In occasione della XV Giornata Nazionale ADSI 2025 è prevista la visita gratuita degli interni e del parco secolare.
Gruppo Massimo 25 Persone – Disponibilità di visita per un solo gruppo.
Orario visite: 10-11:30
Per prenotazione: 0694792127 – info@villadelcardinale.it – www.villadelcardinale.it
Dimora
Villa del Cardinale fu costruita nel 1629 dal Cardinale Gerolamo Colonna sul podere avuto in dono dal Papa Urbano VIII Barberini, il quale amava praticare nei territori dei Castelli Romani la sua grande passione: la caccia. La Villa è opera dell’architetto Antonio Del Grande, a cui si devono anche il Duomo di Rocca di Papa e la Chiesa di San Barnaba a Marino. Il panorama che circonda la struttura abbraccia il Lago Albano, la Città Eterna e, all’orizzonte, il Litorale Laziale con splendidi tramonti.
La Villa del Cardinale presenta i tratti architettonici del tardo Rinascimento con commistioni manieriste.
A testimoniarlo sono l’ingresso a tre a archi di fronte al Giardino all’Italiana e l’atmosfera intima e raccolta degli interni in evidente contrasto con l’apertura e la visuale degli spazi esterni: una dicotomia tra luce e ombra, anima e ratio, tipicamente seicentesca.
La Villa è oggi una Dimora di prestigio per l’organizzazione di eleganti Eventi e numerose sono le sale disponibili ad accogliere i visitatori : la Sala delle Grazie, la Sala del Cavallo, la Sala Cornelia, oltre all’affascinante Giardino d’Inverno e al Salone degli Arazzi.
Indirizzo
Via dei Laghi n°7 – Km.11 00040 Rocca di Papa
