Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Vendemmiale Capena

Last updated: 23/09/2025
By Lazio Eventi
Published: 3 Ottobre 2025
Share
6 Min Read
SHARE

Torna il tradizionale appuntamento con il Vendemmiale capenate!
Un appuntamento storico da non perdere… soprattutto quest’anno, che abbiamo in serbo per voi, parecchie novità!
Ma non possiamo svelarvi troppo

Festeggiato ogni prima domenica del mese di ottobre, il Vendemmiale vede sfilare nel giorno della domenica pomeriggio, carri allegorici dai quali vengono offerti uva e vino.
Ricorrenza molto sentita, istituita nel 1927, celebrava la raccolta dell’uva.
Durante i giorni di festa il paese è addobbato con festoni di alloro, tesi da una finestra all’altra e con grappoli d’uva (che in passato venivano donati dai viticultori).
Si trovano addobbi anche sulla scalinata di S. Antonio, dove dalla testa marmorea del leone, situata in una nicchia, sgorga vino per tutto il pomeriggio.

Il punto culminante della Sagra è la sfilata dei carri allegorici, tutti con un tema riferito all’uva. Questi carri, una volta trainati da buoi, ora da trattori agricoli, hanno all’interno ragazze con vestiti folkloristici che offrono uva e vino.

Terminata la sfilata c’è l’assalto all’uva: i grappoli attaccati vengono presi d’assalto e per tutto il paese si beve e si canta ininterrottamente.

Ecco il programma:

VENERDÌ 3 OTTOBRE — Piazza Due Agosto (fino a fine serata)
19:30 — Si cena tutti in piazza, per parlare e ricordare le edizioni degli anni passati.
20:00 — Memorial dei tempi passati: proiezioni di vendemmiali del passato e interviste estemporanee con il regista Pino Leoni.
21:00 — Si balla con Alan Soul e gli AlanSelzer.

SABATO 4 OTTOBRE
Sala Consiliare – Comune di Capena
16:15 — Il vendemmiale capenate: cronistoria (relazione sulla nascita della festa dell’uva). A cura del G.A.R., sezione di Capena.
Vie del Paese (fino a fine serata)
17:00 — Mercatini di arte varia.
Piazza Due Agosto
17:30 — Laboratori di fumetto per bambini e ragazzi (7–11 anni). Introduzione al character design: disegno del personaggio, forme, espressioni e colori. A cura di Stazione Inchiostro.
18:30 — Laboratorio di Game Art: disegna il tuo eroe digitale (12–16 anni). Introduzione alla creazione di personaggi per videogiochi, progettazione e disegno con tavola grafica, sketching digitale e tecniche di colorazione. A cura di Stazione Inchiostro.
19:00 — Esibizione della scuola di danza Il Fiordaliso (ASD Il Fiordaliso).
19:30 — Apertura stand gastronomici e food truck.
21:00 — Live concert dei Triadis (trio strumentale Rock Fusion).
21:30 — Esplosivo DJ set con DJ Osso.
Chiesetta di Sant’Antonio
18:00 — Mostra di mosaici (a cura dei laboratori di mosaico).

