Domenica 17 novembre, il pubblico potrà visitare gratuitamente 70 siti di particolare pregio storico, architettonico e ambientale del Lazio.
L’iniziativa, giunta alla terza edizione, è promossa dalla Regione Lazio nell’ambito del progetto di valorizzazione del patrimonio costituito da dimore, ville, complessi architettonici, parchi e giardini di valore storico e culturale, previsto dalla Legge regionale 8 del 2016.
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti, salvo eccezioni specificate
FROSINONE
- ANAGNI – Badia Santa Maria della Gloria (Via Vittorio Emanuele, 187) –10.00 – 13.00, 50 persone max ogni ora
- ANAGNI – Casa Madre Suore Cistercensi della Carità (Via Vittorio Emanuele, 204) – due visite alle 11.30 e alle 14.30
- ANAGNI – Casa Barnekow (Via Vittorio Emanuele, 83) – 10.00 – 13.00 / 15.00 – 20.00, 50 persone max ogni ora
- ATINA – Palazzo Ducale Cantelmo (Piazza Saturno) – 9.00 – 13.00 / 15.00 – 18.00
- ATINA – Palazzo Visocchi (Via Samuele Pagano, 9) – 11.00 – 13.00 / 15.00 – 17.00
- CASSINO – Rocca Janula (Strada Regionale 149) – 9.30 – 18.00, 90 persone max ogni ora
- FONTANA LIRI – Castello Succorte (Via Delle Corte, 35/38) – 10.00 – 13.00 / 15.00 – 17.00
- FUMONE – Casa Museo Ada e Giuseppe Marchetti (Via Umberto I) – 10.00 – 13.00 / 15.00 – 18.00, 30 persone max ogni ora
- PINICISCO – Casa Lawrence (Contrada Serre) – 10.00 – 22.00
- ROCCASECCA – Convento San Francesco (Strada provinciale 109) – 10.00 – 13.00 / 14.00 – 16.00
LATINA
- CISTERNA DI LATINA – Giardino di Ninfa (Via Provinciale Ninfina, 68) – 9.00 – 13.00 – 14.00 – 16.00, Prenotazione OBBLIGATORIA a pagamento
- CISTERNA DI LATINA – Palazzo Caetani (Piazza XIX Marzo) – 9.00 – 12.00 / 15.00 – 17.30
- FONDI – Castello delle Querce (Via della Ripa snc – Parco Dei Monti Aurunci), Visita libera SOLO ESTERNO
- FORMIA – Porticciolo Caposele Area Archeologica (Via Porticciolo Caposele) – 10.00 – 13.00 / 15.00 – 18.00, 35 persone max ogni 30 minuti
- FORMIA – Cisternone Romano ipogeo (Piazza S. Anna) – 10.00 – 13.00 / 15.00 – 19.00, 25 persone max ogni 30 minuti
- FORMIA – Teatro romano “Gliu Canciegl” (Via del Castello) – 10.00 – 13.00 / 15.00 – 18.00, 25 persone max ogni 30 minuti
- FORMIA – Torre di Castellone (Loc. Castellone) – 10.00 – 13.00 / 15.00 – 18.00, ingresso ogni 30 minuti
- ITRI – Castello di Itri (Via Sant’Angelo, 60) – 10.00 – 18.30
- SERMONETA – Castello Caetani di Sermoneta (Via della Fortezza, 13) – 10.00 – 11.30 / 14.00 – 15.00, Prenotazione OBBLIGATORIA a pagamento
- MINTURNO – Castello Ducale Caracciolo Carafa (Piazza Roma) – 16.00 – 19.00, 50 persone max ogni ora
- MINTURNO – Torre di Scauri (Località Monte d’Oro-Scauri) – apertura REVOCATA per avverse condizioni meteo
RIETI
- CONCERVIANO – Abbazia San Salvatore Maggiore (Località Abbazia di San Salvatore Maggiore) –
11.00 – 12.30 - MICIGLIANO – Abbazia SS. Quirico e Giulitta (Località S. Quirico) – 11.00 – 17.00
- MONTENERO SABINO – Castello Orsini (Via Ducale snc) – 10.00 – 12.30 / 15.30 – 17.30
- POGGIO MIRTETO – Castello Pinci di Castel S. Pietro (Frazione Castel San Pietro, Piazza Grande 13) – 11.00 – 13.00 – 15.00 – 18.00
