Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Tre Sorelle di Anton Čechov

Last updated: 15/08/2023
By Lazio Eventi
Published: 25 Agosto 2023
Share
2 Min Read
SHARE

Tre Sorelle di Anton Čechov – uno dei narratori più prestigiosi della letteratura russa di epoca contemporanea – è lo spettacolo del regista e drammaturgo Ivano Capocciama del Medusa Teatro che andrà il 25 agosto alle ore 21:30 all’interno del Chiostro del Museo Civico, in Piazza Mayer Ross a Sora ed il 26 agosto alle ore 21:00 presso Piazza Santa Maria a Pofi.

Le Tre Sorelle, interpretate da Giulia Germani, Virginia Castellucci e Chiara Pagliaroli, nell’opera di Čechov hanno nomi tipici della tradizione russa: Maša, Irina e Olga sono diverse dal resto del mondo perché rimangono aggrappate alle loro domande. Sono come tre voci di una stessa donna.

Lo spettacolo di Ivano Capocciama (con l’assistenza alla regia di Daniela Lombardi e le grafiche a cura di Eleonora Di Ruscio) dal sottotitolo “Il lamento dei mandorli in fiore”, vedrà nel cast oltre alle tre protagoniste anche Luca Spinacara, Elia Tringali, Federico Pellegrini, Magdalena Tascu, Alessio Mizzoni e Samuele Gabriele.

I personaggi non camminano, ma fluttuano in uno spazio su cui incombe, inesorabilmente, il pericolo dello sprofondamento. La società che Čhecov descrive è il canto del cigno di una creazione al negativo che si fa irripetibile proprio perché, al di là di essa, vi è solo la fine.

L’attesa che affligge le tre sorelle è l’anticamera di una morte annunciata e la “cronaca di una morte annunciata” come scrive Gabriel Garcia Marquez. Non esiste speranza, non vi è alcuna possibilità di redenzione per le figure fantasmatiche che popolano il giardino della casa di un padre che non è solo presenza genealogica, ma è tara ereditaria che schiaccia i personaggi in quella che si potrebbe definire: “Poetica della condanna”. Non è un caso che i personaggi di Čechov siano meschine creature condannate a contemplare non solo l’attesa della fine, ma l’effetto, la risonanza, il rumore assordante di una tempesta la cui presenza si percepisce oltre le montagne ma che tarda, come un male incurabile diagnosticato, ad arrivare.


Tre Sorelle di Anton Čechov

Quando

25.08.2023    
21:30 - 23:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Chiostro del Museo Civico - Sora
Piazza Mayer Ross

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Cascate di Isola del Liri
A Isola del Liri, un paese in provincia di Frosinone, il fiume Liri forma...

Distanza: 5,61 km


Area Faunistica dell’Orso a Campoli Appennino
Area Faunistica Orso a Campoli Appennino
A Campoli Appennino si trova un’Area Faunistica dell’Orso, all’interno del “Tomolo”. Il Tomolo è...

Distanza: 5,74 km


Riserva Lago di Posta Fibreno
La Riserva Lago di Posta Fibreno, o semplicemente Lago di Posta Fibreno, è una...

Distanza: 6,29 km


Abbazia di Casamari
Nell'abbazia di Casamari, come è consuetudine in tutte le costruzioni dei cistercensi, vi sono...

Distanza: 11,92 km


Museo della Ferrovia della Valle del Liri
La struttura è situata in Arce al piano terra del Palazzo comunale, sono circa...

Distanza: 15,08 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Festival del Saxofono
    Festival del Saxofono
    11.05.2025 | Alatri - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Concerto "L'opera racconta la storia"
    Concerto "L'opera racconta la storia"
    17.05.2025 | Atina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Festival del Saxofono
    Festival del Saxofono
    18.05.2025 | Alatri - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Punta Mazza e Monte Serrone
    Punta Mazza e Monte Serrone
    18.05.2025 | Campoli Appennino - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
    Mostra “Guttuso Gott mitt uns”
    Mostra “Guttuso Gott mitt uns”
    23.04.2025 - 20.05.2025 | Sora - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Storie Rampanti

31 Maggio 2023

Estate ad Itri

7 Luglio 2023

Natale ad Anagni

10 Dicembre 2021

Leggero… leggero

3 Febbraio 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up