Domenica 2 febbraio terza tappa del Grande Anello Verde di Roma da
Ponte Mammolo a Porta Furba (Tuscolana).
Per questa volta si adotterà il numero chiuso limitato e quindi obbligatoria prenotazione, scrivendo a info@edizioniillupo.it, salvo per chi ha prenotato tutto il pacchetto.
Partenza da P.te Mammolo metro B (davanti uscita metro) ore 10. La tappa scivolerà verso Parco Auspicio, Casale Cervelletta, Parco Baden Powell, Serenissima, Villa Gordiani, Parco De Sanctis, Torpignattara, Acquedotto Alessandrino, Quadraro e murales. Arrivo previsto a Porta Furba verso le 15.
Km14. ore 5, dislivello zero metri.
Il rientro da Porta Furba a P.te Mammolo si effettua con due metro. Si suggerisce l’uso di mezzi pubblici per P.te Mammolo al mattino.
Tanti punti di fuga lungo il percorso. Necessario avere: panino al seguito, scarpe robuste, borraccia.
Il “grande anello verde” è un cammino che lega tutti i parchi e le riserve della città all’interno del Raccordo Anulare con un percorso di circa 110 km (mediamente circa 15 km al giorno) che verrà realizzato a tappe in 7 giorni (5 domeniche e 2 sabati) penetrando anche in alcune periferie per una conoscenza più approfondita e autentica di queste realtà, a volte assai più virtuose di ciò che si è portati a pensare.
La partecipazione alle singole tappe è di € 10. Verrà rilasciato un buono di pari valore da consumarsi
entro il 31/12/2025 in carte e libri delle Edizioni Il Lupo e, ovviamente, per le guide di trekking urbano “Roma guida insolita per esploratori urbani”- “Il grande anello verde di Roma” – “Mappa verde (parchi e riserve) 1/30.000 di Roma”.
Le prossime date sono:
– domenica 9/2/25
– sabato 15/2/25
– domenica 23/2/25
– domenica 2/3/25
In caso di annullamento per maltempo la tappa verrà recuperata al termine del programma nel mese
di marzo.
Tutte le tappe si effettuano salvo diluvio e comunque, tutti gli incerti causa tempo moderatamente piovoso, debbono informarsi sull’effettuazione della tappa al mattino dell’escursione tra le 6 e 9.30.c
Chi prenoterà un libro dovrà avvisarlo preventivamente.
Per maggiori info consultare l’autore al 340.5364218 oppure scrivere a info@edizioniillupo.it .
La casa editrice invierà una mail/memo ogni settimana specificando l’appuntamento delle varie tappe e l’orario che sarà sempre alle ore 10.