Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Prendi nota!

Giornata Internazionale della Felicità

Last updated: 26/02/2025
By Lazio Eventi
Published: 25 Febbraio 2025
Share
3 Min Read
giornata internazionale felicità
giornata internazionale felicità
SHARE

Il 20 marzo di ogni anno si celebra la Giornata Internazionale della Felicità, un’occasione per riflettere sull’importanza del benessere emotivo e della qualità della vita. Istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2012, questa giornata riconosce la felicità come un obiettivo fondamentale per lo sviluppo globale.

Origini e Significato

L’idea di dedicare una giornata alla felicità nasce dalla consapevolezza che il progresso di una nazione non si misura solo attraverso indicatori economici, come il PIL, ma anche in base al livello di benessere e soddisfazione dei cittadini. In questo senso, il Bhutan, un piccolo paese dell’Asia, ha avuto un ruolo chiave nella promozione del concetto di Felicità Interna Lorda (FIL), un indicatore alternativo al PIL che valuta la qualità della vita in termini di benessere sociale, ambientale ed economico.

Come si Celebra

La Giornata Internazionale della Felicità viene celebrata in tutto il mondo attraverso eventi, campagne di sensibilizzazione e iniziative volte a promuovere la felicità e il benessere. Alcuni modi per partecipare includono:

  • Diffondere positività: Condividere messaggi di gioia e gratitudine con amici e familiari.
  • Praticare atti di gentilezza: Un piccolo gesto può migliorare la giornata di qualcuno.
  • Dedicarsi al benessere personale: Attività come la meditazione, lo sport e il tempo trascorso con i propri cari possono contribuire a un maggiore equilibrio emotivo.
  • Partecipare a eventi locali o globali: Molte organizzazioni promuovono iniziative per sensibilizzare sull’importanza della felicità e del benessere mentale.

La Felicità e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

La felicità è strettamente legata agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS) delle Nazioni Unite, in particolare a quelli relativi alla salute, al benessere, alla riduzione delle disuguaglianze e alla promozione della pace. Un mondo più equo e sostenibile è essenziale per garantire una maggiore felicità collettiva.

Conclusione

La Giornata Internazionale della Felicità ci ricorda che il benessere emotivo e la qualità della vita sono elementi essenziali per una società prospera. Ogni individuo può contribuire, nel proprio piccolo, a rendere il mondo un posto più felice, iniziando da semplici gesti di gentilezza e gratitudine.

Che sia il 20 marzo o qualsiasi altro giorno dell’anno, la felicità è un diritto universale da coltivare ogni giorno!

Immagine di copertina in concessione da Deposit Photos

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Castello Baronale di Maenza

Recentemente restaurato, il Castello di Maenza è certamente una delle più rilevanti testimonianze storiche della provincia di Latina e...

Museo dell’Energia di Ripi

museo energia ripi
Il Museo dell’Energia di Ripi è un laboratorio didattico, museo geologico e museo scientifico insieme, un luogo ideale per...

Amaseno

Fino al 1872 fu denominato San Lorenzo di Campagna. Amaseno si trova nella Valle dell'Amaseno, tra gli Ausoni (a...

Il Castello e il Parco di San Martino

Tra la Valle del fiume Amaseno e il Borgo di Fossanova, nel comune di Priverno si trova il Castello...

Grotte di Pastena

Le Grotte di Pastena sono un sistema di grotte situato nel comune di Pastena, in provincia di Frosinone, nel...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Zoe Fest

    Zoe Fest
    19.09.2025 - 20.09.2025 | Roviano
    Arte e Cultura nel Lazio


    Degustazioni a corte

    Degustazioni a corte
    20.09.2025 | Roviano
    Arte e Cultura nel Lazio


    Rajche

    Rajche
    20.09.2025 - 21.09.2025 | Subiaco
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Sagra delle Pizzarelle

    Sagra delle Pizzarelle
    20.09.2025 - 21.09.2025 | Cerreto Laziale
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Escursione al Santuario della Mentorella

    Escursione al Santuario della Mentorella
    25.09.2025 | Pisoniano
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Prendi nota!

Ulteriori misure restrittive nella provincia di Latina

9 Ottobre 2020
Prendi nota!

CCIAA LATINA – Voucher digitali I4.0 anno 2023

7 Novembre 2023
Notizie dal LazioPrendi nota!

Gran Sasso-Laga: aperto il bando per Guardie Ecologiche

28 Gennaio 2014
Prendi nota!

Giornata del Teatro

22 Settembre 2016

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up