Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Viaggio tra storia e golosità

Last updated: 20/12/2021
By Lazio Eventi
Published: 23 Dicembre 2021
Share
3 Min Read
SHARE

Le splendide sale di Palazzo Doria Pamphilj sono pronte a festeggiare le prossime festività natalizie, dopo la riapertura dello storico Palazzo, sostenuta dalla Regione Lazio, con l’organizzazione della società regionale LAZIOcrea.

Un ricco programma in partenza il 23 dicembre alle ore 16.00 con l’“Ottobrata Sanmartinese”: percorso in costume del XVII secolo, curato dalla locale compagnia teatrale “Danilo Morucci”. La Visita teatralizzata sarà arricchita dalle spiegazioni curate dello storico Colombo Bastianelli e dalle rappresentazioni teatrali in costumi dell’epoca che daranno vita a intermezzi tratti dalla storia del borgo di San Martino al Cimino e da quella di donna Olimpia, principessa che, intorno alla metà del XVII secolo, volle la realizzazione dell’edificio. Nel corso della visita si ammirerà l’antico Hospitale dei pellegrini che transitavano per la via Francigena, conosciuto colloquialmente come sala del Cantinone e, nel piano rialzato, si visiterà la sala Aldobrandini e, infine il piano nobile, caratterizzato da una serie di sale con eleganti soffitti a cassettone e fregi decorati, che confluiscono nella sala Donna Olimpia impreziosita da un grande camino.

Il 26 dicembre alle 17.00 l’appuntamento sarà goloso, con un viaggio alla scoperta dei dolci della tradizione: panettone, pandoro e torrone non avranno più segreti grazie all’incontro con degustazione a cura della poliedrica Sandra Ianni, storica della gastronomia, sociologa, scrittrice e sommelier.

Il 1° gennaio alle ore 15:00 e alle 16.30 visita straordinaria del Palazzo con spiegazione curata da Colombo Bastianelli storico pamphiliano.

A chiudere i festeggiamenti il 6 gennaio alle 15.30, il workshop pratico per bambini e adulti sulla decorazione delle tradizionali calze della Befana con materiali naturali e riciclabili, a cura di Antonio Marcucci e Simone Andrea Marchi. Al termine dei lavori i partecipanti potranno tenere le calze realizzate e riempite di dolci natalizi.

Ingresso libero fino a esaurimento posti secondo la normativa anti Covid

Programma

Giovedì 23 dicembre 2021 ore 16:00

Ottobrata Sanmartinese: percorso in costume del XVII secolo a Palazzo Doria Pamphilj a cura della locale Compagnia Teatrale “Danilo Morucci”.

Visita del Palazzo Doria Pamphilj con spiegazioni storiche a cura dello storico Colombo Bastianelli ed intermezzi recitati.

Domenica 26 dicembre 2021 ore 17.00 – Sala Aldobrandini e/o Sala Regia

Lezione, incontro e degustazione dei dolci tipici della tradizione gastronomica natalizia a cura di Sandra Ianni, storica della gastronomia.

Sabato 1 gennaio 2022 ore 15.00 e 16.30

Apertura del Palazzo con visita a cura di Colombo Bastianelli, storico pamphiliano.

Giovedì 6 gennaio 2022 ore 15.00 e 17.30 – Sala Aldobrandini

Workshop pratico per bambini e adulti sulla decorazione delle tradizionali calze della Befana con materiali naturali e riciclabili. A cura di Antonio Marcucci e Simone Andrea Marchi.


Viaggio tra storia e golosità

Quando

23.12.2021 - 6.01.2022    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 333-6171498
eMail: info@palazzodoriapamphilj.it
Web: palazzodoriapamphilj.it
Green Pass: Si

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Dove

Palazzo Doria Pamphilj - San Martino al Cimino
Via Andrea Doria, 20

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

L’Arcionello: Il Canyon Segreto alle Porte di Viterbo

Se pensate che Viterbo sia “solo” il Palazzo dei Papi e le terme, preparatevi...

Distanza: 4,89 km


Viterbo Underground: alla scoperta di un mondo sotterraneo

Se pensate che Viterbo sia solo una città di piazze storiche, chiese medievali e...

Distanza: 5,53 km


Terme o Pozze di San Sisto

Le Terme di San Sisto (anche dette Masse o Pozze di San Sisto) sono...

Distanza: 5,73 km


Lago di Vico

Cessata l'attività eruttiva dell'intero apparato vulcanico di Vico (circa 100.000 anni fa), le acque...

Distanza: 6,57 km


Villa Lante

Villa Lante è una delle maggiori realizzazioni del Cinquecento italiano. Da ricordare in modo...

Distanza: 6,59 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Il Borgo stregato di Balnearia

    Il Borgo stregato di Balnearia
    31.10.2025 | Viterbo
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Monte Venere, il Pozzo del Diavolo, il Lago di Vico

    Monte Venere, il Pozzo del Diavolo, il Lago di Vico
    2.11.2025 | Caprarola
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Giornate della Castagna Canepina

    Giornate della Castagna Canepina
    1.11.2025 - 2.11.2025 | Canepina
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Sagra della Castagna di Vallerano

    Sagra della Castagna di Vallerano
    1.11.2025 - 2.11.2025 | Vallerano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Botteghe Anonima Teatri

    Botteghe Anonima Teatri
    1.11.2025 - 2.11.2025 | Tuscania
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Vincenzo io… t’abbraccerò

15 Giugno 2023

Know Your Neighbour – conosci il tuo vicino

29 Giugno 2022

Speculazione e Consumo

30 Gennaio 2023

Le visioni di Palmigiani

12 Maggio 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up