ROMA
- ANGUILLARA SABAZIA – Torrione e Giardini già Ruderi del Fortilizio Orsini (Piazza del Comune, 1) –
11.00 – 17.00 - ARICCIA – Palazzo Chigi (Piazza di Corte, 14) – 10.00 – 13.00 / 15.00 – 18.00, 25 persone max ogni ora
- ARICCIA – Villino Volterra (Via Vito Volterra, 1) – 10.00 – 15.00, 10-15 persone max ogni 30 minuti
- CANALE MONTERANO – Antico Borgo di Monterano (Località Monterano) – visite ogni ora dalle 10.00
alle 17.00, 25 persone max ogni ora - CASTELNUOVO DI PORTO – Rocca Colonna o Palazzo Ducale (Piazza Vittorio Veneto) – 10.30 – 13.00 / 15.30 – 19.00, 50 persone max ogni ora
- CICILIANO – Castello Theodoli (Piazza della Corte, 7) – 10.00 – 17.00 SOLO visite guidate ogni 30
minuti a pagamento, 20 persone max ogni 30 minuti - CIVITELLA SAN PAOLO – Castello Abbaziale dei Monaci di S. Paolo (Piazza Santa Maria) – 10.00 –
13.00, 10 persone max ogni 30 minuti - FORMELLO – Villa Versaglia o Villa Chigi (Località La Villa) 10.00 – 16.00, 20 persone max ogni ora
- FRASCATI – Parco dell’Ombrellino (Via A. Celli) 11.00 – 13.00 / 15.00 – 17.00
- FRASCATI – Parco Monumentale di Villa Torlonia (Via Annibal Caro) 11.00 – 13.00 / 15.00 – 17.00
- FRASCATI – *Villa Falconieri (Viale Borromini, 5) – (ore 10 e 12, prenotazione su, https://vivariumnovum.net/it/villa-falconieri#visite
- FRASCATI – *Villa Torlonia (Viale Annibal Caro) – 10.00 – 19.00
- GENAZZANO – Acquedotto – Parco degli Elcini (Viale del Giardino) – dalle 10 alle 12 e dalle 14.30 alle 18, 20 persone max ogni ora con guida
- GENAZZANO – Castello Colonna (Piazza San Nicola) – dalle 10 alle 12 e dalle 14.30 alle 18, 20 persone max ogni ora con guida
- GENAZZANO – Ninfeo del Bramante (Via Pier Paolo Pasolini) – dalle 10 alle 12 e dalle 14.30 alle 18, 20 persone max ogni ora con guida
- GROTTAFERRATA – *Villa Grazioli (Via Umberto Pavoni, 19) – 9.30 – 18.00 visite guidate ogni 30, minuti ore 10.30 – 12.30 / 14.00 – 15.30
- LADISPOLI – Torre Flavia (Via Roma – zona palude Torre Flavia), Vista libera SOLO ESTERNO
- MANDELA – Castello del Gallo (Borgo Mandela, 13) – 11.00 – 15.00
- MAZZANO ROMANO – Mola di Montegelato (Strada Comunale Monte Gelato s.n.c.) – 10.00 – 13.00 /
14.00 – 17.00 - MONTE PORZIO CATONE – *Villa Mondragone (Via Frascati, 51) – ore 10.30: presentazione del Fondo librario Devoti. Visite guidate gratuite con ingresso libero e senza prenotazione ogni ora a partire dalle
11.30 e alle 14 - NETTUNO – Forte San Gallo (Via Antonio Gramsci, 5) – 9.30 – 12.30 / 15.00 – 19.00
- OLEVANO ROMANO – Palazzo Colonna Marcucci, Parte del Castrum Olibani (Piazza Luigi Marcucci, 1/4) – visite alle 10.00, alle 13.00, alle 15.00 e alle 18.00, 20 persone max ogni gruppo
- PALESTRINA – Palazzo Barberini (Via Barberini, 24 c/o Spazio Articolo Nove) – 10.00 – 12.00 / 15.00 –16.00 SOLO visite guidate alla Chiesa a pagamento, SOLO SU PRENOTAZIONE
- PALOMBARA SABINA – Castello Savelli Torlonia (Via F. Pompili snc) – 10.00 – 18.00
- POMEZIA – Nucleo Aulico (Piazza Indipendenza), Visita libera in esterno con pannelli esplicativi
