Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Viaggio dentro l’inconscio la personale di Rossana Cau

Last updated: 22/05/2025
By Utenza Internet
Published: 6 Giugno 2025
Share
5 Min Read
SHARE

Gajum – Campo delle Arti

situato in Lungotevere Portuense a Roma, ospiterà dal 6 al 12 giugno 2025 la prima personale dell’artista Rossana Cau dal titolo “Viaggio dentro l’inconscio”, curato ed organizzato da Massimiliano Orrù Eventi.

L’artista presenta per la prima volta al grande pubblico la sua produzione, circa 20 quelle in mostra tra formati imponenti e formati minori, tutte in acrilico su tela, che spaziano dall’astratto al figurativo, con una predilezione nell’utilizzo dei colori primari e dei toni caldi.

Una tecnica che ha raggiunto dopo anni di pittura su porcellana, che le permette di avere una maggiore libertà creativa nell’esprimere i propri sentimenti, nella capacità di esternare attraverso la pittura le emozioni più intime.

Rossana Cau, prende ispirazione dai pittori della luce per eccellenza Monet e Van Gogh: da quella luce che influenza e, soprattutto, determina la nostra visione, in termini di cromie, del mondo circostante. Un’artista contemporanea, che ha una grande volontà di sperimentare nuove soluzioni espressive ed artistiche, attraverso i colori acrilici che rispondono alle sue esigenze artistiche di versatilità e brillantezza.

Come la stessa artista dichiara: “Il mio lavoro nasce da un’urgenza intima: un viaggio verso le profondità dell’inconscio, uno spazio interiore abitato da tensioni e armonie, dal sacro e dal profano, dal visibile e dall’indicibile. Ogni opera è un tentativo di dare forma all’invisibile, di restituire alla materia pittorica la complessità dei sentimenti e delle energie che emergono in questo paesaggio interiore.

Attraverso l’intreccio tra geometrie e simboli, tra strutture razionali e suggestioni arcane, cerco un linguaggio che sappia accogliere le contraddizioni dell’animo umano. Il colore diventa veicolo principale di questa narrazione emotiva: le tinte, ora intense e pulsanti, ora soffuse e meditative, traducono gli stati d’animo, trasformandoli in segni, vibrazioni, presenze.

La mia ricerca è un cammino di equilibrio instabile tra il tempo dello sguardo interiore, ciclico, sospeso, archetipico ed il tempo lineare della memoria e dell’esperienza, che custodisce e trasforma. Le immagini che ne scaturiscono non sono risposte, ma domande visive: enigmi aperti, mappe simboliche che invitano a perdersi per ritrovarsi altrove.

In questo processo, la pittura diventa rito e strumento di connessione, un atto di ascolto profondo che si manifesta nella stratificazione dei segni, nel dialogo silenzioso tra materia e spirito”.

Breve bio Rossana Cau

L’artista nasce a Nettuno (Roma), nel 1963. Tra i 1993 e il 1996 a Bruxelles (Belgio) frequenta un corso di pittura Meissen su porcellana. Rientrata in Italia, perfeziona la sua passione artistica con corsi specializzati, tra i quali spicca il corso di ritrattistica presso l’atelier del Maetro Roberto Di Costanzo.

Attualmente vive sul Gargano e questa è la sua prima esposizione personale a livello nazionale.

Per l’artista la pittura non è solo la realizzazione di un’opera ma molto di più!

Massimiliano Orrù Eventi

Massimiliano Orrù, event manager con consolidata esperienza nell’organizzazione e nella gestione di eventi culturali, aziendali e privati. Con un approccio creativo e strategico, cura ogni fase del progetto, dalla pianificazione alla realizzazione, garantendo attenzione ai dettagli e soluzioni personalizzate. Ha collaborato con realtà pubbliche e  private, distinguendosi per competenza affidabilità e capacità.

“Un evento ben riuscito non è solo organizzato: è sentito, vissuto, ricordato”.

Gajum-Campo delle Arti

Il Gajum è lo spazio creativo che ospita Gagio Edizioni insieme all’Associazione Campo delle Arti. Nel Gajum (come Gagio, ovvero bosco/terreno protetto), si organizzano e si ospitano eventi, laboratori e workshop per i soci e per tutti coloro che perseguono i valori di Amicizia, Pace e Libertà.

Crediamo che questi valori si diffondano grazie e soprattutto attraverso i libri, gli incontri e le Arti (scegli tu la tua preferita). Come nei nostri libri diamo spazio alle immagini, al teatro (attori/attrici e registi), alla fotografia, alla pittura, alla musica e alle proposte culturali e formative che riteniamo coerenti con le finalità associative.

Viaggio dentro l’inconscio personale di Rossana Cau
6-12 Giugno 2025 – Vernissage: Venerdì 6 Giugno ore 18:00
Gajum-Campo delle Arti, Lungotevere Portuense 182
Orario: Lun/Ven 10:00 – 18:30 – Sab/Dom 10:00 – 17:30
Info e prenotazioni: campodellearti@gmail.com


Viaggio dentro l'inconscio la personale di Rossana Cau

Quando

6.06.2025 - 12.06.2025    
10:00 - 18:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Massimiliano Orrù Eventi
Contatto: Gajum-Campo delle Arti
Telefono:
eMail: campodellearti@gmail.com
Web:
Green Pass: No

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Gajum-Campo delle Arti - Roma
Lungotevere Portuense 182

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Castro dei Volsci
Storia Il territorio di Castro fu abitato sin dal l’antichità, come dimostra l’insediamento di...

Distanza: 1,02 km


Basilica di Santa Maria in Trastevere
Tra le strade acciottolate e l’atmosfera bohémienne del quartiere Trastevere, sorge una delle più...

Distanza: 1,54 km


Il Mitreo del Circo Massimo
Il Mitreo del Circo Massimo è un sito archeologico situato a Roma, nei pressi...

Distanza: 1,74 km


Circo Maximo Experience, l’età imperiale rivive con la realtà virtuale
Un progetto che sfrutta la realtà virtuale e aumentata per trasportare i viaggiatori nel...

Distanza: 1,75 km


Amatrice
Posta al confine tra Lazio e Abruzzo, si trova Amatrice (955 s.l.m.). Il territorio...

Distanza: 1,83 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    L’Eritrea: da Colonia “primogenita” ad oggi
    L’Eritrea: da Colonia “primogenita” ad oggi
    23.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Mostra "Seconda Madre" di Oliviero Rainaldi
    Mostra "Seconda Madre" di Oliviero Rainaldi
    26.03.2025 - 23.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Opera Boat - Naviga l’Opera
    Opera Boat - Naviga l’Opera
    19.05.2025 - 23.05.2025 | Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Pedalando nella natura e nella storia: Appia Antica & Acquedotti
    Pedalando nella natura e nella storia: Appia Antica & Acquedotti
    24.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Monne e Madonne. Tirocinio SARAS 2023-2024
    Monne e Madonne. Tirocinio SARAS 2023-2024
    24.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Adriano e Antinoo a Villa Adriana

24 Agosto 2023

Premio d’Arte Robert Cook 2022

17 Maggio 2022

Libri e calici sotto le stelle del Castello

30 Maggio 2024

Blurred Visions

12 Marzo 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up