Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Trio Destriere-Damato-Monaldi

Last updated: 14/03/2023
By Lazio Eventi
Published: 18 Marzo 2023
Share
6 Min Read
SHARE

Sabato 18 marzo il Museo del Saxofono di Fiumicino ospita il nuovo progetto diretto dal saxofonista Patrizio Destriere intitolato THE HAMMOND EXPERIENCE e improntato ad un modo di vivere la Black Music, percorrendo borderline le strade del jazz, della musica soul, rhythm ’n blues e del funk. In questo viaggio musicale Destriere sarà accompagnato da due musicisti d’eccezione: Claudio D’Amato all’organo Hammond B3 e Luca Monaldi alla batteria.

Un progetto, uno strumento: coprotagonista del concerto, insieme al saxofono, sarà infatti proprio l’organo Hammond. Progettato nel 1935 dall’ingegnere americano Laurens Hammond come alternativa più economica e più facilmente trasportabile rispetto agli organi tradizionali, fu brevettato e commissionato da Henry Ford e suonato, negli anni ‘50, da diversi musicisti jazz, tra cui Jimmy Smith e Lou Bennett, che portarono lo strumento alla popolarità specialmente nei gruppi di musica pop. L’organo Hammond fu poi ampiamente impiegato nella produzione di album easy listening e sulla stazione radio pirata britannica Radio 390, divenendo ancor più popolare negli anni ’70 con grandi artisti rock quali Keith Emerson, Rick Wakeman (Yes), Al Kooper, Brian Auger, Jon Lord (Deep Purple), Rick Wright (Pink Floyd), Tony Banks (Genesis). In Italia fu molto apprezzato nell’ambito del progressive rock come Vittorio Nocenzi (Banco del Mutuo Soccorso), Flavio Premoli (Premiata Forneria Marconi), Demetrio Stratos e Franco Battiato.

Il concerto, in programma alle ore 21, sarà preceduto dalla tradizionale apericena (opzionale) al costo di € 15,00. I biglietti sono in vendita sul circuito Liveticket.it

Patrizio Destriere è un saxofonista napoletano, classe 1976, ha studiato nei Conservatori di Perugia, Benevento, Latina e Roma diplomandosi in saxofono, jazz, musica elettronica e laureandosi in saxofono ad indirizzo solistico ed in saxofono jazz. E’ un musicista attivo sia in ambito classico che moderno, si è esibito in molte città italiane e straniere (Milano, Roma, Valencia, New York, Venezia, Malmo, Ystadt ecc.), esibendosi in formazioni che vanno dal duo con pianoforte, duo, trio, quartetto, quintetto ed ensemble di saxofoni, big band, grande banda (120 esecutori) e orchestra sinfonica sia come orchestrale che come solista, su molti palcoscenici prestigiosi (Auditorium Parco della Musica, Teatro San Carlo di Napoli, Teatro dell’Opera di Roma, Teatro dal Verme di Milano, Auditorium Niccolò Paganini di Parma, Teatro la Fenice di Venezia ecc.).

Attualmente è orchestrale nella Banda della Marina Militare in qualità di saxofono soprano, con il quartetto di saxofoni Xas Saxophone Quartet, con il quartetto jazz a suo nome Patrizio Destriere BoProject con cui collabora il batterista Ettore Fioravanti, nel gruppo di swing italiano Conosci Mia cugina, nelle big band Mambo Puente Latino Orquestra diretta da Elvio Ghigliordini e la Buddy’s Place Big Band formazione basata su musiche di Buddy Rich. Ha collaborato con: Marco Grisanti, Claudio Rufa, Jean Marie Londeix, Paolo Fresu, Stefano Battaglia, Ettore Fioravanti, Fulvio Sigurtà, Marco Siniscalco, Dave Liebman, Dick Halligan, Carla Marcotulli, Bruno Chevillon, Mike Aspinali, Rosario Giuliani, Stefano Cantarano, Paolo Damiani, Pierpaolo Principato, Giancarlo Gazzani, Marco Sannini, Elvio Ghigliordini, Paolo Bonolis, Antonio Esposito, Karri Luthala, Michael Rosen, Elisabetta Serio, Greg Burk e molti altri.

