Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Antiquarium Cimino

Last updated: 02/11/2019
By Lazio Eventi
Published: 8 Aprile 2015
Share
2 Min Read
Cooperativa Sociale Il Camaleonte
Cooperativa Sociale Il Camaleonte
SHARE

Marzo-Giugno 2015- Soriano nel Cimino (Viterbo)

Cooperativa Sociale Il Camaleonte
Cooperativa Sociale Il Camaleonte

Prende le mosse in questi giorni il nuovo progetto di sviluppo del territorio da parte della cooperativa sociale Il Camaleonte di Soriano nel Cimino, denominato Antiquarium Cimino.
Si tratta di un ambizioso disegno che rientra nel secondo nucleo del Polo Turistico Municipale aperto a marzo dello scorso anno.
L’idea è quella di realizzare, negli ambienti monumentali di grande suggestione dell’ex convento agostiniano, uno spazio che diventi punto di riferimento e sintesi dei siti archeo-naturalistici della zona, ampliando e differenziando l’offerta culturale e turistica di Soriano nel Cimino.

All’interno dell’Antiquarium Cimino i visitatori potranno avere una panoramica locale ad ampio raggio di quelle che sono le ricchezze del territorio, in quanto vi si convoglieranno anche i numerosi reperti recuperati in passato in varie zone del paese e consegnati al Comune per garantirne la conservazione. In più sarà disponibile un servizio di supporto e di informazione su Soriano e le sue ricchezze.

Nell’ottica di questo interessante progetto rientra il ciclo di iniziative in programma da marzo a giugno 2015 che vanno sotto la denominazione “Memorie perdute del tempo profondo” e che hanno come comune denominatore la riscoperta delle origini dell’uomo a partire dall’epoca preistorica.
L’obiettivo è quello di delineare l’andamento di un’area in continua evoluzione attraverso lo studio di gruppi umani in perpetuo adattamento, dai cacciatori ai raccoglitori del Paleolitico, che sappia raccontare qualcosa in più dei luoghi in cui viviamo, arrivando alle radici più profonde del percorso storico che li caratterizza.
L’itinerario culturale dell’Antiquarium Cimino si realizzerà attraverso diversi eventi in calendario: un ciclo di conferenze, delle escursioni e delle visite guidate.
Il primo appuntamento è per il 28 marzo con la conferenza su “I Monti della Tolfa prima di Homo Sapiens: alla ricerca della prima tecnologia”.
Relatore sarà il dott. Daniele Aureli, docente dell’Università degli Studi di Siena e dell’Università di Parigi Nanterre.

Info – www.ilcamaleonte-tuscia.com tel. 349-8774548-320-9341963

TAGGED:eventi

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

La Madonnina che piange
Accadde il 2 febbraio 1995 a Pantano, frazione di Civitavecchia. Una Madonnina di gesso, appartenente ad una famiglia del...

La Fontana del Vanvitelli
La fontana del Vanvitelli Fu voluta da Traiano,ed inserita nella parte centrale del muraglione di Urbano VIII e si...

Acuto
Acuto viene fondata nel V secolo da abitanti di Anagni fuggiti da un’invasione, ma dei ritrovamenti hanno dimostrato che esisteva già un piccolo...

Necropoli di Monterozzi
Questa necropoli si estende per settecentocinquanta ettari e raggruppa circa duecento sepolcri. La particolarità è data dalla vastità...

Stagione estiva di Aquafelix
Parchi acquatici AQUAFELIX
Si inaugura sabato 11 giugno la nuova stagione di Aquafelix a Civitavecchia, il più grande Parco aquatico del Centro...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

”La serva padrona” e l’Orchestralunata a Caprarola

5 Marzo 2013
Notizie dal Lazio

Il Tar Lazio boccia un provvedimento anti-gioco di Roma Capitale. Come è la situazione degli apparecchi da gioco in Italia?

30 Giugno 2023

Presentata la settima Edizione della festa del Vicono Esperiano, il soldo per degustare cibi e vini tradizionali

27 Luglio 2012

SP Vallonina chiusa per neve, Trancassini: «La apriamo noi!»

17 Maggio 2013

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up