Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Un giorno tutto questo niente sarà tuo

Last updated: 11/10/2023
By Lazio Eventi
Published: 13 Ottobre 2023
Share
4 Min Read
SHARE

Le case popolari di Roma diventano Teatro a cielo aperto e raccontano le storie di chi le vive.

Dal 13 al 15 ottobre 2023 torna il progetto teatrale di storytelling popolare che racconta ATER e case popolari della capitale, attraverso voci e racconti dei suoi abitanti

venerdì 13 ottobre, ore 18:00, ATER Tor Marancia, via Annio Felice 9
sabato 14 ottobre, ore 18:00, Ater Nuovo Corviale,
Anfiteatro Corviale, Largo Domenico Trentacoste
domenica 15 ottobre, ore 18:00, ATER Lido di Ostia, via Vasco de Gama 189

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria

La progettualità di Fabio Morgan negli ATER prosegue anche per il 2023 tra le case popolari di Tor Marancia, Nuovo Corviale e Lido di Ostia con “Un giorno tutto questo niente sarà tuo”, spettacolo teatrale ispirato alle vite, ai racconti e ai fatti raccolti dall’ideatore, lo stesso Morgan, con il regista del progetto, Ariele Vincenti, in mesi di ascolto degli abitanti delle case popolari e del quartiere. Un’operazione sociale e artistica di teatro che si fa specchio di una fetta di popolazione di Roma spesso al centro della cronaca e oggetto di analisi mediatica, ma che raramente diventa oggetto di ascolto intimo e artistico, rendendolo protagonista di storie, vite e narrazioni realmente partecipate.

“Un giorno tutto questo niente sarà tuo” trasforma così non solo i cortili degli ATER in teatri a cielo aperto, ma anche in spettacolo le stesse storie di chi quei cortili li abita, dando vita a uno storytelling unico, in cui i palazzi, i graffiti, i muretti e i giochi per bambini sono la scenografia naturale dove si muovono personaggi che lì vivono e fanno i conti con le loro sconfitte e con la possibilità di modificare il proprio destino.

“Un giorno tutto questo niente sarà tuo” è una storia di fantasia ispirata a personaggi realmente esistenti, con il loro linguaggio, che porta alla luce le problematiche, gli intrecci e le sfaccettature emerse dall’osservare l’ecosistema delle case popolari di Roma.

In scena il conflitto generazionale, raccontato in maniera corale da un cast di attori che vede Diego Migeni nel ruolo del padre, Marcello, un moderno “Accattone” e Riccardo Viola, Cesare, il figlio che cerca un’occasione di riscatto; Sarah Nicolucci nel ruolo della madre, Alessandro di Somma, nel ruolo di Cipolla, l’uomo che prende il posto di Marcello durante la sua permanenza in galera, e ancora Lorenzo De Mico nel ruolo di Puntina, il miglior amico di Cesare, Camilla Pujia nel ruolo di Laura, la fidanza di Puntina, Francesca Pausilli nel ruolo di Francesca, la miglior amica della madre e Daniele Miglio nel ruolo di Gargamella, il tuttofare di quartiere.

Per prenotazioni: https://www.eventbrite.it/o/progetto-goldstein-54798663173
Per informazioni: info@lacittaideale.eu, www.progettogoldstein.it

“Un giorno tutto questo niente sarà tuo” è un progetto di Progetto Goldstein, con il sostegno di Regione Lazio e del Ministero della Cultura, con collaborazione con Comitato di Quartiere Torrevecchia-Primavalle, ATER Roma, La Città Ideale e con il patrocinio per Municipio Roma VIII per la replica del 13 ottobre a Tor Marancia.


Un giorno tutto questo niente sarà tuo

Quando

13.10.2023 - 15.10.2023    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail: info@lacittaideale.eu
Web: www.progettogoldstein.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Luoghi vari - Roma

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Catacombe di San Callisto

Le catacombe di S. Callisto sono tra le più grandi e importanti di Roma....

Distanza: 1,20 km


Amatrice

Posta al confine tra Lazio e Abruzzo, si trova Amatrice (955 s.l.m.). Il territorio...

Distanza: 1,50 km


Labirinto di Roma

Il Labirinto di Roma è un sistema di gallerie sotterranee che si estende per...

Distanza: 1,64 km


Villa di Massenzio

Il complesso massenziano, una delle aree archeologiche più suggestive della campagna romana, si estende...

Distanza: 1,64 km


Museo delle Mura – Porta San Sebastiano

Ospitato all’interno della Porta San Sebastiano delle mura Aureliane, il Museo delle Mura è...

Distanza: 1,93 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Sessantotto Village

    Sessantotto Village
    31.05.2025 - 28.08.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Aniene Festival

    Aniene Festival
    1.06.2025 - 29.08.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Musei Vaticani - Ingresso gratuito

    Musei Vaticani - Ingresso gratuito
    31.08.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Terra - Il Pianeta in cinque sensi

    Terra - Il Pianeta in cinque sensi
    3.04.2025 - 31.08.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Estate magica con il Luna Village

    Estate magica con il Luna Village
    1.08.2025 - 31.08.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Luoghi di Felicità e non

21 Giugno 2022

Storie di Taberna

13 Settembre 2024

GENIUS LOCI – Concerti alla scoperta di luoghi straordinari

3 Settembre 2020

Tra musica e prosa a Teatro Comunale Don Paolo Stefani di Caprarola

11 Gennaio 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up