Claudio D’Amato, classe 1986, è diplomato in pianoforte e organo nel Conservatorio “L. D’Annunzio” di Pescara. Si accosta anche alla musica jazz studiando piano jazz e organo Hammond con vari docenti quali Raffaele Pallozzi, Tony Monaco, Claudio Filippini, Carlo Morena, Luca Mannutza, Ramberto Ciammarughi e perfezionandosi in vari seminari e masterclass con Maurizio Giammarco, Robert Bonisolo, Gianni Oddi, Rosario Giuliani, Lenny White, Cyrus Chestnut, Buster Williams. Ha partecipato a vari concorsi e festival: Leopolis jazz fest (Ucraina), Muntagninjazz, Celano Jazz Winter, Pescara jazz “Tuscia in Jazz”, “Bacco Jazz”, “Umbria Jazz contest 2012” e al “Premio Internazionale Massimo Urbani” arrivando alle fasi finali.

Luca Monaldi, classe 1994, comincia ad interessarsi alla musica giovanissimo e frequenta la “Scuola Popolare di Musica” di Testaccio sotto la guida dei maestri Armando Sciommeri e Massimo D’agostino. Con la Testaccio Jazz Orchestra diretta da Michele Iannaccone e Silverio Cortesi si esibisce in vari festival tra cui il Festival della Musica Europea al Teatro Colosseo di Roma e al “Cinema e Musica ” di Lagonegro. Si perfezionato studiando con Maurizio Giammarco, Reuben Rogers, Pietro Tonolo, Miguel Zenon, Ferenc Nemeth, Roberto Gatto ed Eric Harland.
 Il Museo del Saxofono è ideato e gestito dal Centro Studi Musicali di Torre in Pietra, con il Patrocinio di Comune di Fiumicino ed Ambasciata del Belgio. Sponsor tecnici: Selmer Paris, D’Addario International Woodwind, Fiberred, Eppelsheim, Borgani, J’Elle Stainer, Lyrical Music Publications, 4DRG e Highlights. Partner: Farmacia Salvo D’Aquisto, Anipo, ProLoco Fregene-Maccarese e Complesso L’Oasi.

THE HAMMOND EXPERIENCE
Patrizio Destriere – saxofoni
Claudio D’Amato – organo Hammond
Luca Monaldi – batteria

Ingresso concerto: € 17,00
Ingresso apericena (opzionale): € 15,00

Biglietti in vendita direttamente al Museo o sul sito Liveticket.it


Trio Destriere-Damato-Monaldi

Quando

18.03.2023    
21:00 - 22:45
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 06 61697862 - 347 5374953
eMail: info@museodelsaxofono.com
Web: museodelsaxofono.com
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Museo del Saxofono - Maccarese
Via dei Molini

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Baubeach®

Baubeach®, la prima spiaggia in Italia per cani liberi e felici, a Maccarese, Comune...

Distanza: 4,12 km


Castello di Torre in Pietra

Il Castello di Torre in Pietra (o Castello Falconieri) è un antico castello situato...

Distanza: 5,85 km


Color Hotel

Color Hotel è una mostra interattiva permanente composta da 11 sale tematiche che prende le sembianze di un...

Distanza: 10,23 km


Aeroporto di Roma Fiumicino: esposte tre sculture etrusche di inestimabile valore

L’Aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino aggiunge un nuovo tassello al suo percorso di...

Distanza: 10,23 km


Oasi di Porto

Oasi di Porto
L’Oasi di Porto si trova, in una suggestiva cornice naturale, alla foce del Tevere,...

Distanza: 10,90 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Giubileo d’InCanto nelle Periferie - Mozart e il suo tempo tra sacro e profano

    Giubileo d’InCanto nelle Periferie - Mozart e il suo tempo tra sacro e profano
    17.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Rome Open Art Exhibition

    Rome Open Art Exhibition
    12.09.2025 - 18.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Corso di Nordic Walking nel Parco della Caffarella

    Corso di Nordic Walking nel Parco della Caffarella
    20.09.2025 | Roma
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Scenic e-bike tour from the Appian Way to Castel Gandolfo (ITA-ENG)

    Scenic e-bike tour from the Appian Way to Castel Gandolfo (ITA-ENG)
    20.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    La via Ostiense dai Magazzini Generali a San Paolo

    La via Ostiense dai Magazzini Generali a San Paolo
    20.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Valentano Summer Fest

3 Agosto 2022

Pierino e il Sax

8 Ottobre 2024

Rassegna Cinematografica “Parliamo di Donne”

11 Luglio 2022

La musica è donna

26 Marzo 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up