Lazio Eventi

Visita al Parco di Vulci, tra archeologia e natura

Quando

6.09.2020    
10:45 - 13:00

Dove

Località Vulci - Montalto di Castro

Tipo di Evento

Antica città etrusca, Vulci sorge nel territorio della Tuscia viterbese, tra i comuni di Canino e Montalto di Castro.
La città si estende per circa 120 ettari e sorge sulle rive del Fiume Fiora.
Vulci fu una delle più importanti città-stato dell’Etruria, ed ebbe un significativo ruolo nei commerci con la Grecia e le altre regioni orientali del Mediterraneo.
Dell’antica città rimangono ancora imponenti resti ( la cinta muraria, le porte urbane, l’acquedotto romano, l’area del Foro, il Tempio Grande, le Terme, la Domus e un Mitreo) che è possibile ammirare disseminati nel verde della bellissima campagna della Tuscia, tra vacche Maremmane dalle lunghe corna e cavalli allo stato brado. All’interno del complesso vi sono alcune tombe etrusche visitabili, ed un bellissimo canyon scolpito dal fiume Fiora. Passeggiando lungo questo fiume si avrà la possibilità di arrivare al lago del Pellicone, un largo specchio d’acqua, formato dal fiume Fiora subito dopo una piccola cascata. È completamente immerso nel verde e circondato da alti e suggestivi strapiombi scavati dal corso d’acqua ?Questo lago è molto famoso, non solo per la sua spettacolarità, ma anche perché è stato luogo di scena di moltissimi film tra cui “Tre uomini e una gamba” con Aldo, Giovanni e Giacomo e “Non ci resta che piangere” con Benigni e Troisi. Molti di voi si ricorderanno la scena, quando i due viaggiatori nel tempo incontrano Leonardo da Vinci, che intento a provare qualche nuova invenzione, si era accampato proprio sulle sponde di questo bellissimo lago?
A pochi minuti, raggiungibile in auto, si trova il Castello della Badia, edificato in epoca medievale, a controllo del ponte etrusco-romano, immerso in un contesto paesaggistico di grande suggestione e fascino.
Durata della visita 2 ore
Percorso agevole di ca 4 chilometri.
Si consigliano scarpe comode.

Continuando a rispettare le regole del distanziamento sociale ( mascherine se non si può rispettare la distanza di sicurezza) si potrà riscoprire lentamente e in tutta sicurezza, visti gli ampi spazi presenti, una natura incontaminata e una stupefacente storia?

Costo della visita guidata 10 euro.
Il biglietto di ingresso è di 10 euro ( intero)
Potranno partecipare max 25 persone.
Sopra i 15 partecipanti sono obbligatori trasmittenti e auricolari. In questo caso bisognerà aggiungere 2 euro per il noleggio.
Sopra i 15 partecipanti potremo però usufruire del biglietto ridotto di 6 euro.
È possibile richiedere fattura individuale.

Poiché termineremo la visita guidata intorno alle 13.00, vi propongo di fermarci a pranzo al Casale Mengarelli, struttura molto suggestiva, immersa nel verde dello stesso Parco? Al momento della prenotazione della visita, ditemi solo se devo prenotare il tavolo e poi potete ordinare alla carta quello che volete.????
Per informazioni sulla struttura clicca qui:
https://squisitalia.com/locali/trattorie/casaletto-mengarelli/122120722/

Appuntamento ore 10.45 all’ingresso del Parco ( ampio parcheggio), Località Vulci, 01014 Montalto di Castro VT

Per prenotare chiamare o inviare un messaggio ( SMS o WhatsApp ) al 3333380505 ( Paola Di Silvio) oppure inviare una email a disilviopaola@yahoo.it , indicando nome e cognome, l’evento a cui si intende partecipare, numero dei partecipanti e lasciando un contatto telefonico. Grazie!

INFORMAZIONI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 3333380505
eMail: disilviopaola@yahoo.it
Web:
Green Pass: Non specificato
Visita al Parco di Vulci, tra archeologia e natura

PREVISIONI METEO

Potrebbe interessarti

Giornata mondiale contro la violenza sulle donne

Lazio Eventi

Più Libri più Liberi

Lazio Eventi

Rassegna Cinematografica “Parliamo di Donne”

Lazio Eventi

MISIA: confessioni di una concubina

Lazio Eventi

Massimo Varini masterclass e concerto

Lazio Eventi

Area Archeologica del Circo Massimo

Utenza Internet