski
A seguire incontro con il regista Wawrzyniec Kostrzewski (a cura di “Teatro e critica”)

H. 21 Nad / Sopra 73’
Testo e regia: Mariusz Bieliński

Venerdì 29 aprile

H. 18 Wasza Wysokość / Vostra Altezza – 52’
Testo: Anna Wakulik; Regia: Agnieszka Smoczyńska
A seguire incontro con la regista Agnieszka Smoczyńska (a cura di “Teatro e critica”)

H. 20 Sprawy Rity G. / L’affaire Rita G. – 55’
Testo: Jolanta Janiczak; Regia: Daria Kopiec

H. 21 O człowieku, który siedział tyłem / L’uomo che sedeva di spalle – 54’
Testo: Karol Lemański; Regia: Maciej Wiktor

Sabato 30 aprile

H. 10 A niech to gęś kopnie / Non lasciamoci le penne! – 56’
Testo: Marta Guśniowska; Regia: Joanna Zdrada

H. 11 A niech to gęś kopnie / Non lasciamoci le penne! – 56’
Testo: Marta Guśniowska; Regia: Joanna Zdrad

H.16 Wizyta / La visita – 43’
Testo: Radosław Paczocha; Regia : Agnieszka Maskovic

H. 17 Tajny klient / Il cliente segreto – 53’
Testo: Igor Gorzkowski; Regia: Wojciech Pitala

H. 18 Porwać się na życie / Portami via – 56’
Testo: Robert Urbański; Regia: Michał Szcześniak

H. 19 Alicja w krainie koszmarów / Alice nel mondo degli orrori – 55’
Testo e regia: Piotr Domalewski
A seguire incontro con il regista e autore del testo Piotr Domalewski (a cura di “Teatro e critica”)

H. 21 Krzywy domek / La casetta storta – 76’
Testo: Anna Wakulik; Regia: Anna Wieczur-Bluszcz


Teatroteka

Quando

28.04.2022 - 30.04.2022    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 06 36 000 723
eMail: info@cinemafarnese.it
Web: www.cinemafarnese.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Cinema Farnese Arthouse - Roma
Piazza Campo De Fiori 56

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Barbarano Romano

Il borgo di Barbarano Romano ha una pianta organizzata su tre strade parallele, ed...

Distanza: 0,20 km


Area Sacra di Largo Argentina

Area Sacra di Largo Argentina
La storia millenaria dell’Area Sacra di Largo Argentina, dal 20 giugno, si offre al pubblico...

Distanza: 0,38 km


Arpino

Arpino è un comune italiano di 7.552 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio....

Distanza: 0,43 km


I Sotterranei di Piazza Navona

I sotterranei di Piazza Navona sono un complesso di ambienti sotterranei situati sotto la...

Distanza: 0,43 km


Fantasma di Olimpia Pamphili

Il Fantasma di Olimpia Pamphili vaga ancora per Piazza Navona nelle notti di plenilunio...

Distanza: 0,43 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Game vintage market

    Game vintage market
    13.09.2025 - 14.09.2025 | Roma
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Game vintage market

    Game vintage market
    13.09.2025 - 14.09.2025 | Roma
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Premio Fabrizio De André - Parlare Musica

    Premio Fabrizio De André - Parlare Musica
    13.09.2025 - 14.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Bonfire Market, alla Caffarella due giorni di artigianato, creatività e comunità sostenibile

    Bonfire Market, alla Caffarella due giorni di artigianato, creatività e comunità sostenibile
    13.09.2025 - 14.09.2025 | Roma
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Il Fantastico Mondo del Fantastico

    Il Fantastico Mondo del Fantastico
    14.09.2025 | Roma
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Ferragosto Palianese

31 Luglio 2025

Acid Arab DJ set

27 Aprile 2023

Domina Burlesque Show Autumn 2021

11 Ottobre 2021

Studio per Aliseo e Get Up

25 Settembre 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up