Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Addio alla Settimana della Cultura

Last updated: 08/02/2013
By Lazio Eventi
Published: 7 Febbraio 2013
Share
2 Min Read
Logo MIBAC
SHARE

Dal 2013 niente più musei gratis per una settimana. L’iniziativa ultradecennale va in soffitta e stop anche ai musei gratis l’ marzo per la Festa della Donna.

Per sopperire a tale mancanza, l’ingresso ai musei statali sarà gratuito nell’ultima domenica di ogni mese, un modo fanno sapere dal Mibac per venire incontro alle famiglie “le statistiche dimostrano che è questo il periodo del mese in cui hanno più problemi e meno denaro da spendere”- spiega Anna Maria Buzzi, Direttore Generale Mibac per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale.Un’altra iniziativa annunciata è quella che sarà messa in piedi il 14 febbraio, giorno di san Valentino, quando sarà consentito alle coppie l’ingresso ai  musei al costo di un solo biglietto.

Mentre si sta pensando ad un apertura serale – sempre una volta al mese – almeno per i 30 musei più importanti. Anche se sempre di più ci sarà da fare i conti con la crisi e con i visitatori in calo per la prima volta dal 2009, -10,44% nei primi nove mesi del 2012.

Le novità saranno apprezzate dal pubblico? I risultati della consultazione pubblica sulle politiche di accesso ai luoghi della cultura statali, “Il Museo che vorrei”, promossa dal Mibac negli scorsi mesi, rivelano che gli utenti, tra le politiche di incentivazione tariffaria, preferiscono la gratuità periodica regolare dell’ingresso ai musei, piuttosto che quella occasionale. Dunque l’iniziativa dell’ingresso gratuito una domenica al mese dovrebbe essere in linea con le loro esigenze.

Tra i dati positivi emersi dalla ricerca: oltre il 75% degli oltre 7000 utenti che hanno risposto al sondaggio ritengono giusto pagare un biglietto per accedere ai luoghi d’arte, il che dimostra che hanno piena consapevolezza dell’importanza del contributo collettivo alla tutela e alla conservazione del patrimonio artistico e culturale.

Il 78%, però, ritiene necessaria un’estensione degli orari di apertura dei musei. E, nota dolente e dato su cui riflettere: oltre il 50% delle risposte dichiara che il prezzo del biglietto d’ingresso non è adeguato alle proposte culturali.

 

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Explora, il Museo dei Bambini
Struttura permanente nel cuore di Roma, Explora il Museo dei Bambini attiva dal 2001, è dedicata a bambine e...

Vigamus – Il Museo del Videogioco
Il Vigamus è un museo immersivo e interattivo per scoprire origini ed evoluzione dei videgiochi con 100 pannelli illustrati...

Bunker di Villa Torlonia
Il Bunker di Villa Torlonia è un luogo di grande interesse storico e culturale situato all’interno dell’omonima villa, un...

Agosta
Agosta è situata su una elevazione rocciosa alle pendici dei monti Simbruini, nell’alta valle dell’Aniene, presso la riva destra...

Il Museo delle Anime del Purgatorio
Lo sapevate? A Roma c’è un luogo unico e inquietante: il Museo delle Anime del Purgatorio. Il museo delle...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

In arrivo la IX edizione della Monte Terminillo Sky Race

5 Luglio 2012
Comunicati Stampa

Esordio di successo per la manifestazione Cooking and Music Show

29 Novembre 2022

In Sabina il Borgo di Foglia diventa Di…vino

24 Maggio 2012

Terracina Book Festival 2012

6 Novembre 2012

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up