Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Tevere Day

Last updated: 17/09/2024
By Lazio Eventi
Published: 7 Ottobre 2024
Share
6 Min Read
SHARE

Il Tevere Day torna dal 7 al 13 ottobre 2024

In occasione della sesta edizione del Tevere Day, saranno oltre 100 gli eventi che andranno a comporre la ricca offerta della manifestazione, che si snoderà lungo circa 80 chilometri di sponde del Tevere, con i punti chiave per la città collocati all’altezza del Lungotevere degli Anguillara, del Ponte della Musica, e di Scalo de Pinedo; ma sarà protagonista anche il territorio, a Nord e a Sud della città attraversata dal fiume, con gli spot di Parco Nazzano Tevere Farfa, Ostia Antica e Fiumicino con i Porti Imperiali. Ruolo di spicco nel corso della manifestazione, che entrerà nel vivo del suo programma dall’11 al 13 ottobre, saranno inoltre i parchi ambientali all’interno dei quali si svolgeranno molteplici attività: da parco Marconi a parco Magliana e, di nuovo, il Parco Nazzano Tevere Farfa, e dei Porti Imperiali, dove i cittadini avranno modo di vivere una giornata all’aria aperta in onore del Tevere e giovandosi di tutte le sue ricchezze.
Quest’anno, a differenze dei precedenti, le sponde del fiume a disposizione dell’evento saranno intervallate dai molti cantieri in corso, risultato dei 47milioni di euro di investimenti volti a riqualificare le aree limitrofe al letto del fiume; un intervento di rifacimento che, secondo l’Associazione Tevere Day, dimostra quanto anche per gli organi politici sia adesso chiara l’importanza di prendersi cura di un bene pubblico come quello del Tevere, per permettere alla comunità cittadina di goderne e fruirne liberamente.

Tre giorni (dall’11 al 13 ottobre) di educazione ambientale a favore degli studenti, organizzati da TevereVivo assieme alle più importanti associazioni ambientaliste (Marevivo, Legambiente, Istituto Dohrn, Più Blu, etc.), con il contributo del Ministero dell’Ambiente e con la partecipazione dell’assessorato Scuola del Comune di Roma e dell’assessorato Ambiente del Comune e della Regione Lazio. Un’altra novità che rappresenta un’esclusiva prima volta non solo per la manifestazione, ma anche per i cittadini, sarà la straordinaria apertura al pubblico, decisa e curata dal Municipio 1, del murale di Orfeo Tamburi, “Carnevale Romano”, al Palazzo dell’Anagrafe, a dimostrazione di quanto l’impegno culturale dell’associazione Tevere Day si spinga anche oltre il corso del fiume, “esondando” concretamente al di là delle sue sponde e coinvolgendo la città tutta, in una programmazione ricca di iniziative di diverso stampo. Un grande atteso ritorno nell’ambito del Tevere Day sarà il Festival Musicale dei Municipi, kermesse che offrirà al pubblico una serie di concerti di musica popolare nel più grande raduno di orchestre di quartiere, bande, complessi e cori provenienti dai diversi Municipi di Roma Capitale.

Se gli eventi lungo le sponde avranno ufficialmente inizio venerdì 11 ottobre, con un calendario che coprirà tutto il weekend fino a domenica 13 ottobre, si inizierà a celebrare il fiume ben prima, grazie agli incontri “Parliamo di Tevere”, che a partire dal 7 ottobre daranno appuntamento all’interno dei luoghi della cultura della città, tra librerie, biblioteche e musei, in cui saranno invitati scrittori, esperti e personaggi che parleranno del Tevere, raccontando storie, aneddoti, progetti e nuove iniziative legate al suo recupero e alla sua valorizzazione. Queste iniziative confermano sempre di più l’impegno, da parte dell’associazione Tevere Day, nel coinvolgere l’intera città e i suoi luoghi. La manifestazione vanta inoltre il supporto del main partner Bulgari, promotore di tutte le iniziative in ambito culturale del ricco calendario.

Il Tevere Day sarà una festa per tutti, di impegno e divertimento, con eventi che si svolgeranno lungo le sponde del fiume passando da Nazzano, Capena, Formello, Sacrofano, attraversando tutta Roma fino a Ostia e Fiumicino. Cuore pulsante dell’iniziativa con l’Associazione Tevere Day, sono le più di 200 associazione territoriali, enti e federazioni sportive, che svolgeranno in acqua e sulle sue sponde loro eventi per attirare la gente sul fiume e farlo vivere. Tra le molte attività promosse dalla manifestazione, oltre ai flash mob e alle più originali experience, saranno organizzate visite alle mostre, passeggiate in bici, aperitivi in barca sotto i ponti del fiume e tantissimo sport all’aria aperta: dalla canoa al canottaggio, dalle passeggiate attive, al calcetto per i più giovani, le lezioni di pesca, scherma, ma anche di skate e roller. E non mancherà l’aspetto di intrattenimento e approfondimento culturale, con le passeggiate guidate da esperti d’arte e storia, spettacoli dal vivo, food corner e molto altro ancora, il tutto beneficiando di uno sfondo unico di bellezza naturalistica incastonata e incorniciata dalla città, come quello offerto dal Tevere e dalle sue sponde.


Tevere Day

Quando

7.10.2024 - 13.10.2024    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie

Dove

Luoghi vari - Roma

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Domus Romane di Palazzo Valentini
Il Palazzo Valentini, sede della Provincia di Roma dal 1873, fu edificato a partire...

Distanza: 0,13 km


Altare della Patria
L’Altare della Patria è il più grande monumento nazionale d’Italia ed è stato inaugurato...

Distanza: 0,25 km


Museo della Luce
È affascinante, è divertente ed è sicuramente sorprendente. Benvenuti nel palazzo storico ricco di...

Distanza: 0,26 km


Area Sacra di Largo Argentina
Area Sacra di Largo Argentina
La storia millenaria dell’Area Sacra di Largo Argentina, dal 20 giugno, si offre al pubblico...

Distanza: 0,43 km


IKONO Roma
Esci dalla zona di comfort e immergiti in un’esperienza unica che non dimenticherai mai!...

Distanza: 0,44 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Apre le porte a Roma AURA ACADEMY: Let me cook
    Apre le porte a Roma AURA ACADEMY: Let me cook
    1.07.2025 | Roma - Varie
    Segreti di una Escort di classe l’esordio dell’autrice Donatella Zaccagnini Romito
    Segreti di una Escort di classe l’esordio dell’autrice Donatella Zaccagnini Romito
    2.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    A SCIENTIFIC APPROACH: Visual Documents and Creative investigation Methods
    A SCIENTIFIC APPROACH: Visual Documents and Creative investigation Methods
    6.06.2025 - 3.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Roma legge d'estate
    Roma legge d'estate
    4.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    AllYouCanSing e Disotto: La Serata da Leggenda
    AllYouCanSing e Disotto: La Serata da Leggenda
    4.07.2025 | Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Palazzo Guarini-Tacconi

20 Maggio 2025

Through the Keyhole

1 Giugno 2025

La Flor – Natura al Femminile

27 Febbraio 2025

URBETTÒRBI

5 Ottobre 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up