Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

What’s love

Last updated: 10/07/2023
By Lazio Eventi
Published: 13 Luglio 2023
Share
4 Min Read
SHARE

Che cosa è l’amore? Se lo domanda anche il regista Alessandro Fea che il 13 luglio debutta con “What’s love”, omaggio teatrale-musicale a Tina Turner, in prima nazionale al Teatro Porta Portese. Lo spettacolo è realizzato dall’associazione musicale SOFIS Arte e Musica.

A dar voce a Tina Turner è Annalisa Eva Paolucci che interpreterà brani indimenticabili come What’s love, Deep mountain high, Simply the best, Proud Mary e tanti altri. La Paolucci sarà accompagnata sul palco dai reading di Rita Cardoni e Giancarlo Testa con le musiche composte ed eseguite dal vivo da Alessandro Fea, che firma la regia.

Fea torna sul palco con una nuova opera del suo filone di “teatro musicale biografico”, fatto di omaggi a personaggi famosi, quasi sempre donne della cultura letteraria o musicale. Dopo “L’amore di Alda”, tributo ad Alda Merini portato in scena a gennaio, ora è la volta di un omaggio in musica e parole a una donna forte e fragile come Tina Turner.

“What’s love” è un viaggio nella vita della grande artista da poco scomparsa. Non solo attraverso la musica, ma soprattutto andando a metterne in luce gli aspetti più profondi. La Tina donna, mamma, moglie, discepola. La Tina più nascosta, quella privata: i suoi pensieri, la sua fragilità. Ma anche la sua enorme energia. Una vita passata sui palcoscenici di tutto il mondo, sempre sotto i riflettori, ma anche una vita privata che ha voluto spesso proteggere dagli sguardi esterni. Il suo rapporto con la spiritualità. La storia di una donna che ha fatto dell’evoluzione personale il fulcro della sua esistenza.

Alla domanda: “Se potessi tornare indietro e cambiare qualcosa della tua vita, che cosa cambieresti?” La sua risposta: “Nulla.” Ecco una frase cara a Tina Turner.

“L’evoluzione che ha avuto Tina nella sua vita mi ha sempre affascinato – afferma il regista Alessandro Fea – perché è la prova che le cose, non sempre ma spesso, possono cambiare quando ci mettiamo nell’assetto interiore giusto. Un fatto legato a volte a evoluzioni spirituali, ma anche interne e concrete nella vita. Ammiro chi riesce a cambiare davvero se stesso e ciò che lo circonda.”

Il teatro di Alessandro Fea è fatto di musica e di introspezione. Dopo “L’amore di Alda”, andato in scena a gennaio al Teatro Porta Portese, Fea ha portato sul palco la commedia “L’essenza”, uno spettacolo che attraverso la parola letta e sonorizzata, il suono, la musica, le emozioni, racconta la storia di una donna, arrivata a un punto della vita in cui sente la necessità di riscoprire l’essenza, appunto, la radice di se stessa. Ad aprile, poi, è stata la volta di “7 sogni”, un racconto carico di denuncia e di speranza, quattro storie che si intrecciano tra loro a filo doppio: quello sociale e quello dell’ironia amara delle periferie.

Biglietto: € 10 (+ € 2 per tessera associativa)


What’s love

Quando

13.07.2023    
21:00 - 23:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 06.5812395 | 320.7279212
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Teatro Porta Portese - Roma
Via Portuense, 102

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Castro dei Volsci

Storia Il territorio di Castro fu abitato sin dal l’antichità, come dimostra l’insediamento di...

Distanza: 1,19 km


Basilica di Santa Maria in Trastevere

Tra le strade acciottolate e l’atmosfera bohémienne del quartiere Trastevere, sorge una delle più...

Distanza: 1,54 km


Il Mitreo del Circo Massimo

Il Mitreo del Circo Massimo è un sito archeologico situato a Roma, nei pressi...

Distanza: 1,82 km


Circo Maximo Experience, l’età imperiale rivive con la realtà virtuale

Un progetto che sfrutta la realtà virtuale e aumentata per trasportare i viaggiatori nel...

Distanza: 1,86 km


Amatrice

Posta al confine tra Lazio e Abruzzo, si trova Amatrice (955 s.l.m.). Il territorio...

Distanza: 1,96 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    La Magliana

    La Magliana
    6.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Frigidaire, storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

    Frigidaire, storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
    19.03.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Dancescreen in the land

    Dancescreen in the land
    5.09.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Cinevillage Villa Lazzaroni

    Cinevillage Villa Lazzaroni
    1.09.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Notti di cinema a Piazza Vittorio

    Notti di cinema a Piazza Vittorio
    1.09.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Zagarolo Tondojazzfestival

11 Luglio 2022

Musica sostenibile – ambiente, comunità, qualità della formazione

18 Febbraio 2025

Svarietà di Varietà, Roma Napoli ieri e oggi

31 Agosto 2020

I musicisti della Staatskapelle Dresden

24 Ottobre 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up