DOMENICA 5 OTTOBRE
Lago Mezzaluna e Lago Tre Denari
07:00 — 15° Memorial Alberto Ercolani, gara di pesca. (A cura di Hobby Pesca di F. Ercolani)
Chiesa di Santa Marta
10:30 — S.S. Messa e processione per San Michele (con i Giovani Fratelli Incollatori).
Piazza Due Agosto
09:30 — 3° Memorial Enrico Chiarelli: corsa podistica competitiva 10,5 km e passeggiata a passo libero ~5 km; esposizione ed esibizione di scherma a cura della scuola del maestro federale nazionale Tullio De Santis. In collaborazione con Capena MTB. Restaurò/ristoro offerto da Francellini presso lo stand Avis Comunale Capena.
09:30 — Lezioni di spinning e funzionale (in collaborazione con Centro Sportivo Zodiaco).
10:30 — Laboratori di fumetto per bambini e ragazzi.
11:30 — Laboratorio di Game Art: disegna il tuo eroe digitale (programma come sabato). A cura di Stazione Inchiostro.
17:00 — Prova una tavola grafica professionale! Presso lo stand di Stazione Inchiostro.
20:30 — Saluto ai carri.
21:30 — Live concert degli AREA765.
Colle Civitucola
10:00 — Passeggiata di riconoscimento delle piante spontanee commestibili e medicinali. Visita a numero chiuso — prenotazione obbligatoria (tel. indicato sulla locandina). A cura del Collettivo dell’Università Agraria di Capena con guida botanica.
Chiesa di San Leone
10:30 — Visita guidata alla Chiesetta di San Leone. Visita a numero chiuso — prenotazione obbligatoria (tel. indicato sulla locandina). Appuntamento/partenza in via dei Cipressi. A cura del G.A.R., sezione di Capena.
Chiesetta di Sant’Antonio (per tutta la giornata)
Mostra di mosaici e lavori dei laboratori.
Vie del Paese (per tutta la giornata)
10:00 — Mercatini di arte varia.
Sfilata
15:30 — Sfilata per le vie del paese dei carri allegorici (i carri sfileranno per le vie del paese accompagnati da musica e spettacoli).
Chiesa di Sant’Antonio
17:00 — Degustazione del vino “dalla bocca del leone capenate” (come indicato sulla locandina).

INFORMAZIONI IMPORTANTI / NOTE
Estrazione dei biglietti: verrà fatta presso il Centro Anziani di Capena, venerdì 10 ottobre alle ore 18:00.
Stand gastronomici e food truck (pranzo e cena) presenti per tutta la manifestazione.
Per prenotazioni visite guidate e passeggiate a numero chiuso verificare i numeri indicati sulla locandina.


Vendemmiale Capena

Quando

3.10.2025 - 5.10.2025    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 324.8184006
eMail: info@prolococapena.com
Web: www.prolococapena.com
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Dove

Luoghi vari - Capena

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Castello di Leprignano

Il Castello di Leprignano, oggi noto come Palazzo dei Monaci, è un affascinante esempio...

Distanza: 0,11 km


Accumoli

Situata all’altitudine di 855 m s.l.m. nell’Appennino umbro-marchigiano, Accumoli appartiene alla Comunità montana del...

Distanza: 3,54 km


Lucus Feroniae

Lucus Feroniae è un sito archeologico collocato sull'antica via Tiberina vicino al casello autostradale della...

Distanza: 4,98 km


Riserva Naturale Regionale Nazzano, Tevere – Farfa

La riserva naturale Nazzano Tevere-Farfa è un'area naturale protetta situata nei comuni di...

Distanza: 9,13 km


Bunker Soratte

Bunker del Soratte
Il Bunker del Soratte è un complesso di bunker situato sul Monte Soratte, una...

Distanza: 10,71 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    La Tuscia e la Storia

    La Tuscia e la Storia
    8.11.2025 | Civita Castellana
    Arte e Cultura nel Lazio


    Fasti d'Autunno

    Fasti d'Autunno
    7.11.2025 - 8.11.2025 | Monterotondo
    Arte e Cultura nel Lazio


    Soffitta in Piazza

    Soffitta in Piazza
    9.11.2025 | Palombara Sabina
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Festa dell'Olio Nuovo a Canneto Sabino

    Festa dell'Olio Nuovo a Canneto Sabino
    8.11.2025 - 9.11.2025 | Fara in Sabina
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Cantine al Borgo

    Cantine al Borgo
    9.11.2025 | Castelnuovo di Porto
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Nicola Piovani a Greccio

23 Agosto 2023

Enotica – Festival del Vino e della Sensualità

13 Febbraio 2025

Borgo diVino

21 Agosto 2025

Recital di Ale e Franz

29 Ottobre 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up