Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Eventi in EvidenzaNotizie dal LazioPrendi nota!

Apertura straordinaria Dimore storiche del Lazio

Last updated: 09/12/2024
By Lazio Eventi
Published: 9 Dicembre 2024
Share
7 Min Read
SHARE

Il 14 e 15 dicembre 2024, il pubblico potrà visitare gratuitamente siti di particolare pregio storico, architettonico e ambientale del Lazio.

84 splendidi luoghi distribuiti nelle 5 Province del Lazio saranno visitabili gratuitamente.

L’iniziativa è promossa dalla Regione Lazio nell’ambito del progetto di valorizzazione del patrimonio costituito da dimore, ville, complessi architettonici, parchi e giardini di valore storico e culturale, previsto dalla Legge regionale 8 del 2016.

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti, salvo eccezioni specificate.

PROVINCI DI FROSINONE

  • Torre Cajetani (FR)
    Castello Teofilatto
  • Anagni (FR)
    Casa Barnekow
    Palazzo della Ragione (Palazzo d’Iseo)
    Badia di Santa Maria della Gloria
    Casa Madre della Congregazione delle Suore Cistercensi della Carità (Palazzo di Bonifacio VIII)
  • Picinisco (FR)
    Casa Lawrence
  • Piglio (FR)
    Castello Baronale Alto
  • Castrocielo (FR)
    Monacato di Villa Eucheria e Criptoportico
  • Fontana Liri (FR)
    Castello Succorte
  • Alatri (FR)
    Palazzo Gottifredo
  • Aquino (FR)
    Complesso della Chiesa di Santa Maria della Libera
  • Alvito (FR)
    Palazzo Mazzenga
  • Cassino (FR)
    Rocca Janula
  • Atina (FR)
    Ex Convento dei Frati Minori Osservanti
    Palazzo Ducale Cantelmo
    Palazzo Visocchi
  • Fumone (FR)
    Casa Museo “Ada e Giuseppe Marchetti”
  • Roccasecca (FR)
    Convento San Francesco
  • Ceprano (FR)
    Palazzo Ferrari (detto Palazzo Vespignani)
  • Isola Liri (FR)
    Villa Nota Pisani
  • Serrone (FR)
    Parco della Rocca di Torre Colonna
  • Pico (FR)
    Casa Landolfi
  • Paliano (FR)
    Palazzo Colonna
  • Veroli (FR)
    Palazzo Marchesi Campanari
  • Pofi (FR)
    Parco Verde Pubblico

 LATINA

  • Minturno (LT)
    Torre di Scauri
    Villa di Marco Emilio Scauro e Torre dei Molini
    Area Sieci Scauri
    Castello Ducale Caracciolo Carafa
  • Sermoneta (LT)
    Castello Caetani di Sermoneta
    Palazzo Ada Caetani
  • Gaeta (LT)
    Complesso SS. Annunziata
    Bastione “La Favorita”
    Casa Conca
  • Itri (LT)
    Edificio in Largo Sant’Angelo
    Castello Medievale di Itri
  • San Felice Circeo (LT)
    Torre Olevola
  • Formia (LT)
    Criptoportici sottostanti la villa comunale (con piscine romane)
    Area di Bassamare (Marina di Castellone, Formia)
    Porticciolo romano di Gianola
    Torre di Mola
    Cisternone ipogeo
    Antico Anfiteatro
    Teatro romano “Gliu Canciegl”
    Torre di Castellone
    Antico Acquedotto di età romana
    Porticciolo Caposele
  • Sezze (LT)
    Ex Monastero delle Clarisse
  • Priverno (LT)
    Palazzo Guarini Antonelli
    Castello e Parco di San Martino
  • Terracina (LT)
    Palazzo della Bonificazione Pontina
  • Cisterna di Latina (LT)
    Giardino di Ninfa
    Palazzo Caetani
  • Fondi (LT)
    Castello delle Querce
  • Latina (LT)
    Villa Fogliano (Già Villa Caetani)