- ROCCA DI PAPA – Villa del Cardinale (Via dei Laghi, 7) –11.30 – 13.30
- ROMA – Casale delle Vignacce (Via Muracci dell’Ospedaletto – Vicolo Tor Carbone) – 10.00 – 16.00
- ROMA – Casale di Boccea Castrum Boccea (Via Santi Mario e Marta, 27) – 10.00 – 13.00
- ROMA – Villa Spalletti Trivelli (Via Piacenza, 4) – viste guidate alle 11.30 e alle 13.00 max 20 persone, Prenotazione OBBLIGATORIA a pagamento
- ROVIANO – Castello Brancaccio (Piazza San Giovanni) – 10.00 – 13.00 / 15.00 – 18.00 ingresso ogni ora
- VALMONTONE – Palazzo Doria Pamphilj (Piazza Umberto Pilozzi, 9) – 9.30 – 13.00 / 15.30 – 19.30
- VIVARO ROMANO – Castello Borghese (Via Mastro Lavinio) – 9.30 – 13.00 / 15.15 – 16.30, 20 persone max ogni ora
- ZAGAROLO – Palazzo Rospigliosi – visite alle 10.30, 12.15, 15.30, 17.00 e 18.00, 40 persone max ogni gruppo
* Grazie all’adesione di I.R.Vi.T – Istituto Regionale Ville Tuscolane. Altre informazioni sul sito www.irvit.it
VITERBO
- ACQUAPENDENTE – Bosco monumentale del Sasseto e Giardino Cahen d’Anvers (Torre Alfina – Via Maria Santissima Liberatrice) – SOLO visite guidate ore 10.30 e 14.00 a pagamento (biglietto ridotto)
- BOLSENA – Palazzo Del Drago (Via Francesco Cozza, 2) – Unica apertura alle ore 10 per max 40 persone
- BOMARZO – Palazzo Orsini (Frazione Mugnano in Teverina, Piazza vittorio Emanuele III) – 10.00 – 13.00 / 15.00 – 18.00
- CANEPINA – Ex chiesa San Sebastiano (Largo San Sebastiano) – 9.00 – 13.00 / 16.00 – 21.00
- GRADOLI – Palazzo Farnese (Piazza Luigi Palombini, 2) – 10.00 -13.00 / 15.00 – 18.00
- ISCHIA DI CASTRO – Antica Città di Castro (Località Castro) – con visite su richiesta
- LATERA – Palazzo Farnese (Piazza Della Rocca, 1 / Via Marconi, 3) – 10.00 – 13.00 / 15.00 – 18.00
- MONTEFIASCONE – Palazzo Scoppola Iacopini (Via Dante Alighieri, 23/27) – 10.00 – 16.00
- MONTEFIASCONE – Rocca dei Papi (Piazza Urbano V) – 9.00 – 13.00 / 14.30 – 17.30
- NEPI – Forte dei Borgia 10.30 – 11.30 / 15.30 -17.00 Visita guidata dalle 11.30 alle 12.30 a pagamento
- ORIOLO ROMANO – Parco di Villa Altieri (Largo Giorgio Santacroce) – 9.00 – 18.00
- PROCENO – Castello di Proceno (Corso Regina Margherita, 155) – 10.30 – 12.30 / 14.00 – 17.00
- SUTRI – Villa Savorelli (SR2 Cassia, 13) – 10.00 – 13.00 / 14.00 – 16.00, 20 persone max ogni ora
- TARQUINIA – Villa Bruschi Falgari (Località Falgari – Strada vicinale dell’Acquetta) – 10.00 – 16.00
- VALENTANO – Chiesa di Santa Croce (Piazzale Diaz) – 10.00 – 13.00
- VALENTANO – Palazzo Comunale (Piazza Cavour, 1) – 10.00 – 13.00
- VIGNANELLO – Castello Ruspoli (Piazza della Repubblica) – 10.00 – 13.00 / 14.30 – 17.00 a pagamento (biglietto ridotto)
- VIGNANELLO – Commenda dei Cavalieri dell’Ordine di Malta (Località Centignano, Strada Provinciale Canepinese, 5) – 11.00 – 13.00
- VITERBO – Giardino di Prato Giardino (Piazzale Gramsci) – 8.00 – 19.00
Il programma potrebbe subire delle variazioni.
In alcune dimore sono disponibili visite guidate a prezzo variabile.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti consultare le singole schede delle dimore sulle pagine del sito retedimorestorichelazio.it