Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Tra realtà e finzione: l’arte come strumento di denuncia sociale

Last updated: 04/08/2023
By Utenza Internet
Published: 1 Settembre 2023
Share
3 Min Read
SHARE

Mostra d’arte contemporanea internazionale
“Tra realtà e finzione: l’arte come strumento di denuncia sociale” 
Roma, Medina Art Gallery dal 1° al 14 settembre 2023 Inaugurazione venerdì 1° settembre 2023, ore 18.00 Informazioni e partecipazione alla mostra: 

Si inaugura a Roma, venerdì 1° settembre 2023, presso Medina Art Gallery, via Angelo Poliziano 32-34, la mostra d’arte internazionale “Tra realtà e finzione: l’arte come strumento di denuncia sociale”.
La mostra, curata da Loredana Trestin con la collaborazione di Maria Cristina Bianchi, l’ideazione dell’Associazione ARconTE e l’organizzazione di Divulgarti, si tiene dal 1° al 14 settembre 2023, con opere di artisti provenienti da diverse parti del mondo. 

‘’La mostra intende esplorare il ruolo dell’arte come strumento di denuncia sociale, attraverso la rappresentazione di opere che oscillano tra realtà e finzione. L’arte, infatti, può essere utilizzata per rappresentare la realtà sociale in modo diretto e crudo, ma anche attraverso l’utilizzo della finzione e della metafora, per evidenziare in modo più efficace le ingiustizie e le disuguaglianze presenti nella società.
Le opere esposte saranno accomunate dalla volontà di denunciare tematiche sociali, politiche e culturali, attraverso una pluralità di linguaggi e tecniche. La mostra vuole mettere in evidenza come l’arte possa essere utilizzata per far emergere le problematiche della società, suscitando emozioni e riflessioni nei visitatori. La mostra vuole essere un invito alla riflessione sulla realtà che ci circonda e sulle disuguaglianze presenti nella società. Attraverso le opere esposte, si vuole invitare il pubblico a confrontarsi con le tematiche sociali e a farsi portavoce di un messaggio di cambiamento e di impegno civile. La mostra, quindi, vuole essere uno strumento di denuncia e di sensibilizzazione verso le problematiche della società contemporanea, e un invito a tutti i cittadini a prendere coscienza dei propri diritti e doveri’’ (Loredana Trestin)

L’inaugurazione della mostra d’arte contemporanea “Tra realtà e finzione: l’arte come strumento di denuncia sociale” si terrà alle ore 18.00 di venerdì 1° settembre 2023 e l’esposizione rimarrà aperta sino al 14 settembre 2023, con orario 10-13 e 15-19, dal lunedì al venerdì. 

Artisti in mostra :

Alina Bilenski, Emma Daoud, Claudia De La Torre, Stephanie Farah, Katharina Häfner, Samantha Iannucci, Martina Karsch-Babendererde, Eniko Meszaros, Patricia Moskalevich, Miho Muto, Vasili Protopapas, Šems, Iva Sijan, Anai Singer, Anuwat Sirirattanajit, Valentina Smeraldi, Flaminia Staderini, Angela Thouless


Tra realtà e finzione: l'arte come strumento di denuncia sociale

Quando

1.09.2023 - 14.09.2023    
18:00 - 21:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Divulgarti
Contatto:
Telefono:
eMail: info@medinaroma.com
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Medina Art Gallery - Roma
Via Angelo Poliziano 32-34, 00184

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

La Porta Magica del Marchese di Palombara

Roma - Piazza Vittorio Emanuele La porta magica od alchemica ubicata a piazza Vittorio...

Distanza: 0,32 km


Museo delle Illusioni

A Roma una tra le attrazioni più insolite, divertenti e interessanti del mondo: il Museo...

Distanza: 0,46 km


Museo Storico della Liberazione

Il museo storico della liberazione a Roma è un luogo di memoria e testimonianza...

Distanza: 0,59 km


Basilica Papale Santa Maria Maggiore

Sulla sommità del colle Esquilino sorge la Basilica di Santa Maria Maggiore (o Basilica...

Distanza: 0,64 km


Palazzo Koch

Nel cuore di Roma, tra le vie animate del centro storico, sorge un edificio...

Distanza: 1,18 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Giubileo d’InCanto nelle Periferie - Mozart e il suo tempo tra sacro e profano

    Giubileo d’InCanto nelle Periferie - Mozart e il suo tempo tra sacro e profano
    17.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Rome Open Art Exhibition

    Rome Open Art Exhibition
    12.09.2025 - 18.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Corso di Nordic Walking nel Parco della Caffarella

    Corso di Nordic Walking nel Parco della Caffarella
    20.09.2025 | Roma
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Scenic e-bike tour from the Appian Way to Castel Gandolfo (ITA-ENG)

    Scenic e-bike tour from the Appian Way to Castel Gandolfo (ITA-ENG)
    20.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    La via Ostiense dai Magazzini Generali a San Paolo

    La via Ostiense dai Magazzini Generali a San Paolo
    20.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Al tramonto del medioevo. Coreto e il suo cardinale

11 Febbraio 2025

Roma c’è! visite guidate (anche per bambini) dal 23 al 25 settembre 2022

15 Settembre 2022

Rinasce la campagna romana

3 Ottobre 2023

I Giorni dello Schiaffo

3 Settembre 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up