 RIETI

  • Montenero Sabino (RI)
    Castello Orsini
  • Castel di Tora (RI)
    Torre e Palazzo Scuderini Rossi
  • Collevecchio (RI)
    Convento dei Cappuccini annesso alla Chiesa di S. Andrea
  • Greccio (RI)
    Abbazia di San Pastore
  • Rocca Sinibalda (RI)
    Castello di Rocca Sinibalda
    Palazzo Castello Mareri Solivetti
  • Casperia (RI)
    Villa Monastero Santa Maria in Legarano
    Palazzo Forani
  • Collalto Sabino (RI)
    Palazzo Latini
  • Poggio Mirteto (RI)
    Castello Pinci di Castel San Pietro
  • Concerviano (RI)
    Abbazia di San Salvatore Maggiore
  • Micigliano (RI)
    Abbazia SS. Quirico e Giulitta
  • Mompeo (RI)
    Castello Orsini Naro
  • Tarano (RI)
    Convento San Francesco

ROMA

  • Tivoli (RM)
    Complesso del Santuario di Ercole Vincitore
    Casa Gotica
    Villa D’Este
    Parco di Villa Braschi
    Complesso di Villa Adriana
  • Palombara Sabina (RM)
    Castello Savelli Torlonia
  • Formello (RM)
    Villa Versaglia
    Palazzo Chigi
  • Grottaferrata (RM)
    Villa Cavalletti
    Villa Grazioli
  • Arsoli (RM)
    Villa Morani
  • Anguillara Sabazia (RM)
    Palazzo Baronale Orsini
    Torrione e giardini (Fortilizio Orsini)
  • Genazzano (RM)
    Castello Colonna
    Acquedotto – Parco degli Elcini
    Ninfeo di Bramante
  • Civitella S. Paolo (RM)
    Castello Abbaziale dei Monaci di San Paolo
  • Velletri (RM)
    Ex Convento del Carmine – Casa delle Culture e della Musica
    Ex Oratorio della SS.ma Concezione di Maria Vergine detto “della Coroncina”
  • Pomezia (RM)
    Castello Borghese a Pratica di Mare
    Nucleo Aulico della Città di Fondazione
  • Olevano Romano (RM)
    Palazzo Colonna-Marcucci (parte del Castrum Olibani)
  • Colleferro (RM)
    Castello Vecchio
    Città Morandiana
  • Rocca di Papa (RM)
    Villa del Cardinale
  • Cerveteri (RM)
    Palazzo Torlonia detto Castello di Ceri
    Palazzo Ruspoli
  • Bracciano (RM)
    Castello Odescalchi
  • Ariccia (RM)
    Palazzo Chigi
    Villino Volterra
  • Albano Laziale (RM)
    Terme di Cellomaio
  • Mazzano Romano (RM)
    Mola di Monte Gelato
  • Valmontone (RM)
    Palazzo Doria Pamphilj
  • Ardea (RM)
    Palazzo storico della sede comunale
    Circuito murario e nucleo di fondazione arcaica
    Complesso architettonico della Santa Marina
  • Santa Marinella (RM)
    Villa La Saracena
    Castello Odescalchi
  • Mentana (RM)
    Palazzo Crescenzio
    Parco della Rimembranza
  • Olevano Romano (RM)
    Villa De Pisa
  • Ladispoli (RM)
    Castellaccio dei Monteroni
  • Lunghezza (RM)
    Castello di Lunghezza
  • Castelnuovo di Porto (RM)
    Rocca Colonna
  • Nettuno (RM)
    Forte Sangallo
  • Allumiere (RM)
    Palazzo della Reverenda Camera Apostolica
  • Frascati (RM)
    Portale del Falco (Villa Falconieri)
    Parco Monumentale di Villa Torlonia
    Parco dell’Ombrellino
    Villa Falconieri
    Parco di Villa Sciarra
  • Fiumicino (RM)
    Castello di Torre in Pietra
    Ex Casa Cantoniera Linea Ferroviaria Roma Civitavecchia Km 45+180
  • Zagarolo (RM)
    Palazzo Rospigliosi
  • Palestrina (RM)
    Palazzo Barberini, Ninfeo e Chiesa di Santa Rosalia
  • Sant’Angelo Romano (RM)
    Castello Orsini Cesi
  • Roma (RM)
    Casale delle Vignacce – Tenuta Muracci dell’Ospedaletto
    Casa di Riposo Santa Francesca Romana
    Tenuta di Santa Maria Nova
    Villa Spalletti Trivelli
    Palazzo Gambirasi
    Mausoleo di Cecilia Metella – Castrum Caetani
    Complesso monumentale di S. Maria in Fornarola
    Casale di Boccea (Castrum Boccea)
    Galleria Doria Pamphilj
    Castello del Cardinale Silj
    Collegio Innocenziano
    Casale Consorti
  • Ladispoli (RM)
    Torre Flavia
  • Rocca di Papa (RM)
    Villa Barattolo
  • Vivaro Romano (RM)
    Castello Borghese
  • Monte Porzio Catone (RM)
    Villa Mondragone
    Villa Parisi (già Villa Taverna Borghese)
  • Mandela (RM)
    Castello Del Gallo
  • Sant’Oreste (RM)
    Palazzo Caccia Canali
  • Poli (RM)
    Palazzo Pelliccioni
  • Genzano (RM)
    Palazzo e Parco Sforza Cesarini
  • Riano (RM)
    Castello Baronale
  • Canale Monterano (RM)
    Monterano
  • Roviano (RM)
    Castello Brancaccio
  • Lanuvio (RM)
    Villa Sforza Cesarini
  • Ciciliano (RM)
    Castello Theodoli

