A Terracina torna “Gastronomica”: un viaggio tra gusto, storia e territorio sulla Via Appia Antica
Al via la nuova edizione del Festival del Gusto: un calendario ricco di esperienze tra masterclass, trekking archeo-gastronomici, laboratori Slow Food e ospiti d’eccezione.
Terracina si prepara a diventare la capitale del gusto e della cultura con il ritorno di Gastronomica – Festival del Gusto. La kermesse, punto di riferimento per la valorizzazione delle eccellenze locali, propone quest’anno un programma che intreccia sapientemente la tradizione culinaria con la storia millenaria del territorio, nell’anno del Giubileo e della celebrazione della Via Appia Antica.
L’evento, consultabile sul sito ufficiale festivalgastronomica.it, offre un’esperienza immersiva che va oltre la semplice degustazione, invitando il pubblico a scoprire il legame profondo tra cibo, arte e paesaggio.
I Punti di Forza del Programma Il cartellone di quest’anno si distingue per la varietà e la qualità delle proposte, pensate per appassionati, famiglie e addetti ai lavori:
-
Archeologia e Gusto: In primo piano i percorsi lungo la Via Appia Antica e la Via Francigena del Sud. Trekking urbani ed extraurbani che uniscono la scoperta del Centro Storico (Alto e Basso) alla narrazione dei prodotti tipici che hanno fatto la storia di queste terre.
-
Masterclass e Laboratori: Spazio alla formazione pratica con corsi di cucina dedicati alle tecniche di preparazione del pesce (es. “Impariamo a sfilettare”) e laboratori di degustazione, inclusi approfondimenti sui vini naturali e artigianali curati in collaborazione con Slow Food Terracina.
-
Ospiti e Performance: Il festival non è solo cibo, ma anche cultura pop e spettacolo. Tra gli appuntamenti più attesi spicca la presenza di artisti e performer del calibro di Donpasta (con il suo Food Sound System), che porteranno in scena narrazioni gastronomiche originali tra musica e parole.
-
Focus sul Mare: Con eventi come “Radical Fish”, il festival pone l’accento sulla risorsa mare, promuovendo una cultura del consumo consapevole e la valorizzazione del pescato locale.
Dichiarazione degli Organizzatori
“Gastronomica non è solo un evento, ma un progetto culturale che mira a riconnettere le persone con le radici del nostro territorio. Attraverso il cibo raccontiamo la storia di Terracina, dai fasti dell’epoca romana alle tradizioni dei nostri pescatori e agricoltori, guardando al futuro con un occhio attento alla sostenibilità e alla qualità.”
Informazioni Utili Gli eventi si svolgeranno in diverse location suggestive di Terracina, tra cui Piazza Municipio e luoghi storici lungo l’Appia. Il programma completo, le date specifiche dei singoli appuntamenti (distribuiti tra novembre e dicembre) e le modalità di prenotazione per laboratori e cene spettacolo sono disponibili online.








