Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Itinerari nel Lazio

Weekend a Roma: consigli per goderselo al meglio

Last updated: 09/10/2023
By Lazio Eventi
Published: 9 Ottobre 2023
Share
5 Min Read
SHARE

Organizzare un programma di viaggio è indispensabile, così come pianificare gli spostamenti

Roma non ha certo bisogno di presentazioni: è la Città Eterna, uno dei simboli del nostro paese, la culla della civiltà europea, un museo a cielo aperto, con una cucina tra le migliori d’Italia e persino uno Stato all’interno della città (il Vaticano).

Visitare “Roma Capitale” è un’esperienza da fare almeno una volta nella vita: in un weekend non è certo possibile ammirare tutto, ma si può buttare giù un programma breve in cui selezionare le cose da vedere.

A proposito, sfruttare al meglio il poco tempo a disposizione è fondamentale per visitare più attrazioni possibili e in questo senso raggiungere la capitale con un jet privato – e il fatto che a Roma ci siano due aeroporti adibiti al transito di questi velivoli è un vantaggio – rappresenta la soluzione ideale per annullare i tempi morti.

Vediamo dunque qualche consiglio utile per visitare Roma – o meglio, parte delle sue attrazioni – in un solo weekend.

Organizzare un weekend a Roma: consigli utili

Intanto, prima cosa da fare, bisogna organizzare il volo (se necessario) e gli spostamenti. Roma ha tre linee metropolitane e diverse linee di autobus: spostarsi per Roma, dunque, non è così complicato, fermo restando che la cosa migliore è cercare un hotel o comunque un alloggio vicino alle attrazioni che vogliamo visitare. Non sempre è facile, ma sicuramente potersi spostare a piedi per buoni tratti faciliterà le cose.

Detto del volo e dell’alloggio, resta da fare il programma delle cose da fare e dei monumenti, musei, siti archeologici e, perché no, delle trattorie da visitare (dipende se cerchiamo un weekend culturale, culinario… o entrambe le cose).

Roma, come detto, è praticamente tutta da visitare, vista la storia grandiosa che la contraddistingue: basti pensare che il centro storico è stato dichiarato Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. In un weekend è impossibile anche solo pensare di poter vedere tutto. Quindi, è indispensabile preparare un programma di viaggio essenziale ma soddisfacente, in modo da massimizzare anche un solo weekend.

Per esempio, possiamo cominciare il nostro weekend dal Colosseo, il simbolo della città: è bene prenotare i biglietti online in anticipo per evitare le code, potenzialmente infinite. Dal Colosseo ci si può poi spostare verso il Foro Romano, quello che era il centro politico e commerciale dell’antica Roma.

Per pranzo, possiamo fermarci ad assaporare uno dei piatti tipici in una delle trattorie locali, magari evitando quelle troppo smaccatamente “turistiche” e fermandoci laddove si fa la vera pasta alla carbonara o la cacio e pepe o, se non si ha paura di appesantirsi, la trippa o l’abbacchio a scottadito.

Possiamo poi proseguire verso il Pantheon, visitando gli splendidi interni e la sua “oculata”, una finestra sul cielo. Due passi a Piazza Navona, una delle piazze più affascinanti di Roma, sono d’obbligo, magari sedendosi in un bar dei dintorni per fare una piccola sosta e ammirare la vita che pullula, tra artisti di strada, turisti e “cittadini” che passeggiano.

Alla sera, una capatina alla Fontana di Trevi per lanciare una monetina può essere la degna conclusione di una giornata fantastica: di notte, col buio, la Fontana è particolarmente suggestiva.

Il secondo giorno romano può essere l’occasione per visitare i Musei Vaticani, dove ammirare capolavori quali le Stanze di Raffaello e la Cappella degli Affreschi, oltre ovviamente alla Cappella Sistina, dove ammirare gli splendidi e famosissimi affreschi di Michelangelo.

Il pranzo? Nessun problema, possiamo optare per lo street food nei dintorni: panini e pizza al taglio, così come altre pietanze veloci e gustose, non mancano di certo.

E se il pomeriggio possiamo dirigerci verso Castel Sant’Angelo, un castello storico con una vista spettacolare sul Tevere, la sera possiamo fare tappa all’incantevole quartiere di Trastevere, famoso per i suoi vicoli pittoreschi e la vita notturna vivace, e respirare ancora un po’ di aria romana.

In conclusione

Visitare Roma in un weekend: impossibile! È invece fattibile scegliere cosa visitare e organizzare il tour nei dettagli, dagli spostamenti (aereo, mezzi locali…) all’alloggio. Abbiamo provato a immaginare un breve programma di viaggio con alcune tappe obbligate: il Colosseo, la Fontana di Trevi, il Vaticano… ognuno però può scegliere le proprie tappe in base ai propri gusti e desideri. Quel che è certa è la Grande Bellezza di Roma, da ammirare almeno una volta nella vita.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Area Faunistica dell’Orso a Campoli Appennino

Area Faunistica Orso a Campoli Appennino
A Campoli Appennino si trova un’Area Faunistica dell’Orso, all’interno del “Tomolo”. Il Tomolo è una suggestiva dolina carsica che...

La Val Canneto

Val di Canneto: Un Tuffo tra Fede e Natura nel Cuore del Lazio Incastonata come una gemma preziosa nel...

Riserva Lago di Posta Fibreno

La Riserva Lago di Posta Fibreno, o semplicemente Lago di Posta Fibreno, è una riserva naturale situata nella regione...

Cascate di Isola del Liri

A Isola del Liri, un paese in provincia di Frosinone, il fiume Liri forma due cascate: la Cascata Grande...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Itinerari nel Lazio

Passare le feste in crociera? Ecco le partenze da Civitavecchia!

24 Dicembre 2023
Itinerari nel LazioProvincia di Roma

Dove praticare sport a Roma: consigli utili e attività da svolgere nella capitale

1 Febbraio 2024
Itinerari nel Lazio

Non solo Roma: i siti archeologici nel Lazio fuori dalla capitale

6 Aprile 2024
Itinerari nel Lazio

Arce terra di confine

16 Novembre 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up