    VITERBO

      • Acquapendente (VT)
        Bosco monumentale del Sasseto e Giardino Cahen d’Anvers
      • Tarquinia (VT)
        Villa Bruschi-Falgari
        Palazzo Vipereschi – Sede dell’Università Agraria di Tarquinia
      • Bolsena (VT)
        Palazzo Cozza Caposavi
        Palazzo del Drago
        Complesso Monumentale-Prospettico di Viale Colesanti
      • Civita Castellana (VT)
        Palazzo Montalto
      • Soriano del Cimino (VT)
        Torre di Chia (Castello di Colle Casale)
      • Latera (VT)
        Palazzo Farnese
      • Valentano (VT)
        Palazzo Comunale
        Complesso della Chiesa di Santa Croce
        Palazzo Farnese (Rocca)
      • Ischia di Castro (VT)
        Rocca Farnese
        Antica Città di Castro
      • Viterbo (VT)
        Villa Rossi Danielli
        Palazzo Chigi
        Castello Costaguti
        Giardino di Prato Giardino
      • Soriano del Cimino (VT)
        Palazzo Chigi Albani
      • Gallese (VT)
        Palazzo Ducale di Gallese
      • Montefiascone (VT)
        Palazzo Scoppola Iacopini
        Rocca dei Papi
      • Vejano (VT)
        La Rocca
      • Caprarola (VT)
        “Ex Scuderie” del Palazzo Farnese
      • Vignanello (VT)
        Commenda dei Cavalieri di Malta
        Castello Ruspoli
      • Vetralla (VT)
        Palazzo Comunale
        Santa Maria in Foro Cassio
      • Proceno (VT)
        Castello di Proceno
        Palazzo Guido Ascanio Sforza
      • Gradoli (VT)
        Palazzo Farnese
      • Farnese (VT)
        Monastero delle Clarisse di S. Maria delle Grazie
      • Carbognano (VT)
        Castello di Giulia Farnese (Rocca Farnese)
      • Canepina (VT)
        Palazzo Farnese
      • Blera (VT)
        Castello di Civitella Cesi
        Palazzo Pretoriale (Palazzetto Cinquecentesco)
      • Ronciglione (VT)
        Villa Lina
      • Vallerano (VT)
        Botteghe Farnese
      • Marta (VT)
        Isola Martana
      • Farnese (VT)
        Convento San Rocco
      • Nepi (VT)
        Forte dei Borgia (cd Rocca)
        Palazzo Comunale
      • Calcata (VT)
        Palazzo baronale “Anguillara”
      • Bassano in Teverina (VT)
        Complesso della Torre dell’Orologio
      • Graffignano (VT)
        Castello Baglioni
      • Sutri (VT)
        Villa Savorelli
      • Onano (VT)
        Palazzo Monaldeschi della Cervara detto Palazzo Madama
      • Oriolo Romano (VT)
        Parco Villa Altieri
      • Bomarzo (VT)
        Palazzo Orsini – Castello di Mugnano

