Il Tevere Day torna dal 8 al 12 ottobre 2025
Per la settima edizione del Tevere Day la Sovrintendenza Capitolina propone storie e itinerari legati alla memoria del fiume e al suo rapporto con la città di Roma, per scoprire insieme i cambiamenti della città in relazione al fiume.
Si può visitare eccezionalmente la sala Tamburi nel palazzo dell’Anagrafe Civile dove si conserva il dipinto “Il Carnevale Romano” eseguito da Orfeo Tamburi nel 1939. La collezione del museo di Roma a Palazzo Braschi offre lo spunto per raccontare la storia del fiume e dei suoi cambiamenti nel XIX secolo.
Durante l’itinerario che parte da piazza della Minerva si possono scoprire le numerose lapidi idrometriche che ricordano l’altezza raggiunta dalle acque in occasione delle catastrofiche esondazioni che la Città Eterna ha subito nel corso dei secoli.
Infine, dopo una visita al Museo di Casal de’ Pazzi, una passeggiata naturalistica nel Parco dell’Aniene, con l’osservazione e l’approfondimento del suo patrimonio floristico e faunistico, permette una suggestiva comparazione tra l’ambiente fluviale attuale e quello di 200.000 anni fa.
Orario
Appuntamenti dall’8 al 12 ottobre 2025
- 8 ottobre alle ore 11.00 e alle ore 12.00 – La sala Tamburi nel palazzo dell’Anagrafe
- 9 ottobre ore 17.30 – Il Tevere: via d’acqua di Roma (Museo di Roma, Piazza San Pantaleo/Piazza Navona)
- 11 ottobre ore 10.00 – Il Tevere inquieto. 800 anni di inondazioni (piazza della Minerva)
- 12 ottobre ore 16.30 – Non solo Tevere: un viaggio di 200.000 anni lungo l’Aniene (Museo di Casal de’ Pazzi)
Biglietto d’ingresso
Tutte le attività sono gratuite con pagamento del biglietto d’ingresso dove previsto
Informazioni
Info e prenotazione allo 060608 (tutti i giorni 9.00 – 19.00)
Tipo















