Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

The Ephemeral and The Evanescence Perception

Last updated: 01/06/2022
By Utenza Internet
Published: 16 Giugno 2022
Share
4 Min Read
SHARE

The Ephemeral and The Evanescence Perception

Mostra Collettiva Fotografica, Video, Visual Design

@Millepiani, via N. Odero,13 Roma

Free Entry / Free Aperitif h. 18:00

Evento Facebook: https://bit.ly/3x6FRPA

–

Dal 16 Giugno – al 14 Luglio 2022, visitabile dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 19:00

Evento curato da LoosenArt

www.loosenart.com

–

Sin dai tempi del paleolitico l’uomo, nel lasciar segno e traccia di se su un supporto, ha sempre testimoniato l’interesse di cogliere dall’esperienza di vita ciò che ritiene avere un importante significato, attribuendo ad esso un particolare valore. Tale comportamento antropologico è ben testimoniato dalla storia dell’arte, comportamento che, con l’evolversi dell’uomo, rispecchia quella maggiore consapevolezza sul concetto di transitorietà, mutevolezza e dell’effimero stato di esistenza delle cose.

E’ soprattutto nel concetto di “bellezza” e di “buono” che l’uomo moderno attribuisce i valori assoluti della propria esistenza, concetti che ancora oggi sono veicolati da ogni mezzo dediti all’arte, dalla pittura alla fotografia, dal video ai media digitali ecc..

La natura stessa di molte delle nuove tecnologie dell’arte dimostrano, nel suo procedimento di produzione, uno scopo che ha a che fare con l’evanescente fisicità delle cose del reale, come dimostra la fotografia, con il suo trattenere sulla superficie ciò che passa mediante una “scrittura di luce»” evanescente e impalpabile.

Evanescente, effimero. Due parole che, nella loro presenza scritta così come nella loro valenza vocale, alludono a qualcosa difficile da cogliere, di arduo da catturare. Sono entrambi aggettivi con una connotazione fortemente onomatopeica e che, con le loro “sc” e “f” richiamano il fruscio delle foglie mosse dal vento, lo scorrere dell’acqua di un ruscello.

Fermare e rappresentare nitidamente qualcosa che vive, qualcosa che si muove ed è in costante cambiamento è arduo, laddove non impossibile. In altre parole, una sfida. E proprio frutto di una sfida potrebbero essere considerate le fotografie, i video e i lavori digitali esposti alla mostra “The Ephemeral and the Evanescence Perception”, allestita presso lo Spazio Millepiani di Roma. La rappresentazione collettiva di ciò che non è percepibile coi sensi e si trasforma senza sosta sino alla fine del suo ciclo vitale si fa specchio del mondo che ci avvolge e circonda.

• • •

Artisti

16 – 24 Giugno

Ayanta Noviello, Caroline Cramer, Charles Birnbaum, Giovanna Wilson Morello, Joanna Madloch, Kelly O’Leary, Lucas DeClavasio, Maris Prieditis, Marko Milić, Natalia Kondratenko, Oana Daian, Paulo Monteiro, Shulan Wang, Sonia Melnikova-Raich, Thomas Pickarski

27 Giugno – 5 Luglio

Çağrı Ertem, Dimitris Theocharis, Fern L. Nesson, Frank Lahera O´Callaghan, Holly Bryan, Iris Friedrich, Jacob Mather (J CUB), Jennifer Maiotti, Jo Scheder, Jockel Liess, John Kosmer, Kanat Akar, Leanne Trivett, Lena Makuła, Maya Kachra, Nikolay Vlahov, Roshni Baker, Susan Richman, Svetlana Astakhova

6 – 14 Luglio

Amy Davis, Barbara L. Brundage, Brian Alexander, Darnia Hobson, Douglas Seigars, Hagen Klennert, James Bryan, Kelly Aug, Lingxue Hao, Malgorzata Zurada, Marc Sirinsky, Marcellus, Nathalie Basoski, Nathan Allen Wilkinson, Polina Schneider, Vicky Markolefa, Wioletta Golebiewska


The Ephemeral and The Evanescence Perception

Quando

16.06.2022 - 14.07.2022    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail: info@loosenart.com
Web: bit.ly/3x6FRPA
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Millepiani - Roma
Via N. Odero, 13

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Amatrice
Posta al confine tra Lazio e Abruzzo, si trova Amatrice (955 s.l.m.). Il territorio...

Distanza: 0,37 km


Castro dei Volsci
Storia Il territorio di Castro fu abitato sin dal l’antichità, come dimostra l’insediamento di...

Distanza: 1,38 km


Museo delle Mura – Porta San Sebastiano
Ospitato all’interno della Porta San Sebastiano delle mura Aureliane, il Museo delle Mura è...

Distanza: 1,79 km


Terme di Caracalla
Le Terme di Caracalla sono uno dei siti archeologici più importanti e impressionanti di...

Distanza: 1,98 km


Catacombe di San Callisto
Le catacombe di S. Callisto sono tra le più grandi e importanti di Roma....

Distanza: 2,13 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Romina Caruana presenta il suo romanzo Pirandello mi fa un baffo
    Romina Caruana presenta il suo romanzo Pirandello mi fa un baffo
    14.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    T o y s e l l e r s  Forever Young
    T o y s e l l e r s Forever Young
    10.05.2025 - 15.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Roma legge d'estate
    Roma legge d'estate
    18.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Cortili di Cinema
    Cortili di Cinema
    18.07.2025 - 19.07.2025 | Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Rome Fashion Show #Haute Couture
    Rome Fashion Show #Haute Couture
    19.07.2025 - 20.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Darkside – Storia segreta d’Italia

26 Febbraio 2024

I Ludi di Cerere

13 Aprile 2023

Mostra collettiva di artisti turchi “Breezes from Anatolia”

10 Ottobre 2024

Il Giardino delle Meraviglie

7 Ottobre 2021

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up