      Il programma potrebbe subire delle variazioni.
      In alcune dimore sono disponibili visite guidate a prezzo variabile.
      Per ulteriori informazioni e aggiornamenti consultare le singole schede delle dimore sulle pagine del sito retedimorestorichelazio.it

      TAGGED:aperturadimoreedizionelaziostorichestraordinaria

      Iscriviti alla newsletter settimanale

      Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

      Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
      È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
      Share This Article
      Facebook Copy Link Print

      LUOGHI DA VISITARE

      Palazzo Altieri a Oriolo Romano
      palazzo altieri
      Il Palazzo Altieri ad Oriolo Romano è uno splendido esempio di architettura italiana che riflette la grandezza e l’eleganza...

      Apparizioni nel Convento di San Bonaventura a Monterano
      Un’opera transrealista-visionaria di Francesco Guadagnuolo ambientata nella provincia di Roma, mette in corrispondenza Monterano con il mistero del Convento di...

      L’Antica Città di Monterano
      Una città morta esercita sempre un fascino particolare sul visitatore, tanto più se i motivi che portarono al suo...

      Parco Regionale Marturanum
      Il Parco Regionale Marturanum è oasi incontaminata situata nel comune di Barbarano Romano, nella Tuscia ViterbeseSi estende per circa...

      Parco Regionale Marturanum
      Il Parco Naturale Marturanum è sicuramente un luogo di straordinaria bellezza naturale. Offre paesaggi mozzafiato, tra cui colline verdi,...

      EVENTI NELLE VICINANZE:

        Monumenti aperti
        Monumenti aperti
        23.05.2025 - 25.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
        Castello di Torre in Pietra
        Castello di Torre in Pietra
        25.05.2025 | Fiumicino - Arte e Cultura nel Lazio
        Musei Vaticani - Ingresso gratuito
        Musei Vaticani - Ingresso gratuito
        25.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
        Aperture Parco Archeologico di Veio
        Aperture Parco Archeologico di Veio
        25.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
        Gli ambulanti di Forte dei Marmi
        Gli ambulanti di Forte dei Marmi
        24.05.2025 - 25.05.2025 | Roma - Fiere e Mercatini nel Lazio

      Potrebbe interessarti anche:

      Prendi nota!

      I migliori consigli per allestire un mercatino

      23 Agosto 2022

      Settimana della Cultura, tanti gli appuntamenti a Cittareale

      18 Aprile 2012

      Al Theatrò “The Prince Fabulous Laser Show”

      10 Novembre 2012

      Nasce la Banca del Tempo

      6 Maggio 2013

      Eventi nel Lazio

      • Oggi nel Lazio
      • Arte e Cultura nel Lazio
      • Fiere e Mercatini nel Lazio
      • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
      • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
      • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
      • Varie
      • Aggiungi Evento

      Meta

      • Registrati
      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy

      Newsletter

      Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
      Follow US
      LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
      Welcome Back!

      Sign in to your account

      Username or Email Address
      Password

      Lost your password?

      Not a member? Sign Up